Coppa Italia 1997-1998
51ª edizione della Coppa Italia
Coppa Italia 1997-1998 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 51ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale Professionisti | ||||
Date | dal 16 agosto 1997 al 29 aprile 1998 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 48 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Lazio (2º titolo) | ||||
Secondo | Milan | ||||
Semi-finalisti | Parma Juventus | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 94 | ||||
I biancocelesti in posa con il trofeo | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa Italia 1997-1998 è stata la 51ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 16 agosto 1997 e si è conclusa il 29 aprile 1998.
È stata vinta dalla Lazio, che si è imposta in finale sul Milan vincendo per 3-1 la sfida di ritorno allo stadio Olimpico dopo aver perso per 1-0 la gara di andata allo stadio Meazza. Per i biancocelesti fu il secondo successo in questa manifestazione, a ben 40 anni dalla prima affermazione.
SquadreModifica
RisultatiModifica
Primo turnoModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Brescello | 5 - 2 | Lucchese | 4 - 1 | 1 - 1 |
Cesena | 0 - 1 | Lecce | 0 - 0 | 0 - 1 |
Ancona | 2 - 3 | Pescara | 2 - 1 | 0 - 2 |
Chievo | 1 - 2 | Castel di Sangro | 0 - 0 | 1 - 2 |
Atletico Catania | 0 - 4 | Verona | 0 - 1 | 0 - 3 |
Palermo | 1 - 2 | Reggina | 1 - 2 | 0 - 0 |
Savoia | 1 - 3 | Perugia | 0 - 0 | 1 - 3 |
Fidelis Andria | 5 - 3 | Padova | 2 - 1 | 3 - 2 |
Cosenza | 2 - 3 | Foggia | 0 - 0 | 2 - 3 |
Nocerina | 3 - 3 | Cagliari | 2 - 2 | 1 - 1 |
Como | 4 - 5 | Torino | 4 - 2 | 0 - 3 |
Treviso | 1 - 4 | Reggiana | 1 - 2 | 0 - 2 |
Monza | 1 - 2 | Genoa | 1 - 1 | 0 - 1 |
Cremonese | 1 - 5 | Ravenna | 0 - 1 | 1 - 4 |
Salernitana | 1 - 2 | Bari | 1 - 1 | 0 - 1 |
Carpi | 0 - 1 | Venezia | 0 - 1 | 0 - 0 |
Andata
Reggio Emilia 17 agosto 1997 | Brescello | 4 – 1 | Lucchese | Stadio Mirabello (16 000 spett.)
| ||||||
|
Cesena 16 agosto 1997 | Cesena | 0 – 0 | Lecce | Stadio Dino Manuzzi (2 011 spett.)
|
Ancona 17 agosto 1997 | Ancona | 2 – 1 | Pescara | Stadio Del Conero (2 100 spett.)
| ||||||
|
Verona 17 agosto 1997 | Chievo | 0 – 0 | Castel di Sangro | Stadio Marcantonio Bentegodi (1 800 spett.)
|
Catania 17 agosto 1997 | Atletico Catania | 0 – 1 | Verona | Stadio Angelo Massimino
| ||||||
|
Palermo 17 agosto 1997 | Palermo | 1 – 2 | Reggina | Stadio Renzo Barbera (2 000 spett.)
| ||||||
|
Torre Annunziata 17 agosto 1997 | Savoia | 0 – 0 | Perugia | Stadio Alfredo Giraud (2 000 spett.)
|
Andria 17 agosto 1997 | Fidelis Andria | 2 – 1 | Padova | Stadio Degli Ulivi (4 378 spett.)
| ||||||
|
Cosenza 17 agosto 1997 | Cosenza | 0 – 0 | Foggia | Stadio San Vito (2 000 spett.)
|
Nocera Inferiore 17 agosto 1997 | Nocerina | 2 – 2 | Cagliari | Stadio San Francesco d'Assisi (5 000 spett.)
| ||||||
|
Como 17 agosto 1997 | Como | 4 – 2 | Torino | Stadio Giuseppe Sinigaglia (5 000 spett.)
| ||||||
|
Monigo 17 agosto 1997 | Treviso | 1 – 2 | Reggiana | Stadio comunale (4 000 spett.)
| ||||||
|
Monza 17 agosto 1997 | Monza | 1 – 1 | Genoa | Stadio Brianteo (1 500 spett.)
| ||||||
|
Cremona 17 agosto 1997 | Cremonese | 0 – 1 | Ravenna | Stadio Giovanni Zini (2 200 spett.)
| ||||||
|
Salerno 17 agosto 1997 | Salernitana | 1 – 1 | Bari | Stadio Arechi (15 000 spett.)
| ||||||
|
Carpi 17 agosto 1997 | Carpi | 0 – 1 | Venezia | Stadio Sandro Cabassi (1 200 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Lucca 24 agosto 1997 | Lucchese | 1 – 1 | Brescello | Stadio Porta Elisa (3 220 spett.)
| ||||||
|
Lecce 24 agosto 1997 | Lecce | 1 – 0 | Cesena | Stadio Via del Mare (10 000 spett.)
| ||||||
|
Pescara 24 agosto 1997 | Pescara | 2 – 0 | Ancona | Stadio Adriatico (8 606 spett.)
| ||||||
|
Castel di Sangro 24 agosto 1997 | Castel di Sangro | 2 – 1 | Chievo | Stadio Teofilo Patini (6 000 spett.)
| ||||||
|
Verona 24 agosto 1997 | Verona | 3 – 0 | Atletico Catania | Stadio Marcantonio Bentegodi (4 131 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 24 agosto 1997 | Reggina | 0 – 0 | Palermo | Stadio Oreste Granillo (4 000 spett.)
|
Perugia 24 agosto 1997 | Perugia | 3 – 1 | Savoia | Stadio Renato Curi (10 000 spett.)
| ||||||
|
Padova 24 agosto 1997 | Padova | 2 – 3 | Fidelis Andria | Stadio Euganeo (4 104 spett.)
| ||||||
|
Foggia 24 agosto 1997 | Foggia | 3 – 2 | Cosenza | Stadio Pino Zaccheria (4 000 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 24 agosto 1997 | Cagliari | 1 – 1 | Nocerina | Stadio Sant'Elia (10 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 24 agosto 1997 | Torino | 3 – 0 | Como | Stadio Delle Alpi (11 000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 24 agosto 1997 | Reggiana | 2 – 0 | Treviso | Stadio Giglio (3 190 spett.)
| ||||||
|
Genova 24 agosto 1997 | Genoa | 1 – 0 | Monza | Stadio Luigi Ferraris (10 000 spett.)
| ||||||
|
Ravenna 24 agosto 1997 | Ravenna | 4 – 1 | Cremonese | Stadio Bruno Benelli (2 500 spett.)
| ||||||
|
Bari 24 agosto 1997 | Bari | 1 – 0 | Salernitana | Stadio San Nicola (7 000 spett.)
| ||||||
|
Venezia 24 agosto 1997 | Venezia | 0 – 0 | Carpi | Stadio Pierluigi Penzo (3 000 spett.)
|
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Brescello | 1 - 5 | Juventus | 1 - 1 | 0 - 4 |
Lecce | 3 - 2 | Empoli | 2 - 1 | 1 - 1 |
Pescara | 3 - 3 | Vicenza | 0 - 1 | 3 - 2 |
Castel di Sangro | 1 - 4 | Fiorentina | 0 - 2 | 1 - 2 |
Roma | 7 - 4 | Verona | 5 - 3 | 2 - 1 |
Reggina | 1 - 6 | Udinese | 1 - 2 | 0 - 4 |
Perugia | 4 - 4 | Napoli | 3 - 2 | 1 - 2 |
Fidelis Andria | 2 - 6 | Lazio | 0 - 3 | 2 - 3 |
Foggia | 2 - 4 | Inter | 0 - 1 | 2 - 3 |
Cagliari | 4 - 4 | Piacenza | 3 - 2 | 1 - 2 |
Torino | 3 - 4 | Sampdoria | 2 - 1 | 1 - 3 |
Milan | 2 - 0 | Reggiana | 0 - 0 | 2 - 0 |
Genoa | 3 - 4 | Atalanta | 3 - 0 | 0 - 4 |
Ravenna | 2 - 7 | Bologna | 0 - 5 | 2 - 2 |
Bari | 2 - 1 | Brescia | 1 - 0 | 1 - 1 |
Venezia | 4 - 5 | Parma | 3 - 2 | 1 - 3 |
Andata
Reggio Emilia 4 settembre 1997, ore 20:30 | Brescello | 1 – 1 | Juventus | Stadio Giglio
| ||||||
|
Lecce 2 settembre 1997 | Lecce | 2 – 1 | Empoli | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Pescara 3 settembre 1997, ore 20:30 | Pescara | 0 – 1 referto | Vicenza | Stadio Adriatico di Pescara (8.971 spett.)
| ||||||
|
Castel di Sangro 2 settembre 1997 | Castel di Sangro | 0 – 2 | Fiorentina | Stadio Teofilo Patini
| ||||||
|
Roma 3 settembre 1997, ore 20:45 | Roma | 5 – 3 | Verona | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Reggio Calabria 3 settembre 1997 | Reggina | 1 – 2 | Udinese | Stadio Oreste Granillo (8.000 spett.)
| ||||||
|
Perugia 3 settembre 1997 | Perugia | 3 – 2 | Napoli | Stadio Renato Curi (11.000 spett.)
| ||||||
|
Andria 3 settembre 1997 | Fidelis Andria | 0 – 3 | Lazio | Stadio Degli Ulivi (10.500 spett.)
| ||||||
|
Foggia 3 settembre 1997 | Foggia | 0 – 1 | Inter | Stadio Pino Zaccheria (20.000 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 3 settembre 1997 | Cagliari | 3 – 2 | Piacenza | Stadio Sant'Elia (12.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 3 settembre 1997 | Torino | 2 – 1 | Sampdoria | Stadio Delle Alpi (15.000 spett.)
| ||||||
|
Milano 2 settembre 1997 | Milan | 0 – 0 referto | Reggiana | Stadio Giuseppe Meazza (4.553 spett.)
|
Genova 3 settembre 1997, ore 16:00 CEST | Genoa | 3 – 0 referto | Atalanta | Stadio Luigi Ferraris (9.000 spett.)
| ||||||
|
Ravenna 3 settembre 1997 | Ravenna | 0 – 5 | Bologna | Stadio Bruno Benelli (6.500 spett.)
| ||||||
|
Bari 3 settembre 1997 | Bari | 1 – 0 | Brescia | Stadio San Nicola (22.000 spett.)
| ||||||
|
Venezia 3 settembre 1997 | Venezia | 3 – 2 | Parma | Stadio Pierluigi Penzo (8.636 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Torino 24 settembre 1997 | Juventus | 4 – 0 | Brescello | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Empoli 24 settembre 1997 | Empoli | 1 – 1 | Lecce | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Vicenza 24 settembre 1997, ore 20:30 | Vicenza | 2 – 3 referto | Pescara | Stadio Romeo Menti di Vicenza (9.097 spett.)
| ||||||
|
Firenze 24 settembre 1997 | Fiorentina | 2 – 1 | Castel di Sangro | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Verona 25 settembre 1997, ore 20:45 | Verona | 1 – 2 | Roma | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Udine 24 settembre 1997 | Udinese | 4 – 0 | Reggina | Stadio Friuli (3.500 spett.)
| ||||||
|
Napoli 24 settembre 1997 | Napoli | 2 – 1 | Perugia | Stadio San Paolo (25.000 spett.)
| ||||||
|
Roma 24 settembre 1997 | Lazio | 3 – 2 | Fidelis Andria | Stadio Olimpico (3.000 spett.)
| ||||||
|
Milano 23 settembre 1997, ore 20:45 | Inter | 3 – 2 | Foggia | Stadio Giuseppe Meazza (3402 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 24 settembre 1997 | Piacenza | 2 – 1 | Cagliari | Garilli (5.000 spett.)
| ||||||
|
Genova 24 settembre 1997 | Sampdoria | 3 – 1 | Torino | Stadio Luigi Ferraris (12.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 24 settembre 1997 | Reggiana | 0 – 2 referto | Milan | Stadio Giglio (10.416 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 24 settembre 1997, ore 16:00 CEST | Atalanta | 4 – 0 referto | Genoa | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (9.000 spett.)
| ||||||
|
Bologna 24 settembre 1997 | Bologna | 2 – 2 | Ravenna | Stadio Dall'Ara (2.500 spett.)
| ||||||
|
Brescia 24 settembre 1997 | Brescia | 1 – 1 | Bari | Stadio Mario Rigamonti (6.000 spett.)
| ||||||
|
Parma 24 settembre 1997 | Parma | 3 – 1 | Venezia | Stadio Tardini (10.000 spett.)
| ||||||
|
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Juventus | 3 - 0 | Lecce | 2 - 0 | 1 - 0 |
Fiorentina | 3 - 2 | Pescara | 1 - 0 | 2 - 2 |
Udinese | 3 - 4 | Roma | 2 - 2 | 1 - 2 |
Lazio | 4 - 3 | Napoli | 4 - 0 | 0 - 3 |
Piacenza | 1 - 3 | Inter | 0 - 3 | 1 - 0 |
Milan | 5 - 3 | Sampdoria | 3 - 2 | 2 - 1 |
Atalanta | 4 - 4 | Bologna | 3 - 1 | 1 - 3 (4-4 dcr) |
Parma | 3 - 1 | Bari | 2 - 1 | 1 - 0 |
Andata
Torino 15 ottobre 1997 | Juventus | 2 – 0 | Lecce | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Firenze 15 ottobre 1997 | Fiorentina | 1 – 0 | Pescara | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Udine 15 ottobre 1997, ore 20:45 | Udinese | 2 – 2 | Roma | Stadio Friuli (7.000 spett.)
| ||||||
|
Roma 15 ottobre 1997 | Lazio | 4 – 0 | Napoli | Stadio Olimpico (25.000 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 15 ottobre 1997 | Piacenza | 0 – 3 | Inter | Stadio Garilli (13.000 spett.)
| ||||||
|
Milano 16 ottobre 1997 | Milan | 3 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Giuseppe Meazza (6.589 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 15 ottobre 1997, ore 16:00 CEST | Atalanta | 3 – 1 referto | Bologna | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (6.000 spett.)
| ||||||
|
Parma 15 ottobre 1997 | Parma | 2 – 1 | Bari | Stadio Ennio Tardini (6.000 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Lecce 19 novembre 1997 | Lecce | 0 – 1 | Juventus | Stadio Via del Mare (15.000 spett.)
| ||||||
|
Pescara 18 novembre 1997 | Pescara | 2 – 2 | Fiorentina | Stadio Adriatico (5.100 spett.)
| ||||||
|
Roma 20 novembre 1997, ore 20:45 | Roma | 2 – 1 | Udinese | Stadio Olimpico (25.000 spett.)
| ||||||
|
Napoli 19 novembre 1997 | Napoli | 3 – 0 | Lazio | Stadio San Paolo (8.000 spett.)
| ||||||
|
Monza 19 novembre 1997 | Inter | 0 – 1 | Piacenza | Stadio Brianteo (5.000 spett.)
| ||||||
|
Genova 19 novembre 1997 | Sampdoria | 1 – 2 referto | Milan | Stadio Luigi Ferraris (28.000 spett.)
| ||||||
|
Bologna 19 novembre 1997, ore 20:30 CET | Bologna | 3 – 1 (d.t.s.) referto | Atalanta | Stadio Renato Dall'Ara (12.000 spett.)
| |||||||||
|
Bari 19 novembre 1997 | Bari | 0 – 1 | Parma | Stadio San Nicola (10.000 spett.)
| ||||||
|
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Fiorentina | 2 - 2 | Juventus | 2 - 2 | 0 - 0 |
Lazio | 6 - 2 | Roma | 4 - 1 | 2 - 1 |
Milan | 5 - 1 | Inter | 5 - 0 | 0 - 1 |
Parma | 2 - 1 | Atalanta | 1 - 0 | 1 - 1 |
Andata
Firenze 7 gennaio 1998, ore 18:00 | Fiorentina | 2 – 2 | Juventus | Stadio Artemio Franchi (35.000 spett.)
| ||||||
|
Roma 6 gennaio 1998, ore 14:30 | Lazio | 4 – 1 | Roma | Stadio Olimpico (60.000 spett.)
| ||||||
|
Milano 8 gennaio 1998 | Milan | 5 – 0 referto | Inter | Stadio Giuseppe Meazza (36.805 spett.)
| ||||||
|
Parma 7 gennaio 1998, ore 20:30 CET | Parma | 1 – 0 referto | Atalanta | Stadio Ennio Tardini (4.453 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Torino 20 gennaio 1998 | Juventus | 0 – 0 | Fiorentina | Stadio delle Alpi (7.866 spett.)
|
Roma 21 gennaio 1998, ore 20:45 | Roma | 1 – 2 | Lazio | Stadio Olimpico (46.583 spett.)
| ||||||
|
Milano 21 gennaio 1998 | Inter | 1 – 0 referto | Milan | Stadio Giuseppe Meazza (9.137 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 22 gennaio 1998, ore 20:30 CET | Atalanta | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (14.000 spett.)
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan | 2 - 2 | Parma | 0 - 0 | 2 - 2 |
Juventus | 2 - 3 | Lazio | 0 - 1 | 2 - 2 |
Andata
Milano 18 febbraio 1998 | Milan | 0 – 0 referto | Parma | Stadio Giuseppe Meazza (17.488 spett.)
|
Torino 19 febbraio 1998 | Juventus | 0 – 1 | Lazio | Stadio delle Alpi (10.000 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Parma 12 marzo 1998 | Parma | 2 – 2 referto | Milan | Stadio Ennio Tardini (18.530 spett.)
| ||||||
|
Roma 11 marzo 1998, ore 20:45 | Lazio | 2 – 2 | Juventus | Stadio Olimpico (50.000 spett.)
| ||||||
|
FinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan | 2 - 3 | Lazio | 1 - 0 | 1 - 3 |
Andata
Milano 8 aprile 1998 | Milan | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Giuseppe Meazza (63.564 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Roma 29 aprile 1998 | Lazio | 3 – 1 | Milan | Stadio Olimpico (64.189 spett.)
| ||||||
|
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Italia 1997-1998
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Roberto Di Maggio, Coppa Italia 1997/98, su rsssf.com, 25 giugno 2005.