Alistair Petrie

attore britannico

Alistair Petrie (Catterick, 30 settembre 1970) è un attore britannico. È noto per l'interpretazione del generale Draven in Rogue One: A Star Wars Story, ma soprattutto per il ruolo del preside Michael Groff nella serie Netflix Sex Education.[1]

BiografiaModifica

È figlio di un pilota della RAF, ed ha trascorso la sua infanzia in Inghilterra e in Africa dell'Est, per poi iscriversi alla London Academy of Music and Dramatic Art, dove ha iniziato a recitare, apparendo soprattutto a teatro.[2]

La sua prima apparizione cinematografica è avvenuta nel 1996, recitando un piccolo ruolo nel film televisivo Emma, per poi lavorare in vari film e miniserie britanniche. La svolta è arrivata nel 2012, quando ha ottenuto un ruolo nel film Cloud Atlas e in Rush di Ron Howard,[3] interpretando pilota Stirling Moss e infine nel 2016 con la partecipazione alla serie TV Sex Education, nella quale interpreta Michael Groff, il preside dell'istituto e il padre di uno dei protagonisti.[4]

È sposato con l'attrice Lucy Scott, da cui ha avuto tre figli. È ambasciatore dell'associazione Borne, la quale si occupa di spiegare le cause delle nascite premature.

Filmografia parzialeModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

Doppiatori italianiModifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Alistair Petrie è stato doppiato da:

NoteModifica

  1. ^ (EN) Alistair Petrie Quotes, su BrainyQuote. URL consultato il 22 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Review: Mine, Shared Experience, West Yorkshire Playhouse, Leeds until November 22, su York Press. URL consultato il 22 aprile 2022.
  3. ^ (EN) Liam Bailey Interview: Alistair Petrie, General Davits Draven in Rogue One: A Star Wars Story, su Fantha Tracks, 27 febbraio 2018. URL consultato il 22 aprile 2022.
  4. ^ (EN) Petrie | Roxane Vacca Management, su roxanevacca.co.uk. URL consultato il 22 aprile 2022.

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN294243146 · Europeana agent/base/103041 · LCCN (ENno2012156133 · WorldCat Identities (ENlccn-no2012156133