Wolfgang Neuss

comico e attore tedesco

Hans Wolfgang Otto Neuss, meglio conosciuto come Wolfgang Neuss (Breslau, 3 dicembre 1923Berlino, 5 maggio 1989), è stato un attore e cabarettista tedesco. Noto per lo stile anticonformista e sovversivo, è considerato una figura di culto della scena tedesca del dopoguerra.[1]

Hans Wolfgang Otto Neuss

Biografia

modifica

Nacque a Breslau, oggi Breslavia, Polonia, all'epoca parte della Repubblica di Weimar. Nel 1938 abbandonò la città natale e l'apprendistato in un mattatoio per andare a Berlino con l'obiettivo di diventare un clown.[1] Dopo una serie di lavori occasionali in occasione della seconda guerra mondiale nel 1940 fu prescritto, ma appena mandato sul fronte per essere esonerato dalla battaglia si sparò al dito indice.[1] Nel 1944 fuggì a Copenaghen dove iniziò ad esibirsi come cabarettista.[1]

Dopo la guerra iniziò ad esibirsi in Germania, e nel 1949 fondò una fortunata coppia comica con l'attore Wolfgang Müller, con cui fu attivo in teatro, cabaret e spettacoli radiofonici e con cui incise diversi brani musicali di successo.[1] Dopo alla morte di Müller nel 1960 continuò con successo la sua attività teatrale apparendo anche spesso in televisione, e alla fine degli anni '60 fu vicino alle lotte studentesche. Dopo un periodo di offuscamento professionale, determinato anche dall'arresto per possesso di sostanze stupefacenti, la sua carriera toccò un nuovo apogeo nei primi anni '80.[1]

A partire dagli anni '50 Neuss fu molto richiesto al cinema per ruoli da caratterista; ruoli da protagonista assoluto li ebbe in Wir Kellerkinder (1960), da lui scritto, e Genosse Münchhausen (1962), da lui scritto e diretto.[1] Fu autore e regista di commedie teatrali, e pubblicò numerosi libri.[1]

Filmografia parziale

modifica
  1. ^ a b c d e f g h Hans-Michael Bock, Tim Bergfelder, The Concise Cinegraph: Encyclopaedia of German Cinema, Berghahn Books, 2009, pp. 339-340, ISBN 0-85745-565-6.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN66663474 · ISNI (EN0000 0001 1662 3788 · LCCN (ENn86074534 · GND (DE11858748X · BNE (ESXX993822 (data) · BNF (FRcb140156672 (data) · J9U (ENHE987007349404905171