Wikipedia:Bar/Discussioni/Problemi tecnici con le cancellazioni ordinarie/semplificate

semplificate NAVIGAZIONE


Oggi la pagina Wikipedia:Pagine da cancellare è andata in tilt apparentemente a causa delle troppe pagine messe in cancellazione che i templates non riescono a gestire. Vedi [1]. Non mettete quindi nuove pagine in cancellazione nelle prossime ore e moderatevi nei prossimi giorni finché non sarà stata trovata una soluzione. --Cotton Segnali di fumo 22:02, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Al momento è stata raggiunta una soluzione di ripiego temporanea: in sostanza nella visione di insieme delle procedure in corso non sono inclusi gli ultimi due giorni, ci sono solo i wikilink. Il problema è relativo alla quantità dei template in gioco transclusi per vie più o meno traverse, si spera di riuscire a semplificare il sistema al più presto. Potete mettere in cancellazione come sempre, ma tenete presente quanto ho detto sopra. --Brownout(msg) 22:18, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
In pratica si è rinco... il bot? --Leoman3000 23:11, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
No, in pratica, complice la quantità inaudita di voci messe in cancellazione nell'ultimo periodo, il numero di elementi della pagina prodotta era tale da avere ecceduto i limiti imposti dal sistema. La situazione verrà risolta al più presto. --Brownout(msg) 23:16, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
So che non sarebbe la soluzione a tutti i mali, ma per alleggerire un po' la pagina non si potrebbe, in caso di annullamento della procedura, procedere alla cancellazione dei template dal log giornaliero anzichè barrarli con <del>? --Paul Gascoigne (msg) 00:00, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
È opportuno che le cancellazioni annullate rimangano referenziate, sarebbe comunque una goccia nell'oceano. L'idea è di alleggerire un po' l'HTML e togliere alcuni elementi non particolarmente utili. --Brownout(msg) 00:12, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
In effetti senza il Template:Termometro si dimezzerebbe la quantità di template presenti- Peccato, mi mancheranno le mensili domande al bar o all'oracolo su cosa fossero quelle "barrette colorate a fianco ai link delle votazioni" :( --Paul Gascoigne (msg) 00:17, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Certo, da una parte si potrebbe sempre evitare di mettere 70 e passa pagine in un giorno in cancellazione, dall'altra si potrebbe favorire la cancellazione immediata già discussa. Eliminare il template termometro sarà comunque una decisione da prendere, se non ora almeno nell'immediato futuro, perché aumentando l'incremento delle nuove voci aumenterà il numero di cancellazioni. --Gliu 00:32, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Diciamo che il termometro è carino come strumento, ma leggermente pesante come implementazione a livello di codice. In più chiunque sia stato l'ideatore di quell'algoritmo di calcolo ha tutta la mia ammirazione :-). Anche se per i "profani" resta uno strumento abbastanza oscuro secondo me, sia dal punto di vista del significato vero e proprio, sia tanto più come valuta quel numero.--Superfranz83 Scrivi qui 11:29, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Paulatz Jalo 13:55, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ma io penso che uno dei problemi principale di questo, sia il fatto che venga utilizzato poco il "cancella subito". Certe voci sono palesemente non enciclopediche, inutili o scritte in maniera così catastrofica da non poter nemmeno essere sistemate senza riscrivere tutto. Marko86 (msg) 11:49, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Favorevole all'eliminazione (in) immediata del "termometro". Sono mesi che sento gente che se ne lamenta in privato ed anche io non capisco a cosa serva, tutto sommato.
Per il resto, cerchiamo di limitarci un po' nel proporre procedure di cancellazione. Sarei per eliminare alcune procedure palesemente inutili, tipo sottopagine utente o altre pagine create per errore e messe altrettanto erroneamente in semplificata anzichè in immediata. E' una goccia nell'oceano (cit.), ma sempre meglio di nulla. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:32, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
concordo, aveva senso all'epoca in cui (quasi) tutte le cancellazioni generavano discussioni tremende e l'algoritmo, che io sappia, è stato calcolato con il tempo e con l'osservazione dei risultati nel corso delle votazioni. ora buona parte delle voci che finiscono lì sono in semplificata e l'utente che ha ideato il tutto non frequenta più questi lidi. --valepert 14:10, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ok sospendere, se serve, ma nn eliminare il termometro --SailKoFECIT 15:48, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

eliminare il termometro: è inutile. --82.60.58.95 (msg) 15:52, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo con Marko. Si era parlato, di recente, ad un ampliamento dei criteri di immediata. Poi non se n'è fatto nulla. Nell'occasione avevo elencato una serie di voci (10-15), prese da un giorno a caso di canc. semplificate, che a mio parere andavano cancellate per direttissima e puntualmente sono state tutte cancellate senza votazione. Prima allarghiamo quei criteri affidandoci un po' anche al buon senso degli admin., meglio è, perché non credo proprio che il numero delle pagine in cancellazione possa diminuire. Oltre a questo, cerchiamo di evitare di mettere in semplificata pagine da unire o di cui chiedere il trasferimento. --Al Pereira (msg) 16:50, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo con Al Pereira. Eliminare il termometro è un palliativo, non una soluzione reale. Il crash grafico è stato solo un sintomo dei veri problemi:

  • Ci sono 70 / 80 pagine in cancellazione al giorno.
  • Per sbrigare ognuna di esse, anche la più scontata, sono necessari tra proposta e cancellazione dai 6 ai 10 edit, uno spreco di tempo incredibile a mio giudizio. --Cotton Segnali di fumo 17:25, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Back on topic

modifica

Vengo a conoscenza adesso di un abbassamento non preannunciato (da 100k a 50k) dei succitati limiti, fa piacere quando queste cose succedono di venerdì sera. Data la quantità di pagine che questa scelta ha rotto pare sia stato riportato allo stato originale, sto cercando conferme.
Ricordo ai convenuti che per discutere dei criteri di cancellazione immediata e delle cancellazioni standard esistono pagine apposite: Discussioni Wikipedia:Cancellazioni immediate e Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione. --Brownout(msg) 17:48, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

L'eliminazione del termometro mi parrebbe una buona soluzione, a prescindere dai limiti del software è un grande appesantimento di codice e non è poi così utile. --Rael 21:14, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]