Walter Rautmann

allenatore di calcio e calciatore austriaco

Walter Rautmann (Linz, 30 agosto 1945) è un allenatore di calcio ed ex calciatore austriaco di ruolo centrocampista. È soprannominato "Mr. Fixit"[1][2] o "Lion of the North" presso i Venda[2].

Walter Rautmann
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1976 (calciatore)
Carriera
Squadre di club1
1963-1964LASK2 (0)
1965Montréal Italica? (?)
1968Powerlines? (?)
1971Berea Park? (?)
1971-1972Highlands Park? (?)
1972-1973Hertha Berlino0 (0)
1973Germiston Callies? (?)
1973-1974Phönix Lübeck11 (1)
1975Moroka Swallows? (?)
1975Dallas Tornado9 (0)
1976SK Windhoek? (?)
Carriera da allenatore
1995Rabali Blackpool
1996Bloemfontein Celtic
1998-1999AmaZulu
1999-2000Moroka Swallows
2000-2001African Wanderers
2001-2002Tembisa Classic
2003Black Leopards
2003-2004Benoni Premier Utd
2006-2007Garankuwa Utd
2008-2009Value Rockets
2009-2010Mbabane SwallowsAssistente
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche

modifica

Allenatore

modifica

Deve il suo soprannome di "Mr. Fitness" o "Mr. Fixit" per i suoi eccentrici metodi di allenamento, come far correre i giocatori a mezzogiorno sotto il sole cocente a Thohoyandou, nella provincia del Limpopo.[3] Era considerato un allenatore specializzato nelle salvezze, spingendo i giocatori a dare sempre il massimo per il risultato.[3]

Carriera

modifica

Calciatore

modifica

Inizia la carriera nella squadra della sua città natale Linz, il LASK, giocando due incontri nella Staatsliga 1963-1964, chiusa al terzo posto finale, e due incontri nel primo turno della Coppa delle Coppe 1963-1964 contro la Dinamo Zagabria.

Nel 1965 si trasferisce in Canada per giocare nel Montréal Italica[4], club della Eastern Canada Professional Soccer League, con cui vince la regular season ma perde poi in semifinale i playoff per il titolo.[5]

Nel 1968 si trasferisce in Sudafrica dove gioca con il Powerlines, club militante nella NFL sudafricana ottenendo il terzo posto nella stagione 1968.

Nel 1971 è in forza, sempre in Sudafrica, al Berea Park, per poi passare all'Highlands Park.[3]

Torna poi in Europa, ingaggiato dai tedeschi dell'Hertha Berlino[3], senza però essere mai impiegato in competizioni ufficiali.

Dopo essere tornato nel 1973 in Sudafrica per giocare con il Germiston Callies[3], ritorna in Germania per giocare nel Phönix Lübeck, club militante nella serie cadetta tedesca. Con la squadra di Lubecca ottiene il diciannovesimo ed ultimo posto del girone nord della Fußball-Regionalliga 1973-1974, retrocedendo nella serie inferiore.

Dopo un passaggio al Moroka Swallows in Sudafrica, si trasferì negli Stati Uniti d'America per giocare con la franchigia NASL dei Dallas Tornado.[3] Con i Tornado nella stagione 1975 fallì l'accesso ai playoff per il titolo.

L'anno dopo torna in Africa per giocare nel SK Windhoek, squadra dell'Africa del Sud-Ovest, la moderna Namibia, allora sotto amministrazione sudafricana.

Allenatore

modifica

Stabilitosi in Sudafrica divenne allenatore, avendo esperienze con numerosi club.

Nel 1995 allena il Rabali Blackpool[2] nell'unica esperienza del club nella massima serie sudafricana.

Nel 1996 ha un breve passaggio al Bloemfontein Celtic, incarico dal quale viene sollevato dal vulcanico presidente Celtic Petros Molemela.[6]

Negli anni seguenti guida l'AmaZulu e poi i Moroka Swallows, sempre nella massima serie sudafricana.[2]

Nel settembre 2000 diviene allenatore degli African Wanderers, con cui retrocede nella serie cadetta al termine della Premier Soccer League 2000-2001.[1]

La stagiona seguente è alla guida del Tembisa Classic, incappando nella retrocessione anche con il club di Pietermaritzburg.[2]

Negli anni seguente guida i Black Leopards, il Benoni Premier Utd, il Garankuwa Utd ed i Value Rockets.[2] Rautmann ha anche allenato i Mpumalanga Black Aces, i Dangerous Darkies, i PJ Stars, il Dynamos e i PUBS.[2]

A fine 2009 si sposta in Swaziland per assistere l'allenatore del Mbabane Swallows, Alou Bandara[7]: la collaborazione terminò nei primi mesi del 2010 a causa di alcuni contrasti con Bandara.[8]

  1. ^ a b (EN) 'Mr Fixit' starts from scratch with Wanderers, su iol.co.za. URL consultato il 1º ottobre 2023.
  2. ^ a b c d e f g (EN) Tavern Talk with ex-PSL coach Walter Rautmann (Part 1), su snl24.com. URL consultato il 1º ottobre 2023.
  3. ^ a b c d e f (EN) ‘Mr Fitness’ Rautmann pays homage to former opponent Pelé, su sundayworld.co.za. URL consultato il 1º ottobre 2023.
  4. ^ (EN) Jack Marks, Montreal Italica Jolts City and Sir Stanley 3-2: Greaf Knight for Soccer Sets Up One Goal, in The Globe and Mail, 17 maggio 1965, p. 25.
  5. ^ (EN) 1965 Eastern Canada Professional Soccer League, su thecnsl.com. URL consultato il 29 settembre 2023.
  6. ^ (EN) Chiefs in charge as Pirates founder, su mg.co.za. URL consultato il 1º ottobre 2023.
  7. ^ (EN) Swazi champs call 'Mr Fixit', su sowetanlive.co.za. URL consultato il 1º ottobre 2023.
  8. ^ (EN) Marawa dunked in slammer after Beemer episode, su timeslive.co.za. URL consultato il 1º ottobre 2023.

Collegamenti esterni

modifica