Zola Budd

mezzofondista sudafricana
(Reindirizzamento da Zola Pieterse)

Zola Budd (Bloemfontein, 26 maggio 1966) è un'ex mezzofondista sudafricana con cittadinanza britannica.

Zola Budd-Pieterse
Zola Pieterse, 2012
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza164 cm
Peso48 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Record
3000 m 8'28"83 Miglior prestazione mondiale under 20 (1985)
Miglio 4'17"57 Miglior prestazione mondiale under 20 (1985)
Palmarès
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali di cross 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 luglio 2011

È la detentrice del record del Commonwealth sul miglio con 4'17"57, stabilito nel 1985 al Meeting di Zurigo.

Biografia

modifica

Ha partecipato ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984, in rappresentanza della Gran Bretagna, causa il divieto imposto dal CIO al Sudafrica, in rappresentanza del quale partecipò invece ai Giochi di Barcellona 1992[1].

Durante la gara dei 3 000 metri (nella quale corse scalza), Zola Budd ebbe un rovinoso contatto con la favorita atleta statunitense Mary Decker. Quest'ultima uscì di scena, rimanendo dolorante e disperata a terra. Nonostante le ire del pubblico di casa, Zola Budd continuò la corsa, applicando una tattica di gara basata esclusivamente sull'attacco, e di conseguenza dispendiosa. Il calo fisico per lo sforzo profuso si fece sentire, e negli ultimi metri la Budd si fece sopravanzare da ben sei avversarie.

Record del mondo

modifica
  • 5 000 metri 15'01"83 nel 1984[2]
  • 5 000 metri 14'48"07 nel 1985[3]

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1984 Giochi olimpici   Los Angeles 3000 m 8'48"80 [4]
1986 Europei   Stoccarda 1500 m 4'05"32 [4]
3000 m 8'38"20 [4]
1992 Giochi olimpici   Barcellona 3000 m elim. batt. 9'07"10 [5]

Altre competizioni internazionali

modifica
1985
1986
1993
  1. ^ Zola Budd - Biography, su sports-reference.com. URL consultato il 7 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2016).
  2. ^ Dennis G. Driscoll, Barefoot Running: A Natural Step For The Endurance Athlete?, su Master Track & Field News – Daily Newsletter from Ross Dunton, USA, 6 luglio 2004 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2005).
  3. ^ 1985: Budd smashes 5,000m record, su BBC On This Day, 26 agosto 2005.
  4. ^ a b c In rappresentanza della Gran Bretagna.
  5. ^ In rappresentanza del Sudafrica.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN114012881 · ISNI (EN0000 0000 8411 2288 · LCCN (ENn85154826 · GND (DE123962668