Wikipedia:Bar/2010 01 13


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

13 gennaio



Ma lo sfondo degli avvisi color cerotto vi piace? Qualcosa di più moderno, o sono io che sono troppo vecchio di gusti?--Pierpao (msg) 11:42, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]

Io qualche avviso l'ho già modificato... --Skyluke 12:25, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non avrei nulla in contrario a colori presi a scelta da questa tabella ;-P --LaViolomane12:44, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Mi riferisco soprattutto a qullo che avvisa quando c'è una discussione nuova in pagina utente?--Pierpao (msg) 12:55, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Quello lo puoi cambiare dal tuo monobook.css personale: per attivarlo segui le istruzioni, poi devi cambiare i colori della stringa "usermessage". Se parlo arabo ti rispiego ;-) --LaPiziapalle di neve! 13:04, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Forse Pierpao voleva proporre una modifica del colore di default? In tal caso c'è da modificare la classe usermessage sul CSS di Wikipedia. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 15:17, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Si intendevo a livello generale. Per migliorare l'aspetto se ritenete utile--Pierpao (msg) 16:31, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Nemmeno a me piacevano quelli di default, così mi sono arrangiata :-P Però se troviamo un accordo non vedo perché no, una ventata d'aria fresca, anche se solo estetica, fa comunque bene :-) --LaPiziapalle di neve! 17:05, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]

Vi riferite a quello che si vede qui? A me va bene anche come è ora, mi pare risalti suffientemente bene sullo sfondo delle pagine, no? --Gig (Interfacciami) 20:53, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]

si e si ma no non mi piace ma se si piace alla comunità...--Pierpao (msg) 21:27, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ehm.. in italiano? :-/ --Gig (Interfacciami) 22:47, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Premetto di essere conservatore (sotto quest'aspetto, soprattutto per non generare confusione) ma che alternative proponete? --Vito (msg) 22:49, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
L'aspetto di quell'avviso è standardizzato su tutte le wiki della galassia WMF e oltre, non mi pare il caso di modificare sulla base di considerazioni estetiche. --Brownout(msg) 13:22, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
  Anche per me il colore va bene così com'è, risalta molto bene su tutti colori dei vari namespace. Se poi come dice Brownout l'avviso è universale, be' allora concordo pienamente con chi è contro. --Domyinik dimmi pure 22:41, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]

era solo una idea se è standardizzato per me si può chiudere qui--Pierpao (msg) 06:51, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ma il colore di sfondo degli avvisi è stato modificato??? Ora è azzurrino? Secondo me, era meglio il colore tradizionale (per i motivi espressi sopra). Just_Angelus (scrivimi) 00:36, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ok.. perfetto, è tornato color "cerotto" ;-) Just_Angelus (scrivimi) 18:15, 19 feb 2011 (CET)[rispondi]


Lo stemma indicato nella pagina della provincia è errato!!
In questo scudo infatti i colori sono invertiti, come facilmente riscontrabile qui sul sito istituzionale della provincia. Su Wikipedia è comunque presente uno scudo con i colori nell'ordine corretto. Ho anche cercato di contattare l'autore dello scudo errato non ottenendo risposta...che si fa? un reindirizzamento???--Cenzin (msg) 18:20, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]

Questo non puoi usarlo, perché è di commons ed ha licenza sbagliata. Quello che puoi fare è salvarti l'immagine sul pc e ricaricarla qui da noi, copiando la licenza dalla nostra immagine Jalo 20:03, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
No, veramente la licenza è giusta, è l'immagine che è sbagliata anche lì! L'unica sarebbe rifarla nuovamente e sovrascrivere quella presente su Commons. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 20:29, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Puoi chiedere al Progetto:Laboratorio grafico --balabiot 09:04, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ho seguito il consiglio di Bala, ecco il link.--Cenzin (msg) 12:05, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
Intanto ne ho caricato una versione modificata, non è il massimo, ma per il momento mi sembra possa andare. Gvf 12:08, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
La blasonatura ufficiale (presente qui) è: «Inquartato in croce di S. Andrea, d'argento e d'azzurro al pastorale d'oro posto in palo attraversante. Ornamenti esteriori da Provincia» quindi (se non sbaglio) basandomi su Inquartato in decusse è corretto lo stemma originale di Araldica Civica mentre è sbagliato quello attualmente usato sul sito e sul gonfalone della provincia. Io direi di ripristinare il disegno precedente.GJo ↜↝ Parlami 16:12, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
Comprendo i tuoi dubbi sulla blasonatura ufficiale, ma in questo stemma la provincia barese è rappresentata dal simbolo (al centro-destra dello scudo) com'è riportato nel gonfalone ufficiale. Quindi delle due l'una: o è errata la blasonatura ufficiale da te riportata o è errata la sua interpretazione (che tu riporti, non attribuisco in alcun caso l'errore, o meglio quello che io giudico tale, a te). Grazie...provo a cercare altre fonti.--Cenzin (msg) 17:12, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]

Scudo della Terra di Bari.--Cenzin (msg) 17:17, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]

Forse questaè più attendibile per testimoniare l'uso storico della disposizione dei colori come riportata dal sito ufficiale della provincia.--Cenzin (msg) 17:42, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
Penso che il problema sia praticamente irrisolvibile; infatti la blasonatura ufficiale (che dovrebbe sempre prevalere) indica degli smalti dello scudo che storicamente e attualmente sono "al contrario" di quelli utilizzati. L'unica è indicare nelle sedi opportune (voce della provincia e Armoriale delle province italiane) la "discrepanza".GJo ↜↝ Parlami 23:21, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
Solo per curiosità: mi dici in che rico leggi la blasonatura sul file che riporti?Io non riesco a trovarla :P.--Cenzin (msg) 09:32, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
Seconda pagina, dal rigo 8 al rigo 14. Occhio che parla anche del capo del Littorio che però è stato abrogato nel 1944.GJo ↜↝ Parlami 10:09, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
Grassie!! :).--Cenzin (msg) 18:59, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
Anche nello Stemma di Bivona (voce attualmente in Vetrina e riportata nella nostra pagina principale) c'è una grossa discrepanza tra blasonatura e stemma ufficiale. --L'imperatore è nudo (msg) 10:07, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]
Se per te c'è un errore: apri una nuova discussione nel bar dove elenchi errori, modifiche opportune e fonti. :)--Cenzin (msg) 15:58, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]
Il mio intervento non era per discutere nello specifico di quell'altro caso (per il quale il problema avevo già segnalato nella relativa pagina di vetrinazione), ma per far notare come il problema non sia isolato, e che non è detto che se una cosa è ufficiale (da parte d'istituzione) sia quindi giusta (né viceversa). --L'imperatore è nudo (msg) 21:18, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]