Virtual World Snooker Championship 2020

torneo virtuale di snooker

Il Virtual World Snooker Championship 2020 è un torneo virtuale di snooker che si è disputato dal 18 aprile al 4 maggio 2020 sul videogioco Snooker 19 sulla console PlayStation 4.[1]

Virtual World Snooker Championship 2020
Competizione Virtual World Snooker Championship
Sport Biliardo
Edizione
Organizzatore World Snooker Tour
Date 18 aprile 2020 - 4 maggio 2020
Partecipanti 16
Formula Fase a eliminazione diretta
Impianto/i Bandiera dell'Inghilterra Crucible Theatre
(su Snooker 19)
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Inghilterra Mark Selby
(Scott Edwards)
Secondo Bandiera della Scozia John Higgins
(Benny De Nayer)
Semi-finalisti Bandiera dell'Inghilterra Kyren Wilson
(Julien Pacaud)

Bandiera del Galles Mark Williams
(Lee Cordrey)

Questo tipo di torneo è stato ideato dal World Snooker Tour in collaborazione con Lab42, sviluppatore del videogioco Snooker 19, per sostituire il vero Campionato mondiale di snooker, rinviato a causa della pandemia COVID-19;[2] Ogni match è stato trasmesso sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del World Snooker Tour.

Il vincitore dell'evento, Scott Edwards, verrà invitato al Crucible Theatre durante il torneo reale, per essere presentato con il trofeo, e in seguito potrà assistere in prima persona alle partite dal vivo, qualora non ci dovessero essere le porte chiuse. Il pacchetto premio include anche alcuni autografi dei migliori professionisti di questo sport e una copia di Snooker 19 Gold Edition.[1]

Partecipanti

modifica

Al torneo hanno partecipato i primi 16 giocatori del Ranking aggiornato al Gibraltar Open, ognuno di essi è stato rappresentato da un videogiocatore.[3][4] Nella realtà invece i partecipanti alla fase a eliminazione diretta saranno 32.

Giocatore reale Videogiocatore
1   Judd Trump   Tom Mayhew
2   Neil Robertson   Chris Black
3   Mark Williams   Lee Cordrey
4   John Higgins   Benny de Nayer
5   Mark Allen   Joe Hannard
6   Ronnie O'Sullivan   Josh Sperrin
7   Mark Selby   Scott Edwards
8   Kyren Wilson   Julien Pacaud
9   Shaun Murphy   Andy Segers
10   Ding Junhui   Dean Wallington
11   David Gilbert   Dylan Edwards
12   Jack Lisowski   Steve Asling
13   Stuart Bingham   Stephen Heath
14   Stephen Maguire   Mike Chinn
15   Barry Hawkins   James Page-Martin
16   Yan Bingtao   Stephen Nicholls

Fase a eliminazione diretta[5]

modifica
Ordine di gioco[6]
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Al meglio dei 3 frames Al meglio dei 3 frames Al meglio dei 5 frames Al meglio dei 5 frames

Al fianco dei giocatori è indicata la testa di serie.

Ottavi di finale (18-24 aprile)

modifica
TS Giocatore Giocatore TS Risultato Note
1   Judd Trump   Yan Bingtao 16 2 - 1 [7]
8   Kyren Wilson   Shaun Murphy 9 2 - 0 [8]
5   Mark Allen   Jack Lisowski 12 2 - 0 [9]
4   John Higgins   Stuart Bingham 13 2 - 1 [9]
3   Mark Williams   Stephen Maguire 14 2 - 1 [10]
6   Ronnie O'Sullivan   David Gilbert 11 1 - 2 [11]
7   Mark Selby   Ding Junhui 10 2 - 0 [10]
2   Neil Robertson   Barry Hawkins 15 2 - 0 [12]

Quarti di finale (27-30 aprile)

modifica
TS Giocatore Giocatore TS Risultato Note
1   Judd Trump   Kyren Wilson 8 0 - 2 [13]
5   Mark Allen   John Higgins 4 1 - 2 [14]
3   Mark Williams   David Gilbert 11 2 - 0 [15]
7   Mark Selby   Neil Robertson 2 2 - 0 [16]

Semifinali (1-2 maggio)

modifica
TS Giocatore Giocatore TS Risultato Note
8   Kyren Wilson   John Higgins 4 1 - 3 [17]
3   Mark Williams   Mark Selby 7 2 - 3 [18]

Finale (4 maggio)

modifica
TS Giocatore Giocatore TS Risultato Note
4   John Higgins   Mark Selby 7 2 - 3 [19]
Giocatore Videogiocatore Century Breaks Miglior Break
1   Mark Williams   Lee Cordrey 1 131
  1. ^ a b (EN) Snooker 19’s Top Players To Contest Virtual Betfred World Championship, su World Snooker, 9 aprile 2020. URL consultato il 19 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Coronavirus: World Snooker Championship at Crucible postponed, in BBC Sport, 20 marzo 2020. URL consultato il 19 aprile 2020.
  3. ^ (EN) Meet The Gamers: The Top Eight, su World Snooker, 15 aprile 2020. URL consultato il 19 aprile 2020.
  4. ^ (EN) Meet The Gamers: Seeds 9-16, su World Snooker, 16 aprile 2020. URL consultato il 19 aprile 2020.
  5. ^ (EN) Virtual Betfred World Championship Match Schedule, su World Snooker, 17 aprile 2020. URL consultato il 19 aprile 2020.
  6. ^ (EN) Virtual Betfred World Championship Match Schedule, su World Snooker, 1º maggio 2020. URL consultato il 1º maggio 2020.
  7. ^ (EN) Virtual Trump Survives Early Scare, su World Snooker, 18 aprile 2020. URL consultato il 19 aprile 2020.
  8. ^ (EN) Virtual Wilson Sets Up Trump Clash, su World Snooker, 23 aprile 2020. URL consultato il 23 aprile 2020.
  9. ^ a b (EN) Wins For Virtual Higgins And Allen, su World Snooker, 24 aprile 2020. URL consultato il 24 aprile 2020.
  10. ^ a b (EN) Wins For Virtual Williams And Selby, su World Snooker, 20 aprile 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
  11. ^ (EN) Virtual Gilbert Shocks Rocket, su World Snooker, 21 aprile 2020. URL consultato il 21 aprile 2020.
  12. ^ (EN) Virtual Robertson Into Quarters, su World Snooker, 22 aprile 2020. URL consultato il 22 aprile 2020.
  13. ^ (EN) Virtual Trump Floored By Wilson, su World Snooker, 29 aprile 2020. URL consultato il 29 aprile 2020.
  14. ^ (EN) Virtual Higgins Books Semi Spot, su World Snooker, 28 aprile 2020. URL consultato il 29 aprile 2020.
  15. ^ (EN) Williams Earns Virtual Selby Clash, su World Snooker, 30 aprile 2020. URL consultato il 1º maggio 2020.
  16. ^ (EN) Virtual Selby Knocks Out Robertson, su World Snooker, 27 aprile 2020. URL consultato il 27 aprile 2020.
  17. ^ (EN) Virtual Higgins Inspired By The Real Thing, su World Snooker, 2 maggio 2020. URL consultato il 4 maggio 2020.
  18. ^ (EN) Selby Edges Williams In Virtual Thriller, su World Snooker, 1º maggio 2020. URL consultato il 1º maggio 2020.
  19. ^ (EN) Selby Wins Virtual World Title, su World Snooker, 4 maggio 2020. URL consultato il 4 maggio 2020.

Voci correlate

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport