Giro dei Paesi Baschi 2011

cinquantunesima edizione della corsa ciclistica
(Reindirizzamento da Vuelta al País Vasco 2011)

Il Giro dei Paesi Baschi 2011, cinquantunesima edizione della corsa, valido come ottava prova dell'UCI World Tour 2011, si svolse in sei tappe dal 4 al 9 aprile 2011 su un percorso di complessivi 872,5 km. Fu vinto dal tedesco Andreas Klöden, che concluse la corsa in 22h12'11" precedendo in classifica lo statunitense Chris Horner e l'olandese Robert Gesink.

Bandiera della Spagna Giro dei Paesi Baschi 2011
Il percorso
Edizione51ª
Data4 aprile - 9 aprile
PartenzaZumarraga
ArrivoZalla
Percorso872,5 km, 6 tappe
Tempo22h12'11"
Valida perUCI World Tour 2011
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Germania Andreas Klöden
MontagnaBandiera della Svizzera Michael Albasini
SquadreBandiera della Spagna Movistar Team
Mete volantiBandiera dei Paesi Bassi Bram Tankink
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dei Paesi Baschi 2010Giro dei Paesi Baschi 2012
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
4 aprile Zumarraga > Zumarraga 149,5   Joaquim Rodríguez   Joaquim Rodríguez
5 aprile Zumarraga > Lekunberri 163   Vasil' Kiryenka   Andreas Klöden
6 aprile Villatuerta > Zuia-Murgia 180   Aleksandr Vinokurov   Joaquim Rodríguez
7 aprile Amurrio > Eibar 179   Samuel Sánchez   Joaquim Rodríguez
8 aprile Eibar > Zalla 177   Francesco Gavazzi   Joaquim Rodríguez
9 aprile Zalla > Zalla (cron. individuale) 24   Tony Martin   Andreas Klöden
Totale 872,5

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro dei Paesi Baschi 2011.

Parteciparono alla corsa venti squadre ciclistiche, tutte le diciotto squadre con licenza di UCI ProTeam più due squadre invitate - Geox-TMC e Caja Rural - di categoria Professional Continental.

N. Cod. Squadra
1-8 RSH   Team RadioShack
11-18 THR   HTC-Highroad
21-28 RAB   Rabobank Cycling Team
31-38 BMC   BMC Racing Team
41-48 SKY   Sky Procycling
51-58 LAM   Lampre-ISD
61-68 LIQ   Liquigas-Cannondale
71-78 OLO   Omega Pharma-Lotto
81-88 GRM   Team Garmin-Cervélo
91-98 LEO   Team Leopard-Trek
N. Cod. Squadra
101-108 ALM   AG2R La Mondiale
111-118 EUS   Euskaltel-Euskadi
121-126 KAT   Katusha Team
131-138 MOV   Movistar Team
141-148 VCD   Vacansoleil-DCM
151-158 AST   Pro Team Astana
161-168 SBS   Saxo Bank-Sungard
171-178 QST   Quickstep Cycling Team
181-188 GEO   Geox-TMC
191-198 CJR   Caja Rural

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Joaquim Rodríguez Katusha 4.02'42"
2   Samuel Sánchez Euskaltel s.t.
3   Andreas Klöden RadioShack s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Joaquim Rodríguez Katusha 4.02'42"
2   Samuel Sánchez Euskaltel s.t.
3   Andreas Klöden RadioShack s.t.

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vasil' Kiryenka Movistar 4.06'39"
2   Andreas Klöden RadioShack a 2"
3   Andy Schleck Leopard s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andreas Klöden RadioShack 8.09'23"
2   Joaquim Rodríguez Katusha s.t.
3   Samuel Sánchez Euskaltel s.t.

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Aleksandr Vinokurov Astana 4.20'38"
2   Óscar Freire Rabobank a 8"
3   Paul Martens Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Joaquim Rodríguez Katusha 12.30'09"
2   Andreas Klöden RadioShack s.t.
3   Samuel Sánchez Euskaltel s.t.

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Samuel Sánchez Euskaltel 4.42'37"
2   Andreas Klöden RadioShack s.t.
3   Aleksandr Vinokurov Astana s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Joaquim Rodríguez Katusha 17.12'43"
2   Andreas Klöden RadioShack s.t.
3   Samuel Sánchez Euskaltel s.t.

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Francesco Gavazzi Lampre-ISD 4.27'03"
2   Kristof Vandewalle Quickstep s.t.
3   John Gadret AG2R s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Joaquim Rodríguez Katusha 21.39'46"
2   Andreas Klöden RadioShack s.t.
3   Samuel Sánchez Euskaltel s.t.

6ª tappa

modifica
  • 9 aprile: ZallaCronometro individuale – 24 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin HTC 32'15"
2   Andreas Klöden RadioShack a 5"
3   Marco Pinotti HTC a 24"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andreas Klöden RadioShack 22h12'11"
2   Chris Horner RadioShack a 47"
3   Robert Gesink Rabobank s.t.

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale Classifica regolarità Classifica scalatori Classifica mete volanti Classifica squadre
Joaquim Rodríguez Joaquim Rodríguez Joaquim Rodríguez Mathieu Perget Bram Tankink Movistar Team
Vasil' Kiryenka Andreas Klöden Andreas Klöden Maksim Iglinskij
Aleksandr Vinokurov Joaquim Rodríguez Joaquim Rodríguez Amaël Moinard
Samuel Sánchez Andreas Klöden Michael Albasini
Francesco Gavazzi
Tony Martin Andreas Klöden
Classifiche finali Andreas Klöden Andreas Klöden Michael Albasini Bram Tankink Movistar Team

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andreas Klöden RadioShack 22h12'11"
2   Chris Horner RadioShack a 47"
3   Robert Gesink Rabobank s.t.
4   Beñat Intxausti Movistar a 1'03"
5   Xavier Tondó Movistar s.t.
6   Samuel Sánchez Euskaltel a 1'08"
7   David López García Movistar a 1'28"
8   Aleksandr Vinokurov Astana a 1'41"
9   Ryder Hesjedal Garmin a 1'49"
10   Vasil' Kiryenka Movistar a 1'54"

Classifica a punti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Andreas Klöden RadioShack 78
2   Samuel Sánchez Euskaltel 59
3   Chris Horner RadioShack 57
4   Joaquim Rodríguez Katusha 56
5   Aleksandr Vinokurov Astana 44

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Michael Albasini HTC 58
2   Amaël Moinard BMC 30
3   Julián Sánchez Caja Rural 24
4   Maksim Iglinskij Astana 21
5   Dario Cataldo Quickstep 19

Classifica mete volanti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Bram Tankink Rabobank 13
2   Maxim Belkov Vacansoleil 9
3   Amaël Moinard BMC 9
4   Michael Albasini HTC 9
5   Kevin Seeldraeyers Quickstep 8

Punteggi UCI

modifica
Pos. Nazione Punti
1   Spagna 197
2   Germania 120
3   Paesi Bassi 72
4   Kazakistan 28
5   Canada 12
6   Bielorussia 10
7   Italia 8
8   Belgio 4
9   Francia 3
10   Lussemburgo 2
  Danimarca 2

Collegamenti esterni

modifica