Vuelta a España 1941

terza edizione della corsa ciclistica
(Reindirizzamento da Vuelta a Espana 1941)

La Vuelta a España 1941, terza edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe dal 12 giugno al 6 luglio 1941, per un percorso totale di 4406 km. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Julián Berrendero, che completò il percorso in 168h45'26", precedendo i connazionali Fermín Trueba e José Jabardo.

Bandiera della Spagna Vuelta a España 1941
Edizione
Data12 giugno - 6 luglio
PartenzaMadrid
ArrivoMadrid
Percorso4406 km, 21 tappe
Tempo168h45'26"
Media26,108 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera della Spagna Fermín Trueba
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a España 1936Vuelta a España 1942

I corridori che partirono da Madrid furono 32 (28 spagnoli e 4 svizzeri), mentre coloro che tagliarono il medesimo traguardo furono 16 (tutti spagnoli eccetto Emile Vaucher).

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
12 giugno Madrid > Salamanca 210   Julián Berrendero   Julián Berrendero
13 giugno Salamanca > Caceres 214   Antonio Montes   Delio Rodríguez
14 giugno Caceres > Siviglia 270   Delio Rodríguez   Delio Rodríguez
15 giugno giorno di riposo
16 giugno Siviglia > Malaga 212   Antonio Escuriet   Fermín Trueba
17 giugno Malaga > Almería 220   Delio Rodríguez   Fermín Trueba
18 giugno Almería > Murcia 223   Delio Rodríguez   Fermín Trueba
19 giugno Murcia > Valencia 248   Antonio Andrés Sancho   Fermín Trueba
20 giugno giorno di riposo
21 giugno Valencia > Tarragona 279   Fermín Trueba   Fermín Trueba
22 giugno Tarragona > Barcellona 97   Antonio Martín Eguia   Fermín Trueba
10ª 23 giugno Barcellona > Saragozza 306   Delio Rodríguez   Fermín Trueba
11ª 24 giugno Saragozza > Logroño 174   Delio Rodríguez   Fermín Trueba
12ª 25 giugno Logroño > San Sebastián 209   Delio Rodríguez   Fermín Trueba
13ª 26 giugno San Sebastián > Bilbao 160   Fermín Trueba   Fermín Trueba
27 giugno giorno di riposo
14ª 28 giugno Bilbao > Santander 213   Delio Rodríguez   Fermín Trueba
15ª 29 giugno Santander > Gijón 192   Delio Rodríguez   Fermín Trueba
16ª-1 30 giugno Gijón > Oviedo (cron. individuale) 53   Delio Rodríguez   Julián Berrendero
16ª-2 30 giugno Oviedo > Luarca 101   Delio Rodríguez   Julián Berrendero
17ª 1º luglio Luarca > La Coruña 219   Delio Rodríguez   Julián Berrendero
18ª 2 luglio La Coruña > Vigo 178   Delio Rodríguez   Julián Berrendero
3 luglio giorno di riposo
19ª 4 luglio Vigo > Verín 178   Delio Rodríguez   Julián Berrendero
20ª 5 luglio Verín > Valladolid 301   Julián Berrendero   Julián Berrendero
21ª 6 luglio Valladolid > Madrid 198   Vicente Carretero   Julián Berrendero
Totale 4406

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Julián Berrendero Indipendente 168h45'26"
2   Fermín Trueba Indipendente a 1'07"
3   José Jabardo Indipendente a 6'32"
4   Delio Rodríguez Indipendente a 29'17"
5   Antonio Andrés Sancho Indipendente a 35'40"
6   Antonio Escuriet Indipendente a 35'57"
7   Antonio Martín Eguia Indipendente a 46'04"
8   Vicente Carretero Indipendente a 54'25"
9   José Cano Indipendente a 1h05'40"
10   Manuel Izquierdo Indipendente a 1h24'13"

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Fermín Trueba Indipendente 32
2   Julián Berrendero Indipendente 31
3   Cayetano Martín Indipendente 15

Collegamenti esterni

modifica
  • (ES) Sito ufficiale, su historia.lavuelta.com. URL consultato l'11 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2011).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo