Franco Mannella

doppiatore italiano

Franco Mannella (San Giovanni Teatino, 4 giugno 1963) è un attore, doppiatore e regista teatrale italiano.

È attivo prevalentemente a teatro e nel doppiaggio, per cui è noto come voce di Roger l'alieno nella serie animata American Dad![1] e nel 2006 è stato premiato al Festival del doppiaggio Voci nell'Ombra, nella categoria Miglior voce caratterista, per aver doppiato Paul Giamatti in Cinderella Man - Una ragione per lottare[2]. Già ospite in passato di alcuni varietà televisivi, nel 2013 partecipa al programma NeriPoppins con Neri Marcorè. Nel 2017 recita nel ruolo di Macduff in Macbeth Neo Film Opera, adattamento cinematografico del Macbeth shakespeariano.

TeatroModifica

AttoreModifica

RegistaModifica

  • Poetas (2008)
  • Lègo ergo... Viaggio nella letteratura, con musiche di Oberdan Fratini (2009)
  • Flaiano in 3D, co-diretto con Giuseppe Militello (2010-2013)
  • E se D’Annunzio… (2011)
  • Per favore toglietevi le scarpe (2011)
  • Play, in collaborazione con Accademia San Paolo (2011)
  • Play Shakespeare (2012-2015)
  • Ma c’è anche Woody Allen? (2014)
  • Olea et Labora (2017
  • Ovidio – Suoni, parole, atmosfere (2017), co-diretto con Chiara Colizzi
  • In varietà vi dico... (2017)
  • Uno spettacolo (2018)
  • Se i personaggi in cerca di autore (2019)
  • Sognare, volare... Forse – Concerto al tramonto (2020), co-diretto con Emiliano Begni
  • Mossi dal vento (2020), co-diretto con Elisa Di Cristofaro
  • Donne dagli occhi grandi (2020) di Chiara Colizzi e Giò Giò Rapattoni
  • Due Atto Unico di Anton Čechov, da Anton Čechov (2021)
  • Per un teatro contadino (2021)
  • Histoire du soldat (2022)
  • Destinatario sconosciuto, co-diretto con Mario Massari (2022)
  • Riccardo Terzo Atto Primo (2022)

FilmografiaModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

CortometraggiModifica

  • Il cuore rivelatore, regia di Paolo Busca (1993)
  • Amore lontano, regia di Maurizio Fei (1996)
  • Se non l'avessi rivisto, regia di Maurizio Fei (1998)
  • Uno su seicento milioni (1999), regia di Maurizio Fei
  • Edicola, regia di Maurizio Fei (1999)
  • Ultime volontà, regia di Maurizio Fei (2002)
  • Ignotus (2006), regia di Max Bartoli

Programmi TVModifica

DoppiaggioModifica

FilmModifica

Film d'animazioneModifica

Serie TVModifica

Serie animateModifica

VideogiochiModifica

NoteModifica

  1. ^ Franco Mannella - Cinemaitaliano.info, su cinemaitaliano.info.
  2. ^ Palmarès | Voci nell'ombra, su vocinellombra.com.
  3. ^ Teatro: domani in scena a Pescara "Destinatario Sconosciuto", su ansa.it
  4. ^ [1]
  5. ^ Fallout 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  6. ^ Topolino Prescolare, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 23 agosto 2022.
  7. ^ God of War, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 20 febbraio 2022.
  8. ^ Epic Mickey 2 - L'avventura di Topolino e Oswald, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 24 novembre 2021.
  9. ^ Alias, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 maggio 2021.
  10. ^ Ape Escape 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 maggio 2021.
  11. ^ Beyond Good & Evil, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 maggio 2021.
  12. ^ Cars - Motori ruggenti, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 29 luglio 2021.
  13. ^ Kinect: Disneyland Adventures / Disneyland Adventures, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  14. ^ Folklore, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  15. ^ Ghost of Tsushima, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 14 agosto 2022.
  16. ^ Justice League Heroes, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'8 settembre 2022.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica