Wikipedia:Bar/Discussioni/Sua altezza reale in incipit di voce

Sua altezza reale in incipit di voce NAVIGAZIONE


Voci come Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta iniziano con "Sua altezza reale Emanuele Filiberto Vittorio ......", a questo punto non si capisce perché quelle dei cardinali non possano iniziare con Sua eminenza , quelle dei papi Sua santità, quelle dei parlamentari come L'onorevole e via di seguito. A mio avviso si tratta di una assurdita' da rimuovere, (come si dovrebbero rimuovere le troppe maiuscole di cortesia presenti in molte voci di sangue blu). Altre opinioni? --Bramfab Discorriamo 10:29, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]

f.c. Per non parlare del possibile "Cavaliere" (della repubblica)! --Bramfab Discorriamo 14:01, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ovviamente non possono stare nel titolo della voce, ma non so esprimermi sull'incipit, lascio la parola a chi è più esperto. Faccio solo una riflessione, se Onorevole o Eminenza (ad esempio) fossero solo titoli di cortesia, per quanto di uso comune andrebbero rimossi, mentre se fossero veri e propri titoli, diciamo ufficiali (cioè regolamentati da una qualche legge scritta), si dovrebbe decidere se toglierli o mantenerli, e questo varrebbe ovviamente per tutte le biografie dei reali e delle personalità religiose ed aristocratiche di ogni paese ed epoca. Io credo che sia un po' eccessivo, ma appunto parlino gli esperti :) --Phyrexian ɸ 10:41, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
(conflittato) concordo che, oltre ad essere un'assurdità, è una forma di POV che non è accettabile in quanto la sezione iniziale è una delle parti più importanti della voce. andrebbero quindi evitati gli attributi reverenziali ("Sua altezza", "Sua eminenza", "Sua santità", "Magnifico Rettore"). --valepert 10:43, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Cut & Paste nel cestino. --Retaggio (msg) 11:06, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
concordo... togliere il superfluo... --torsolo 11:10, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Il Template:Bio ha un apposito parametro che si chiama "Titolo", che nel manuale viene descritto come "Eventuali titoli (Lord, Sir, padre, dott. e così via)". Direi che l'eliminazione proposta obbligherebbe a modificare il template più diffuso di wiki, e quindi forse è il caso di discuterne di là. Io comunque la penso come Phyrexian, vanno citati i titoli ufficiali e non i titoli reverenziali Jalo 11:45, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Domanda stupida, dire "Sua Altezza Reale il Principe ..." non è praticamente equivalente a "Il signor Rossi" o "Il dottor Bianchi"? Cioè, a parte nelle presentazioni, è un prefisso che non si usa? In questo caso, più che nell'incipit andrebbe messo nel corpo della voce con una frase "secondo il protocollo, bisogna indirizzarsi alla persona usando blablabla" --Cruccone (msg) 11:53, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo questa linea guida e questa discussione. gvnn scrivimi! 12:23, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]

l'incipit del Dizionario biografico Treccani è (giustamente) privo di questi titoli che, quotando cruccone, potrebbero andare nel corpo della voce--Squittinatore (msg) 13:16, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Curioso poi che "l'altezza" del tizio iniziale, non abbia riscontro né nellla voce del padre né in quella del nonno o del bisnonno... :-P --Retaggio (msg) 13:52, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
distinguiamo: il "titolo" è Duca d'Aosta. Altezza Reale è il trattamento (vedi en:Style (manner of address), che spettava a lui come a figli, genitori etc, che spetta ad alti ecclesiastici (Eminenza), oggi a membri della politica (gli onorevoli etc) e che era regolato per legge, credo nello statuto albertino e tutto'ora nelle monarchie vigenti. Quindi il titolo è una cosa, queso un'altra. Personalmente nell'incipt ne farei a meno e magari userei al forma di en.wiki. un paragrafo dove mettere i titoli, i trattamenti, gli stemmi etc etc --217.221.35.153 (msg) 14:25, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Sarebbe bene tradurla, quella voce... gvnn scrivimi! 14:33, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
assieme a en:Royal and noble styles, ma personalmente di molti trattamento per ecclesiastici e tedeschi non conosco l'equivalente italiano --217.221.35.153 (msg) 14:38, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Dall'incipit sono sicuramente da rimuovere questi titoli (non siamo in una dittatura!).--francolucio (msg) 19:53, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Non inseriamo alcun trattamento per linea guida, quindi... --F l a n k e r (msg) 01:01, 5 mag 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Il titolo comunque sta nell'infobox. --Jaqen [...] 09:51, 5 mag 2011 (CEST) Ben fatto, e aggiornerei le linee guida per riflettere che non va incluso il trattamento. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 21:57, 5 mag 2011 (CEST)[rispondi]