Wikipedia:Bar/2017 07 22

Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

22 luglio


Portale:Sport/Bowling


Salve, vedo che nel progetto sport, ci sono i più svariati argomenti quali il Calcio, il Wrestling, il Tennis etc.. etc.. però vedo che il Bowling purtroppo è un argomento poco discusso essendo praticato anche a livello professionistico (vedi per esempio il JPBA), quindi pensavo di aprire un progetto (più che altro un sottoprogetto) da inserire nel Progetto:Sport riguardante il bowling appunto. Ho già steso diciamo una bozza che sto pian piano sistemando in tutte le sue parti, spero di trovare altri wikipediani come me interessati a questo sport e che mi aiutino in questo progetto. Se interessati lasciate il vostro nome utente nella pagina dei progetti in corso, in modo da avere almeno 3 o + utenti interessati. Ovviamente sono ben accetti i consigli di tutti voi nel migliorare il tutto. --Luckyblue87 (msg) 01:45, 22 lug 2017 (CEST)[rispondi]


La legislazione Italiana specie sulla libertà di panorama ma anche in generale è caina. Perchè visto che abbiamo già tanti template per licenze non libere Categoria:Template Licenze copyright non libere perchè non cerchiamo di creare e disciplinare l'uso di un template basato sull'art 70 della legge sul diritto di autore:

Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali.

1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente comma....


In modo da salvaguardare almeno le opere all'aperto per cui la bassa risoluzione è decisamente meno problematica--Pierpao.lo (listening) 14:54, 22 lug 2017 (CEST)[rispondi]

In effetti mi era capitato di leggere quell'articolo della legge e mi ero sempre chiesto come mai non fosse sfruttato. Sarebbe utilissimo. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 19:38, 22 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Sicuri si possa fare? Io ricordo che per la pubblicazione su Wikipedia e/o Commons è richiesta una licenza che permetta lo sfruttamento commerciale, cosa vietata da questa legge. --Gce ★★★+4 00:49, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Aprii anche io una discussione a riguardo un po' di tempo fa, e mi risposero che i regolamenti ministeriali non sono mai stati pubblicati. La verità è che possiamo tenerci solo le immagini direttamente concesseci tramite autorizzazione. Le immagini che sfruttano il fair use andrebbero tutte cancellate in blocco. Poi magari tra qualche decennio ci evolveremo anche noi europei...--Sakretsu (炸裂) 01:11, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Gce: si parlerebbe, ovviamente, di WP:File non liberi - come quelle in fair use su en.wiki. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 11:13, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
La discussione risale al 2008. Dopo che Grillini e Folena riuscirono ad aggiungere quel comma alla legge, la comunità decise di aspettare i decreti attuativi (che non sono mai arrivati). --Nemo 00:56, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Se la discussione è ferma dal 2008 sarebbe forse il caso di riaprirla, almeno per le opere all'aperto in luoghi pubblici che tutto il mondo, salvo i wikipediani, usano senza remora alcuna. Aggiungo che la legge esiste, il problema era la "definizione ufficiale" di bassa risoluzione nel caso di contestazione, definiamone una bassa che sia tale da rendere la fotografia inadatta per la stampa di un libro d'arte e usiamola.--Bramfab Discorriamo 09:33, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Direi che siamo rimasti molto indietro per quanto riguarda questo discorso e sarebbe ora di proporre qualcosa. Sovente mi rendo conto che gli articoli wikipediani in lingua italiana sono di pesante lettura a causa dell'assenza di immagini, soprattutto prodotti. È un limite superficiale che andrebbe rimosso. Che cosa possiamo fare? La legge c'è e, previa la diminuzione della risoluzione delle immagini, è tutto perfettamente a norma. Non sarà il fair use americano ma almeno non ce ne stiamo qui con le mani in mano. Che si fa, apriamo una petizione per capire cosa vuole fare la comunità? O avete altre proposte? Attiviamoci, comunque, mi raccomando!--Tatsuna (msg) 04:28, 12 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Piccolo aiutino per favore


Vorrei creare una pagina nel mio mediawiki, (un sito tutto mio) e vorrei creare una pagina, e fare in modo che su solo una sezione non apparisse il tastino [modifica] ho messo quindi la direttiva __NOEDITSECTION__ però ora è stata applicata su tutte le sezioni, sapreste come devo fare per chiudere la direttiva? --Los Vegas 16:03, 22 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Usa <h2>Titolo sezione</h2> invece di == Titolo sezione ==. Comunque il posto giusto per queste domande è l'Oracolo --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:18, 22 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Inserire "gangster" nel parametro "genere" dei film


Salve a tutti, cerco di essere breve. Apro questa discussione per chiedere che in questa lista di 31 generi diversi di film sia aggiunto il gangster.

Trovo scorretto che film come Scarface (film 1983)/Scarface - Lo sfregiato, la serie de Il padrino (film), Quei bravi ragazzi Serpico, Donnie Brasco (film) abbiano come genere "drammatico" o altri come Carlito's Way "poliziesco", che con il poliziesco non c'entrano nulla. Casinò (film) "biografico"... Casinò è un gangster movie e così dovrebbe essere categorizzato. Pareri? --Dimitrij Kášëv 20:44, 22 lug 2017 (CEST)[rispondi]

concordo--NewDataB (msg) 00:20, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Concordo--Pierpao.lo (listening) 10:16, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
D'accordissimo. --AndreaRocky parliamone qua... 17:02, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
dubbio, esiste almeno un sito che categorizza i film da te citati come gangster? in tal caso, favorevole. (anche se questa forse era una discussione da progetto, al massimo da segnalare come esterna al Bar) --valepert 22:59, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Il dizionario Mereghetti? Ho aperto la discussione al progetto un anno e mezzo fa e si è conclusa con un nulla di fatto, stavolta ho preferito tentare di andare a "colpo sicuro". --Dimitrij Kášëv 23:01, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
ok, mi ero perso la discussione precedente. niente in contrario. --valepert 23:21, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Favorevole pure io. --Yoggysot (msg) 23:39, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Genere "gangster" inserito. --Dimitrij Kášëv 08:37, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]