Wikipedia:Bar/2015 10 19


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

19 ottobre


Conferimento del Premio Erasmo, 25 novembre


Cari colleghi, volevo chiedere se ci saranno rappresentanti della comunità Wikipedia italiana al Conferimento del Premio Erasmo a Amsterdam il 25 novembre! Io ci sarò come parte della delegazione tedesca e mi farebbe piacere incontrare qualche altro/a italiano/a. Si sa qualcosa da voi? Saluti--XanonymusX (msg) 00:30, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Tecnicamente forse potrei esserci (devo valutare impegni di lavoro nelle prossime settimane), piuttosto mi chiedo: i fondi connessi al premio a chi verranno donati in questo caso (che appare unico, rispetto al premio in oggetto)? E' una questione interessante. --Lucas 04:05, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Maggiori informazioni li trovate su http://www.erasmusprijs.org/?lang=en&page=Agenda! --XanonymusX (msg) 11:53, 19 ott 2015 (CEST) + su http://www.erasmusprijs.org/?lang=en&page=Nieuws&mode=detail&item=Award+Ceremony+Erasmus+Prize+to+Wikipedia+Community --XanonymusX (msg) 19:50, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Almeno sui siti di WMIT non riesco a trovare nessun riferimento all'evento, cosa che trovo abbastanza strana.--XanonymusX (msg) 20:04, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Chiadiamo subito a [@ Sannita]. --Vito (msg) 11:51, 20 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Per il momento WMI non ha pianificato nessuna delegazione. Io non penso di muovermi, perché intorno a quella data potrei avere già un impegno a Firenze e sarò comunque impegnato a seguire altre cose di lavoro e wikipediane (rif.). Quanto alla delegazione, sempre in quei giorni si dovrebbe tenere la Wikisource Conference a Vienna... insomma, posso farti sapere se qualcuno andrà a titolo personale, ma non penso riusciremo a organizzare qualcosa. Forse però un italiano in area può venire (è sia socio WMI che nel direttivo di Wikimedia Belgio). --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:07, 20 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Capisco, grazie. Se al momento non ci sono piani per una delegazione, suppongo che non ce ne sarà niente, perché senza invito ufficiale non si può partecipare alla cerimonia (la presenza agli altri eventi connessi è naturalmente possibile). Ma vedremo.--XanonymusX (msg) 17:01, 20 ott 2015 (CEST)[rispondi]
XanonymusX abbiamo un utente it-Wiki attivo che vive nei Paesi Bassi, te lo contatto.--Alexmar983 (msg) 23:38, 21 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Purtroppo in quella settimana sarò via per lavoro, altrimenti sarei andato, Amsterdam è a 50 km fa casa mia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:24, 22 ott 2015 (CEST)[rispondi]

A proposito: chi si trovasse per caso a Amsterdam quel giorno potrà naturalmente partecipare al Wikimmeet internazionale di WMNL; basta iscriversi qui.--XanonymusX (msg) 12:52, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]

@Utente:Lucas, se ne era parlato in gennaio: In keeping with the Praemium Erasmianum Foundation’s intent to recognize the contributions of the Wikimedia community, we are redirecting these funds towards the community in the form of individual grants and other support for editors and contributors. --Elitre (WMF) (msg) 08:26, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
@Utente:Elitre (WMF) Grazie Elitre, sempre precisa e puntualaa :)) --Lucas 17:18, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]

Il resoconto: n:Conferimento del premio Erasmo 2015. Saluti --XanonymusX (msg) 16:13, 6 dic 2015 (CET)[rispondi]

Testi da trasferire su Wikisource


[@ Gce] A seguito di una richiesta sul Bar di wikisource, dopo aver discusso i problemi relativi al trasferimento di testi da wikipedia a wikisource (cosa abbastanza impegnativa per le scarsissime forze di wikisource), è emersa la proposta di creare qui su wikipedia dei "cloni" dei due template infobox fondamentali per i testi su wikisource, creati per ora in bozza: Template:Intestazione e Template:Infotesto, che dovrebbero essere compilati e aggiunti a ciascun testo di cui viene proposto il trasferimento. I template dovrebbero consentire un rapido giudizio sulla possibilità, o meno, di trasferire i testi e sulla completezza dei dati indispensabili, riducendo di molto la fatica di ricercare eventuali dati mancanti all'atto del trasferimento. Nel caso che la proposta sia accolta, i due template vanno attivati, scrivendone il codice più opportuno per evidenziare i dati mancanti oppure segnalare che tutti i dati essenziali sono stati inseriti. E' importante che il nome e i parametri restino identici allo schema proposto, il che permetterà di utilizzarli immediatamente su wikisource (dove, ovviamente, sono corredati di codice del tutto diverso) --Alex_brollo Talk|Contrib 09:40, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]

I template Intestazione e Infotesto non sono ancora in grado di prendere i dati da Wikidata? Se lo facessero, si potrebbe dare ai wikipediani un elenco di proprietà da compilare in Wikidata per il testo in questione e poi Wikisource non dovrebbe nemmeno traslocare quei dati. Nemo 15:05, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Lo fa il template Autore per i dati sulle persone; per i dati relativi ai libri (stanti le difficoltà terribili di districarsi fra concetti come libro, opera, edizione) la questione è ancora poco definita, stiamo rimandando la cosa (chiedere dettagli a Candalua o Ricordisamoa). Piuttosto, elaborando il codice dei due template che ho proposto, bisognerebbe distinguere chiaramente i parametri obbligatori da quelli opzionali; appena ho un attimo aggiungo le specifiche obbligatorio e opzionale a fianco dei parametri dello stub dei due template che ho proposto. Spero che qualche bravo templatologo wikipediano mi dia una mano. --Alex_brollo Talk|Contrib 09:50, 20 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Non sono l'abile templatologo che cercate, ma esprimo comunque il mio consenso alla proposta. Non vedo particolari controindicazioni a dare una mano anche da qui. --Harlock81 (msg) 22:29, 21 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Harlock81] Grazie! Il problema è che conosco poco le policy di pedia, che non sono semplicissime, a partire da quale sia la collocazione più opportuna per la continuazione della discussione :-(
Magari fammi un fischio su it.source quando c'è qualcosa da vedere riguardo ai template e alle istruzioni per associarli ai vari testi; pensavo di modificare la descrizione di un parametro convertendo la lingua da opzionale a obbligatoria, perchè è un dato critico per l'esportazione in wikisource (ogni lingua va in uno specifico progetto, e ci sono vari testi non italiani), ma pensandoci meglio non è il caso, per i testi non italiani è perfettamente inutile l'aggiunta dei template, in quanto, dovendo essere proposti a progetti diversi da it.source, le cose potrebbero essere completamente diverse; occorre contattare singolarmente i vari progetti lingua per lingua. Di certo, noi di it.source difficilmente potremo fare da "ambasciatori" con gli altri progetti wikisource: temo che nessuno abbia il tempo che la cosa richiederebbe. --Alex_brollo Talk|Contrib 17:01, 23 ott 2015 (CEST)[rispondi]