Trasquera
comune italiano
Trasquera comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Arturo Lincio | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°12′46″N 8°12′51″E / 46.212778°N 8.214167°E | |
Altitudine | 1 100 m s.l.m. | |
Superficie | 39,6 km² | |
Abitanti | 174[1] (31-12-2020) | |
Densità | 4,39 ab./km² | |
Frazioni | Iselle, Bugliaga, Osone, Balmonesca | |
Comuni confinanti | Bognanco, Crevoladossola, Varzo, Zwischbergen (CH-VS) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 28868 | |
Prefisso | 0324 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 103067 | |
Cod. catastale | L336 | |
Targa | VB | |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] | |
Cl. climatica | zona F, 3 734 GG[3] | |
Nome abitanti | trasqueresi | |
Patrono | Gervasio e Protasio | |
Cartografia | ||
Posizione di Trasquera nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola | ||
Sito istituzionale | ||
Trasquera (Trasquera in piemontese e in dialetto ossolano) è un comune italiano di 174 abitanti[1] della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, situato in Val Divedro. Nel territorio della sua frazione Iselle è situata la dogana che segna il confine con la Svizzera e vi è presente la caserma della Guardia di Finanza.
Monumenti e luoghi di interesseModifica
Architetture religioseModifica
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[4]

AmministrazioneModifica
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Geremia Magliocco | - | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 8 novembre 2000 | Gianfranco Baudin | lista civica | Sindaco | [5] |
8 novembre 2000 | 14 maggio 2001 | Gaetano Losa | Comm. straordinario | [5] | |
14 maggio 2001 | 30 maggio 2006 | Arturo Carlo Lincio | lista civica | Sindaco | [5] |
30 maggio 2006 | 15 maggio 2011 | Arturo Lincio | lista civica | Sindaco | [5] |
15 maggio 2011 | 7 marzo 2016 | Geremia Magliocco | lista civica Insieme per Trasquera | Sindaco | [5] |
7 marzo 2016 | 5 giugno 2016 | Rosario Guercio Nuzio | Comm. pref. | [5] | |
5 giugno 2016 | in carica | Arturo Lincio | lista civica Stella alpina | Sindaco | [5] |
Fa parte dell'unione montana di comuni Alta Ossola.
SportModifica
Sci di fondoModifica
A Trasquera, una volta, si trovava la pista di sci di fondo La Sotta.
NoteModifica
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trasquera
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.trasquera.vb.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 249394574 |
---|