656
anno
Il 656 (DCLVI in numeri romani) è un anno bisestile del VII secolo.
656 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 656 |
Ab Urbe condita | 1409 (MCDIX) |
Calendario armeno | 104 — 105 |
Calendario bengalese | 62 — 63 |
Calendario berbero | 1606 |
Calendario bizantino | 6164 — 6165 |
Calendario buddhista | 1200 |
Calendario cinese | 3352 — 3353 |
Calendario copto | 372 — 373 |
Calendario ebraico | 4415 — 4416 |
Calendario etiopico | 648 — 649 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
711 — 712 578 — 579 3757 — 3758 |
Calendario islamico | 35 — 36 |
Calendario persiano | 34 — 35 |
EventiModifica
- a Bassora, attuale Iraq, si svolge la Battaglia del Cammello fra l'esercito del quarto califfo 'Alī b. Abī Tālib e i due Sāhib (Compagni) del profeta Maometto, Talha b. 'Ubayd Allāh e al-Zubayr b. al-'Awwām, sostenuti entrambi dalla vedova del profeta, 'Ā'isha bt. Abī Bakr.
NatiModifica
- 26 novembre - Zhong Zong, imperatore cinese († 710)
- Uberto di Liegi, vescovo e santo franco († 727)
MortiModifica
- 1º febbraio - Sigeberto III, sovrano franco
- 20 giugno - ʿUthmān b. ʿAffān, califfo (n.574)
- 4 dicembre - Al-Zubayr ibn al-Awwam, politico arabo (n.594)
- Hudhayfa ibn al-Yaman
- Itamaro, vescovo e santo anglosassone
- Landerico di Parigi, vescovo francese
- Peada di Mercia, sovrano anglosassone
- 'Abd Allāh ibn Saʿd ibn Abī l-Sarḥ
- Talha ibn Ubayd Allah, politico arabo
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 656