Unione Sportiva Alessandro Volta

L'Unione Sportiva Alessandro Volta è stata una società calcistica italiana, con sede a Genova.

Unione Sportiva Alessandro Volta
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali bianco, blu
Dati societari
CittàGenova
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Federazione FIGC
Fondazione1921
Rifondazione1927
Scioglimento1931
PresidenteBandiera dell'Italia Podestà
Stadio
( posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'Alessandro Volta è stato un club calcistico genovese, attivo nel primo dopoguerra, a partire almeno dal 1920.[1]

Partecipò al campionato di Promozione 1921-1922, corrispondente alla divisione cadetta nazionale gestito dalla FIGC, non avendo aderito alla CCI nella stagione che vide il calcio italiano scisso in due distinte entità organizzative.

Nella seconda serie ufficiale, il Volta fu inserito nel girone C della Liguria, ove giunse al quarto ed ultimo posto.

Nel 1927 la società fu rifondata[2][3] da alcuni fuoriusciti dell'Andrea Doria, guidati da Paolo Franchetti, che non avevano accettato la forzata fusione della loro ex società con la Sampierdarenese, unione che diede origine a La Dominante.

Nel 1931 il nuovo Alessandro Volta mise fine alla propria attività, cambiando nome in Associazione Calcio Andrea Doria[4] e assumendo i colori, peraltro non molto diversi dai propri, dello storico sodalizio.

Cronistoria

modifica
 
Una storica formazione dell'Unione Sportiva Alessandro Volta.
Cronistoria dell'Unione Sportiva Alessandro Volta
  • 1921-1922 - 4º nel girone C della Promozione Liguria.
  • 1922-1927 - ????
  • 1927 - Viene rifondata con parte dell'Andrea Doria che era contraria alla fusione nella Dominante.
  • 1929 - Compra la Don Eugenio Fassicomo appena promossa nell’Interregionale.
  • 1929-1930 - 3º nel girone A della Seconda Divisione Nord.

Giocatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'U.S. Alessandro Volta.

Presidenti

modifica

Fonte:[3]

  • 19??-19??   ????
  • 19??-19??   Olivari
  • 19??-1931   Podestà
  1. ^ Ricci, pp. 15-17.
  2. ^ L'Andrea Doria ... fedele nemica del Genoa Archiviato il 21 luglio 2010 in Internet Archive. genoasamp.com.
  3. ^ a b Sessarego, p. 16.
  4. ^ Come pubblicato da Il Littoriale del 29 settembre 1931.

Bibliografia

modifica
  • Piero Sessarego, Sampdoria. Ieri, oggi, domani, Genova, Nuove Edizioni Periodiche, 1991.
  • Maria Carla Italia, S.G. Andrea Doria. Cent'anni di sport, Genova, Pirella Editore, 1995.
  • Umberto Ricci, Rapallo-Ruentes - 75º, Rapallo, Publivox, 1990.

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio