Utente:Leoroma/Sandbox

File:Foto pianigiani.jpg
Pianigiani sul set di Una discesa nel Maelstrom (2012)

Giovanni Pianigiani (Trieste, 27 luglio 1962) è un regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano.

È un prolifico regista del cinema e della televisione italiani, autore di una nutrita serie di film di genere, diretti con solida vena autoriale. Inizialmente al lavoro con documentari sociali per la Rai di Trieste, si dedica alla fine degli anni novanta al genere horror, realizzando film come Night's vampyres - Nella notte, Darkness surrounds Roberta, La canzone della notte e ChristmaZ(in coregia con Bruno di Marcello).


Biografia

modifica

Gli inizi

modifica

Giovanni Pianigiani è nato a Trieste il 27 luglio del 1962. Figlio di un impiegato e di una casalinga, dopo il diploma decide di trasferirsi a Bologna per studiare cinema al DAMS.Durante gli studi frequentaIpotesi cinema, la scuola di Ermanno Olmi a Bassano Del Grappa.

Dai documentari agli erotici

modifica

L'esordio nella regia avviene con una serie di documentari sulle minoranze serbe in Friuli Venezia Giulia. Ma Trieste Trieste non gli consente di vivere del lavoro nell'audiovisivo e decide di trasferirsi a Roma, dove per altro risiedono i registi che negli anni ha imparato ad apprezzare: Lucio Fulci e Joe D'Amato al secolo Aristide Massaccesi. Con Fulci ha un rapporto burrascoso mentre con D'Amato instaura un dialogo piacevole, ma tutti e due sono sul finire della loro carriera e le collaborazioni paventate non si concretizzano. Pianigiani conosce però Lorenzo Onorati e Alessandro Perrella che apprezzano la sua scrittura fluida e mai banale e lo introducono nel mondo del cinema erotico.


La Rai di Roma e le sceneggiature

modifica

Mentre si guadagna da vivere scrivendo sceneggiature per i film erotici, Pianigiani continua a scrivere sui suoi temi prediletti come le minoranze etniche e i temi di forte impatto sociale come l'aborto. Scrive in questo periodo la sceneggiatura "Tvarda Glava - Testa dura", che vince lo European Script Fund e viene opzionata dall'Istituto Luce. Il progetto però non approderà mai al set.


Horror e Thriller

modifica

Grazie alla collaborazione con Lorenzo Onorati, Pianigiani riesce a farsi produrre una sceneggiatura horror: "Night's Vampyres - Nella notte" è suddiviso un quattro episodi e viene diretto a quattro mani ocn lo stesso Onorati, ed è una coproduzione tra Onorati e Minerva Pictures.Viene presentato in apertura al Fantafestival di Roma.Lavorando come aiuto regista per il film horror "Demonium" del regista tedesco Andreas Schnass, girato in Italia nei pressi di Roma, Pianigiani conosce l'attore/produttore/distributore newyorkese Joseph Zaso. Con lui avvierà una collaborazione per progetti horror diretti all'home video a cominciare da "Pilgrimage", episodio di "Red Midnight", proseguendo con l'omaggio al giallo italiano dei suoi maestri "Darkness surrounds Roberta" con Yassmin Pucci.


Critica

modifica

I rapporti tra Fulci e la critica cinematografica sono difficili per Pianigiani, legato ad un cinema non classico, anarchico nela forma e nei contenuti, in un paese come l'Italia privo di cinema indipendente vero e proprio. I suoi detrattori inoltre non mancano di mettere in risalto il suo passato come sceneggiatore di film erotici, non per un fatto "morale" ma per dimostrare che il suo cinema sarebbe casuale e superficiale come quel tipo di cinema.

Solo in tempi recenti con la partecipazione a film ad episodi come "P.O.E. poetry of eerie" il suo lavoro è stato rivalutato da una parte della critica legata anche a riviste specializzate italiane e straniere come "Nocturno" e "L'ecran fantastique".

Filmografia

modifica

Lungometraggi

modifica

Cortometraggi

modifica

Documentari

modifica

Televisione

modifica

Sceneggiatore

modifica


Bibliografia

modifica

Libri di Lucio Fulci

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Template:Giovanni Pianigiani


[[Categoria:Produttori cinematografici italiani]] [[Categoria:Parolieri italiani]] [[Categoria:Attori legati a Roma]] [[Categoria:Registi legati a Roma]] [[Categoria:Sceneggiatori legati a Roma]] [[Categoria:Parolieri legati a Roma]] [[Categoria:Scrittori legati a Roma]] [[Categoria:Produttori cinematografici legati a Roma]]