850
anno
L'850 (DCCCL in numeri romani) è un anno del IX secolo.
850 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 850 |
Ab Urbe condita | 1603 (MDCIII) |
Calendario armeno | 298 — 299 |
Calendario bengalese | 256 — 257 |
Calendario berbero | 1800 |
Calendario bizantino | 6358 — 6359 |
Calendario buddhista | 1394 |
Calendario cinese | 3546 — 3547 |
Calendario copto | 566 — 567 |
Calendario ebraico | 4609 — 4610 |
Calendario etiopico | 842 — 843 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
905 — 906 772 — 773 3951 — 3952 |
Calendario islamico | 235 — 236 |
Calendario persiano | 228 — 229 |
EventiModifica
NatiModifica
- 27 giugno - Ibrahim II († 902)
- Seiwa, imperatore giapponese († 881)
- Smbat I, sovrano armeno († 912)
- Ubaldo di Saint-Amand, religioso francese († 930)
- Ugo di Sassonia, nobile franco († 880)
- Aribo d'Austria, nobile tedesco
- Reginardo di Lotaringia († 915)
- Abū Zayd al-Balkhī, medico, geografo e psicologo persiano († 934)
MortiModifica
- 1º febbraio - Ramiro I delle Asturie (n. 790)
- 21 marzo - Ninmyō, imperatore giapponese (n. 810)
- 29 aprile - Amalario di Metz, arcivescovo, teologo e diplomatico francese (n. 780)
- 21 settembre - Maura di Troyes (n. 827)
- Tarkhan, sovrano
- Huángbò Xīyùn, monaco buddhista cinese
- Guglielmo II di Tolosa (n. 826)
- Isḥāq al-Mawṣilī, musicista persiano (n. 767)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 850