Utente:Marcop1987/Simone Ghidotti

Simone Ghidotti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza193 cm
Calcio
RuoloPortiere
SquadraTemplate:Avellino
Carriera
Giovanili
2013-2014Lumezzane
2014-2019Fiorentina
Squadre di club1
2018-2019Fiorentina0 (0)
2019-2021Pergolettese58 (-74)
2021-2022Gubbio30 (-32)
2022-2023Como18 (-25)
2023-2024Avellino38 (-29)
Nazionale
2015Bandiera dell'Italia Italia U-151
2015-2016Bandiera dell'Italia Italia U-1611
2016-2017Bandiera dell'Italia Italia U-1712
2017-2018Bandiera dell'Italia Italia U-1810
2018Bandiera dell'Italia Italia U-191
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2022

Simone Ghidotti (Toscolano Maderno, 19 marzo 2000) è un calciatore italiano, portiere del Como.

Caratteristiche tecniche

modifica

Portiere affidabile e fisicamente dotato, la notevole statura lo aiuta nelle uscite alte senza pero' comprometterne le prestazioni tra i pali e negli interventi bassi. In possesso di una pregevole tecnica con i pieni che gli consente di calciare facilmente con entrambi i piedi.

Carriera

modifica

Gli inizi e le giovanili

modifica

Cresciuto nelle giovanili del Lumezzane, viene notato subito dagli osservatori della Fiorentina che lo includono nella formazione dei Giovanissimi Nazionali ed in seguito percorrendo tutti i livelli delle giovanili viola, dove riesce anche a coqnuistare le attenzioni delle selizioni nazionali giovani. Stefano Pioli in seguito lo aggrega alla fomazione maggiore come terzo portiere dietro a Alban Lafont e Bartlomiej Dragowski. Nel corso dell'esperienza toscana arricchisce il palmares personale con la vittoria della Coppa Italia Primavera 2018-2019.

Pergolettese

modifica

L'esordio tra i professionisti avviene il 25 Agosto 2019 con la neopromossa Pergolettese dove gioca in Serie C in prestito dalla Fiorentina. Il 22 Settembre successivo registra la sua prima presenza da professionista senza subire reti contro il Novara seguita dalla successiva trasferta contro la Pro Vercelli anche questa chiusa imbatutto. Nell prima stagione in prestito fa registrare 20 presenze, 30 gol subiti e 6 clean sheet contribuendo cosi' alla salvezza della formazione cremasca passando pero' dai play-out contro la Pianese. Il prestito alla Pergolettese viene successivamente esteso nell'estate 2020 per la stagione successiva a pochi giorni dall'inizio del campiono dopo che il portiere toscomadernese aveva intanto completato la preparazione pre-stagionale con la Fiorentina[1]. Nella seconda stagione le presenze salgono a 35 come le partite senza subire reti che saranno 11, con 44 reti subite, garantendo cosi la salvezza senza passare dai play-out.

Nell'estate del 2021, Ghidotti si trasferisce al Gubbio sempre con la formula del prestisto dalla Fiorentina militando sempre in Serie C ma questa volta nel girone B[2]. L'esordio del 29 Agosto 2021 e' subito promettente con il pareggio a reti inviolate in casa del Cesena, quest'ultima candidata alla vittoria finale del girone. Il match successivo invece vede la prima vittoria casalinga contro la Fermana sempre senza subire reti. Nella partita casalinga del 28 Novembre contro l'Ancona Matelica salva il Gubbio dalla sconfitta bloccando il rigore che avrebbe portato i marchigiani alla vittoria in casa dei rosso-blu[3].

Durante la sessione estiva 2022 di mercato prima rinnova per un anno con la Fiorentina, poi passa a titolo definitivo al Como firmando un triennale ed esordendo in serie B nel pareggio interno contro il Cagliari. Parte come titolare ma a meta' stagione per il posto a favore di Alfred Gomis arrivato durante la sessione di mercato. Riesce comunque a collezionare un totale di 18 presenze e buone prestazioni che assicurano alla squadra comasca la salvezza a fine stagione.

Avellino

modifica

Nella stavione 2023/2014 scende di categoria di nuovo per vestire la maglia verderame dell'Avellino. Rimane titolare per tutta la stagione risultato il primatista stagionale di presenze (38 presenze) della squadra campana che chiude la stagione al secondo posto e disputa i play-off fermandosi alla semifinale contro il L.R. Vicenza.

Nazionale

modifica

Ha vestito le maglie di tutte le nazionali giovanili italiane a partire dall'Under-15 fino a quella della Under-19.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 22 Agosto 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Pergolettese C 20 -30 - - - - - - - - - 20 -30
2020-2021 Pergolettese C 35 -44 - - - - - - - - - 35 -44
Totale Pergolettese 55 -74 - - - - - - 55 -74
2021-2022 Gubbio C 30 -32 - - - - - - - - - 30 -32
2022-2023 Como B 2 -3 CI 1 -5 - - - - - - 3 -8
2023-2024 Avellino C 38+4 -28,-4 - - - - - - - - - 42 -32
Totale carriera 87 -109 1 -5 - - - - 88 -104

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Fiorentina: 2018-2019