Unione Sportiva Lecce 1948-1949

Voce principale: Unione Sportiva Lecce.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

US Lecce
Stagione 1948-1949
Sport calcio
SquadraLecce
AllenatoreBandiera dell'Italia Raffaele Costantino
Bandiera dell'Italia Mario Magnozzi
Bandiera dell'Ungheria Ferenc Plemich
PresidenteBandiera dell'Italia V. Battistelli
Serie B20º (in Serie C)
Maggiori presenzeCampionato: Eberle (34)
Miglior marcatoreCampionato: Cardinali (17)
Totale: Cardinali (17)
StadioCarlo Pranzo (12 000)[1]
Si invita a seguire il modello di voce
Casa
N. Ruolo Calciatore
  P Giuseppe Eberle
  P Luciano Gisberti
  P Bruno Tussani
  D Ambrogio Alfonso
  D Dario Ciccone
  D Aldo Monsellato
  D Sergio Realini
  C Ferruccio Achilli
  C Rudi Abele Compiani
N. Ruolo Calciatore
  C Aldo Gavazzi
  C Saverio Gorini
  C Michele Natale
  A Goffredo Stabellini
  A Tito Celani
  A Giuseppe Madini
  A Franco Cardinali
  A Savino Mosca
  A Luigi Silvestri

Risultati

modifica

Serie B

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1948-1949.

Girone di andata

modifica
19 settembre 1948
1ª giornata
Siracusa6 – 2Lecce

26 settembre 1948
2ª giornata
Lecce0 – 2Alessandria

3 ottobre 1948
3ª giornata
Lecce1 – 0Como

10 ottobre 1948
4ª giornata
Vicenza1 – 2Lecce

17 ottobre 1948
5ª giornata
Verona1 – 1Lecce

24 ottobre 1948
6ª giornata
Lecce1 – 1Spezia

31 ottobre 1948
7ª giornata
Lecce1 – 0Pescara

4 novembre 1948
8ª giornata
Napoli1 – 0Lecce

7 novembre 1948
9ª giornata
Pro Sesto3 – 1Lecce

14 novembre 1948
10ª giornata
Lecce2 – 1Legnano

21 novembre 1948
11ª giornata
Lecce1 – 1Venezia

27 ottobre 1946
12ª giornata
Empoli4 – 0Lecce

5 dicembre 1948
13ª giornata
SPAL0 – 0Lecce

30 dicembre 1948
14ª giornata
Pisa1 – 0Lecce

12 dicembre 1948
15ª giornata
Lecce1 – 0Arsenaltaranto

19 dicembre 1948
16ª giornata
Lecce1 – 0Reggiana

26 dicembre 1948
17ª giornata
Salernitana2 – 0Lecce

2 gennaio 1949
18ª giornata
Lecce1 – 2Parma

6 gennaio 1949
19ª giornata
Lecce0 – 2Brescia

9 gennaio 1949
20ª giornata
Seregno1 – 1Lecce

16 gennaio 1949
21ª giornata
Cremonese3 – 2Lecce

Girone di ritorno

modifica
23 gennaio 1949
22ª giornata
Lecce1 – 2Siracusa

30 gennaio 1949
23ª giornata
Alessandria4 – 0Lecce

6 febbraio 1949
24ª giornata
Como4 – 0Lecce

13 febbraio 1949
25ª giornata
Lecce4 – 1Vicenza

20 febbraio 1949
26ª giornata
Lecce3 – 1Verona

6 marzo 1949
27ª giornata
Spezia1 – 1Lecce

13 marzo 1949
28ª giornata
Pescara2 – 1Lecce

20 marzo 1949
29ª giornata
Lecce2 – 3Napoli

3 aprile 1949
30ª giornata
Lecce3 – 1Pro Sesto

10 aprile 1949
31ª giornata
Legnano4 – 0Lecce

17 aprile 1949
32ª giornata
Venezia1 – 1Lecce

24 aprile 1949
33ª giornata
Lecce1 – 0Empoli

1º maggio 1949
34ª giornata
Lecce1 – 1SPAL

8 maggio 1949
35ª giornata
Lecce6 – 0Pisa

15 maggio 1949
36ª giornata
Arsenaltaranto2 – 1Lecce

29 maggio 1949
37ª giornata
Reggiana3 – 0Lecce

5 giugno 1949
38ª giornata
Lecce4 – 0Salernitana

12 giugno 1949
39ª giornata
Parma2 – 0Lecce

19 giugno 1949
40ª giornata
Brescia3 – 1Lecce

26 giugno 1949
41ª giornata
Lecce5 – 1Seregno

3 luglio 1949
42ª giornata
Lecce4 – 0Cremonese

  1. ^ Gira lo stadio, il Via del Mare di Lecce: lo stadio ricostruito in 82 giorni ed il Triplete del '76, su gianlucadimarzio.com, 30 agosto 2015. URL consultato il 26 agosto 2017 (archiviato il 26 agosto 2017).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio