869
anno
L'869 (DCCCLXIX in numeri romani) è un anno del IX secolo.
869 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 869 |
Ab Urbe condita | 1622 (MDCXXII) |
Calendario armeno | 317 — 318 |
Calendario bengalese | 275 — 276 |
Calendario berbero | 1819 |
Calendario bizantino | 6377 — 6378 |
Calendario buddhista | 1413 |
Calendario cinese | 3565 — 3566 |
Calendario copto | 585 — 586 |
Calendario ebraico | 4628 — 4629 |
Calendario etiopico | 861 — 862 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
924 — 925 791 — 792 3970 — 3971 |
Calendario islamico | 255 — 256 |
Calendario persiano | 247 — 248 |
EventiModifica
- 5 ottobre: Apertura del concilio di Costantinopoli dell'869–870
NatiModifica
- Muhammad al-Mahdi, imam
- Ibn al-Faqih al-Hamadani, geografo e storico persiano
- Zoltán d'Ungheria († 948)
- Gung Ye, sovrano coreano († 918)
MortiModifica
- 14 febbraio - Cirillo e Metodio
- 9 aprile - Waldrada di Wormsgau
- 16 luglio - Al-Mu'tazz, arabo (n. 847)
- 8 agosto - Lotario II di Lotaringia (n. 835)
- 6 ottobre - Ermentrude d'Orléans (n. 830)
- 30 ottobre - Gotescalco, teologo tedesco
- Deutemiro, vescovo italiano
- Leone il Matematico, filosofo e matematico bizantino (n. 790)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 869