Mentelocale
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàquotidiano
Generestampa nazionale online
Formatogiornale online
Fondazionedicembre 2000
EditoreMentelocale Srl
DirettoreLaura Guglielmi
 

Mentelocale è un quotidiano online italiano di cultura e tempo libero diretto da Laura Guglielmi[1][2]. La redazione è composta dai giornalisti Laura Santini, Francesca Baroncelli, Luca Giarola, Chiara Pieri, oltre che da una serie di collaboratori[3][4][5].

Il modello di business si basa sugli inserzionisti, dato che la lettura del quotidiano è gratuita e non richiede iscrizione[6], e il quotidiano è sostenuto da una società di imprenditori proprietaria di caffetterie museali a Palazzo Rosso, Palazzo Reale, Palazzo della Borsa e Palazzo Ducale di Genova[7].

Cenni storici

modifica

Nato nel dicembre 2000 e con sede nel Palazzo Ducale di Genova[8], mentelocale è stata tra le prime testate italiane sul web a raccontare in diretta i fatti del G8 del 2001[9][10][11].

Dal 2004 è testata registrata presso il Tribunale di Genova e dal 2010 ha aperto una redazione a Milano, primo medium ligure a farlo[12].

Mentelocale è un giornale indipendente di approfondimento incentrato soprattutto su temi culturali, sociali e del tempo libero. Ospita recensioni di libri e spettacoli, contributi originali prodotti – negli anni – dalla stessa redazione e da vari intellettuali e protagonisti del panorama culturale nazionale, come Fabrizio Casalino, Giuliano Galletta, Maurizio Maggiani, Francesca Mazzucato, Bruno Morchio, Enrico Musso, Maria Pace Ottieri, Claudia Priano, Carlo Rognoni, Cesare Viel, Nicla Vassallo e Nando Dalla Chiesa, il quale ha definito «l'esperienza del giornale telematico […] quasi un unicum nel panorama nazionale»[13]. La testata ospita anche alcuni blog[14] e alcune sue interviste sono state riprese dalle testate Rai per i propri approfondimenti[15][16][17].

Nel 2002 Mentelocale pubblica per i Fratelli Frilli Editori Genov@giovane. Tracce di vita urbana, che raccoglie gli articoli e i contributi esterni più significativi pubblicati nei primi 15 mesi di vita on-line[18] e dedicato alla memoria della sociologa Maria Teresa Torti[19].

Nel 2006 il quotidiano ospita anche il raduno dei blogger di Beppe Grillo[20], mentre nel 2007 organizza e ospita gli incontri di Genovainedita[21], rassegna che in sei mesi propone scritti inediti di autori come Bruno Morchio e Claudio Paglieri[22] e altri di esordienti, in seguito raccolti in una antologia[23].

Nel 2010 festeggia i dieci anni di attività[24] e apre una redazione a Milano, che dal maggio del 2012 ha sede presso i Frigoriferi Milanesi[25]. Nel 2011 partecipa alla rassegna Stelle nello sport[26] e diventa medium partner della rassegna sulla cultura digitale Meet the media Guru [27].

Nel 2012 avvia con Enrico Alletto la crowdmap di Genova, progetto autofinanziato e autoprodotto attraverso cui i cittadini effettuano segnalazioni di varia natura sulla città[28][29]. Nello stesso anno pubblica una serie di e-book con recensioni ai ristoranti e ai locali di Genova e Milano[30].

Dal 2013 partecipa al Festival Glocalnews di Varese[31] e organizza il concorso letterario RacCorti in Noir, in collaborazione con Milanonera e Il Giallo Mondadori[32].

Nel 2014 organizza nell'ambito di Bookcity Milano l'incontro La cultura e i libri ai tempi dei social network[33], al quale partecipano alcuni dei principali esperti del settore[34].

  1. ^ Intervista a Laura Guglielmi
  2. ^ Laura Guglielmi, dal giornalismo cartaceo alla dittatura dei social (intervista)
  3. ^ Claudia Dani, I social media e Mentelocale.it magazine online, Libertà di stampa, diritto all'informazione
  4. ^ Rai.tv, visita di Rai 3 Liguria nella redazione, con intervista alla direttrice (dal minuto 15), 26 marzo 2013
  5. ^ Bettina Bush, Mentelocale, le conquiste della cultura, La Repubblica, 14 giugno 2013
  6. ^ Confindustria Genova, mentelocale case history
  7. ^ Raffaele Niri, Rivoluzione in via Venti, arriva mentelocale, La Repubblica, 28 aprile 2013
  8. ^ Ava Zunino, Il Ducale finisce nella rete, La Repubblica, 14 dicembre 2000
  9. ^ Archivio del sito con tutti gli articoli sul G8 del 2001
  10. ^ Carlo A. Martigli, Viaggio via internet per l’ultimo paradiso, La Repubblica, 8 agosto 2001
  11. ^ G8. Il dibattito è online, Rainews.it
  12. ^ Mentelocale.it festeggia i primi dieci anni, Portale della Provincia di Genova
  13. ^ Nando Dalla Chiesa, Il nuovo Rinascimento genovese, La Repubblica, 14 dicembre 2009
  14. ^ Tre donne in viaggio sull’Alta Via, La Repubblica (con rimando al blog su mentelocale)
  15. ^ Rai Radio3, Pagina 3
  16. ^ Rai WebRadioWR8, New Trolls
  17. ^ Rai WebRadioWR8, Charlie Haden
  18. ^ Genov@giovane, recensione su Il Secolo XIX
  19. ^ Genov@giovane si racconta sotto le stelle, La Repubblica, 27 giugno 2002
  20. ^ Enrique Balbontin, I bloggers di Grillo e l’inceneritore, La Repubblica, 12 dicembre 2006
  21. ^ Genovainedita, Il Secolo XIX, 26 settembre 2007
  22. ^ Claudio Paglieri su Genovainedita
  23. ^ Il successo di Genovainedita, tutti gli autori in una antologia, La Repubblica, 27 giugno 2007
  24. ^ Mentelocale festeggia dieci anni, Genoa Mucipality (Canale Youtube ufficiale del Comune di Genova)
  25. ^ Teresa Monestiroli, Tutti in Frigo, La nuova casa della cultura in via Piranesi, La Repubblica, 28 giugno 2012
  26. ^ Stelle nello sport, mentelocale.it
  27. ^ Meet the Media Guru
  28. ^ Crowdmap e open data: la cittadinanza attiva è in rete, Il Secolo XIX.it
  29. ^ Storia di Opengenova, dal sito di Enrico Alletto
  30. ^ Mentelocale.it, portale autore su Amazon.it
  31. ^ Festivalglocal.it
  32. ^ RacCorti in noir, Thriller magazine
  33. ^ La cultura e i libri ai tempi dei social network, bookcitymilano.it
  34. ^ Elena Bianco, La cultura e i libri ai tempi dei social network, in Officina Contemporanea

Bibliografia

modifica
  • Genov@giovane: tracce di vita urbana, ISBN 88-87923-34-5
  • Genovainedita, a cura di Tina Cosmai, ISBN 978-88-95369-02-0
  • I ristoranti di Genova - Le proposte 2012 di Mentelocale
  • I ristoranti di Milano - Le proposte 2012 di Mentelocale
  • I locali di Genova - Le proposte 2012 di Mentelocale
  • I locali di Milano - Le proposte 2012 di Mentelocale

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria

Categoria:Testate giornalistiche on-line italiane