Renzo Pasolini

pilota motociclistico italiano

Renzo Pasolini detto Paso (Rimini, 18 luglio 1938Monza, 20 maggio 1973) è stato un pilota motociclistico italiano. Il suo modo di correre entusiasmò le folle, il suo motto poteva riassumersi in "tutto e subito", uno di quei piloti che non facevano calcoli, o sul podio o in terra. Il pubblico degli appassionati fu diviso in quegli anni dal dualismo con Giacomo Agostini che vinse moltissimo. Pasolini invece, anche per il suo modo di correre e l'eccesso di agonismo, fu accompagnato da alcune vicende sfortunate che non gli permisero di vincere il mondiale.

Renzo Pasolini
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio 1964
Stagioni dal 1964 al 1973
Scuderie Aermacchi, Benelli, Harley-Davidson
Miglior risultato finale
Gare disputate 46[1]
Gare vinte 6
Podi 35
 

Biografia modifica

 
Pasolini su Benelli a Rimini nella gara della 350, durante la Temporada Romagnola 1970. Davanti a lui, caduto a terra, Phil Read.
 
Renzo Pasolini in sella a una moto Benelli (1973).

Figlio di Massimo, anch'egli corridore motociclista, inizia intorno al 1958 a gareggiare nel Motocross pur avendo una grande passione per la boxe. Pur dedito a discipline sportive non era, come molti piloti, un buon esempio di atleta; non rinunciava al fumo, amava bere, mangiare e fare tardi. La sua guida, tutta istintiva, nelle curve, era un gioco di equilibri e gas, dando sempre la sensazione dell'imminente caduta.

Dopo l'esperienza nel Motocross, con buone soddisfazioni, passa al Campionato velocità, non abbandonando comunque le altre discipline sportive che lo mantenevano in ottima forma fisica. Inizia nel 1962 con una Aermacchi 175, per due volte vince davanti a Giacomo Agostini, iniziando così quel duello che durerà sempre. Poi due anni di stop, causa servizio militare, si sposa con Anna e ha due figli: Sabrina e Renzo Stefano.

Nel 1964 riprende a correre passando nei seniores alla guida delle Aermacchi 250 e 350, moto non al vertice della tecnica, con cui ottiene ottimi risultati e belle soddisfazioni. L'anno successivo, nel 1965 ottiene nel campionato italiano il secondo posto con la Benelli 250 dietro a Tarquinio Provini e il terzo nella classe 350 dietro ad Agostini e Giuseppe Mandolini. Nello stesso anno partecipa ad alcune gare del mondiale e al Tourist Trophy. Il 1966 è ancora un anno di risultati altalenanti ma buoni sia nel campionato italiano che nel mondiale. L'avvenimento più interessante avviene nell'ultima prova del campionato italiano, la Benelli decide di affidargli la nuovissima 500 quattro cilindri che Paso porta alla vittoria, prefigurando un anno successivo ricco di soddisfazioni.

Finalmente con una Benelli più competitiva, Pasolini può combattere con i migliori, e qui iniziano la serie di duelli epici con Agostini (MV Agusta) e Mike Hailwood con la Honda. Nel 1968 colleziona moltissimi secondi posti, ma anche il titolo italiano nella 250 e 350. Il 1969 è l'anno in cui le sfide tra i due acerrimi rivali si fanno più intense, alimentate dai media, ma non raggiungono mai livelli pericolosi neanche a parole, mentre in pista la tensione e l'agonismo la fanno da padroni, tant'è che qualcuno propone la solita sfida ad "armi pari", ma la Federazione e le case motociclistiche bloccano tutto sul nascere. È anche l'anno in cui Paso è più vicino al titolo, causa guai al motore e alcune cadute perde il mondiale in favore del secondo pilota della Benelli Kel Carruthers.

Successivamente, nel 1970, sia per la delusione dell'anno precedente, sia per i nuovi regolamenti che limitano la 250, la Benelli punta sulla nuova 350, ma l'annata non è delle migliori. Il 1971 è caratterizzato dal doloroso divorzio tra Paso e la Benelli. Pasolini passa alla Aermacchi che si è unita alla Harley-Davidson e che gli mette a disposizione una nuova 250 che ovviamente risente di problemi di gioventù. Problemi che costringeranno Paso, la casa costruttrice ed i tecnici ad un anno di collaudi. La grinta di Paso e dei suoi collaboratori viene premiata nel 1972. La moto è competitiva, ma lo sono anche le altre, ci sono nuovi piloti di talento, uno per tutti Jarno Saarinen. Arrivano vittorie e soddisfazioni, fino al 1973, ma mai il titolo mondiale.

In quel tragico incidente del 20 maggio a Monza (inizialmente si parla di cause diverse, grippaggio, olio in pista, ecc.) Pasolini cade per via del motore freddo che grippa[2], venendo sbalzato di nuovo in pista e causando la caduta di otto piloti. In gravi condizioni versa Walter Villa, che però si riprenderà, mentre muoiono Renzo e Jarno Saarinen. Sono solo postume le ultime soddisfazioni, la vittoria nel campionato di quell'anno e le vittorie nel mondiale, ben quattro, collezionate dallo stesso Walter Villa, con la moto che sviluppò Paso.

Pasolini è sepolto al cimitero monumentale di Rimini.

Nel 1985 la Ducati, in quegli anni entrata nel Gruppo Cagiva, presenta all'EICMA di Milano la Ducati Paso 750, in onore di Renzo Pasolini. La moto fu ideata da Massimo Tamburini uno dei fondatori della Bimota.

Risultati nel motomondiale modifica

Classe 250 modifica

1965 Classe Moto                           Punti Pos.
250 Aermacchi - - - - Rit 8 - - - - - - - 0
1966 Classe Moto                         Punti Pos.
250 Aermacchi 3 - 10 - - - - - - - - 4[3] 14º
1967 Classe Moto                           Punti Pos.
250 Benelli Rit - - - - - - - - - - - - 0
1968 Classe Moto                     Punti Pos.
250 Benelli NP - 2 3 - - - - - - 10[4]
1969 Classe Moto                         Punti Pos.
250 Benelli Rit 1 Rit 1 1 Rit 45[5]
1971 Classe Moto                         Punti Pos.
250 Aermacchi - - - - - - - - - - 11 5 6[6] 28º
1972 Classe Moto                           Punti Pos.
250 Aermacchi - 2 - 1 - 1 2 - 2 2 3 - 1 93[7][8]
1973 Classe Moto                         Punti Pos.
250 Harley-Davidson 3 - - AN 10[9] 19º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Classe 350 modifica

1964 Classe Moto                         Punti Pos.
350 Aermacchi NE NE NE - - NE - - - - 4 - 3[10] 13º
1965 Classe Moto                           Punti Pos.
350 Aermacchi NE 4 NE NE - 4 NE - 5 - - 6 - 9[11]
1966 Classe Moto                         Punti Pos.
350 Aermacchi NE - 5 3 NE 4 5 - - - 2 - 17[12]
1967 Classe Moto                           Punti Pos.
350 Benelli NE 3 NE - 3 NE - - NE - - NE - 8[13]
1968 Classe Moto                     Punti Pos.
350 Benelli 2 NE 2 - NE - - NE - 2 18[14]
1970 Classe Moto                         Punti Pos.
350 Benelli - NE - - 2 NE 2 2 - - 3 - 46[15]
1971 Classe Moto                         Punti Pos.
350 Aermacchi - - - NE - - - - - - Rit 0
1972 Classe Moto                           Punti Pos.
350 Aermacchi 5 3 3 2 - - 3 NE 2 2 4 3 2 78[16][17]
1973 Classe Moto                         Punti Pos.
350 Harley-Davidson - - - Rit - - - NE - - - - 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Classe 500 modifica

1967 Classe Moto                           Punti Pos.
500 Benelli NE NE Rit NE 0
1968 Classe Moto                     Punti Pos.
500 Benelli 2 6[18] 12º
1970 Classe Moto                         Punti Pos.
500 Benelli Rit NE Rit 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

[1]

Note modifica

  1. ^ a b Sono considerati solo quelli in cui ha ottenuto punti validi per la classifica mondiale.
  2. ^ Gianni Bezzi, La perizia tecnica, in Renzo Pasolini, Mediterranee, 1975. URL consultato il 1º giugno 2014.
  3. ^ Risultati del 1966 su Racingmemo.free.
  4. ^ Risultati del 1968 su Racingmemo.free.
  5. ^ Risultati del 1969 su Racingmemo.free.
  6. ^ Risultati del 1971 su Racingmemo.free.
  7. ^ I punti effettivamente conquistati sarebbero 103 ma, per la regola sugli scarti in vigore quell'anno, ne vengono conteggiati solo 93.
  8. ^ Risultati del 1972 su Racingmemo.free.
  9. ^ Risultati del 1973 su Racingmemo.free.
  10. ^ Risultati del 1964 su Racingmemo.free.
  11. ^ Risultati del 1965 su Racingmemo.free.
  12. ^ Risultati del 1966 su Racingmemo.free.
  13. ^ Risultati del 1967 su Racingmemo.free.
  14. ^ Risultati del 1968 su Racingmemo.free.
  15. ^ Risultati del 1970 su Racingmemo.free.
  16. ^ I punti effettivamente conquistati sarebbero 102 ma, per la regola sugli scarti in vigore quell'anno, ne vengono conteggiati solo 78.
  17. ^ Risultati del 1972 su Racingmemo.free.
  18. ^ Risultati del 1968 su Racingmemo.free.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica