Unione Sportiva Brescello 1997-1998

Voce principale: Unione Sportiva Brescello.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Brescello nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

US Brescello
Stagione 1997-1998
Sport calcio
SquadraBrescello
AllenatoreBandiera dell'Italia Giancarlo D'Astoli
PresidenteBandiera dell'Italia Mauro Alberici
Serie C19º nel girone A
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Coppa Italia Serie CSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Vecchi (33)
Miglior marcatoreCampionato: Inzaghi (10)
Si invita a seguire il modello di voce
 
L'emergente Simone Inzaghi,[1] 10 gol nella sua unica stagione a Brescello.
N. Ruolo Calciatore
  A Luca Albieri
  C Francesco Bertolotti
  P Nereo Bonato
  A Massimo Borgobello
  D Omar Volfango Campana
  A Emiliano Centanni
  D Davide Corti
  C Luca Cortellazzi
  D Rocco Crippa
  D Andrea Da Rold
  A Massimiliano De Silvestro
  D Alessio Del Piano
  P Paolo Di Sarno
  C Daniele Facciotto
N. Ruolo Calciatore
  C Arnaldo Franzini
  C Massimo Guerra
  A Simone Inzaghi (II)
  C Michele Malpeli
  C Sandro Melotti
  C Corrado Oldoni
  A Andrea Pistella
  D Pier Luigi Prete
  D Daniel Terrera
  C Cristian Trapella
  C Stefano Vecchi
  D Gianluca Zattarin
  D Alessandro Zito

Risultati

modifica

Serie C1

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1997-1998.

Girone di andata

modifica
31 agosto 1997
1ª giornata
Lumezzane0 – 1Brescello

7 settembre 1997
2ª giornata
Brescello0 – 0Saronno

14 settembre 1997
3ª giornata
Montevarchi2 – 2Brescello

21 settembre 1997
4ª giornata
Brescello1 – 1Como

28 settembre 1997
5ª giornata
Alessandria0 – 0Brescello

5 ottobre 1997
6ª giornata
Brescello1 – 0Pistoiese

12 ottobre 1997
7ª giornata
Carrarese1 – 1Brescello

19 ottobre 1997
8ª giornata
Brescello2 – 3Livorno

26 ottobre 1997
9ª giornata
Brescello1 – 2Cremonese

9 novembre 1997
10ª giornata
Fiorenzuola1 – 1Brescello

16 novembre 1997
11ª giornata
Brescello2 – 1Alzano Virescit

23 novembre 1997
12ª giornata
Lecco2 – 1Brescello

30 novembre 1997
13ª giornata
Brescello0 – 2Cesena

14 dicembre 1997
14ª giornata
Modena4 – 1Brescello

21 dicembre 1997
15ª giornata
Brescello2 – 0Carpi

28 dicembre 1997
16ª giornata
Siena3 – 2Brescello

11 gennaio 1998
17ª giornata
Brescello0 – 0Prato

Girone di ritorno

modifica
18 gennaio 1998
18ª giornata
Brescello1 – 2Lumezzane

25 gennaio 1998
19ª giornata
Saronno1 – 3Brescello

1º febbraio 1998
20ª giornata
Brescello2 – 0Montevarchi

8 febbraio 1998
21ª giornata
Como1 – 1Brescello

15 febbraio 1998
22ª giornata
Brescello1 – 1Alessandria

22 febbraio 1998
23ª giornata
Pistoiese1 – 1Brescello

1º marzo 1998
24ª giornata
Brescello3 – 1Carrarese

8 marzo 1998
25ª giornata
Livorno1 – 0Brescello

15 marzo 1998
26ª giornata
Cremonese1 – 0Brescello

22 marzo 1998
27ª giornata
Brescello3 – 1Fiorenzuola

5 aprile 1998
28ª giornata
Alzano Virescit2 – 0Brescello

11 aprile 1998
29ª giornata
Brescello0 – 2Lecco

19 aprile 1998
30ª giornata
Cesena3 – 2Brescello

26 aprile 1998
31ª giornata
Brescello4 – 0Modena

3 maggio 1998
32ª giornata
Carpi1 – 1Brescello

10 maggio 1998
33ª giornata
Brescello0 – 0Siena

17 maggio 1998
34ª giornata
Prato3 – 2Brescello

  1. ^ Vanni Zagnoli, Il ballo di Simone, in Guerin Sportivo, Bologna, Conti Editore, 1998.

Bibliografia

modifica
  • Almanacco illustrato del calcio, Modena, Panini Edizioni, 1999, p. 339.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio