Antwerp Giants

squadra di pallacanestro belga
(Reindirizzamento da Antwerp Diamond Giants)

Gli Antwerp Giants, noti anche come Port of Antwerp Giants o più semplicemente Racing Basket Antwerp, sono una società cestistica avente sede ad Anversa, in Belgio. Fondata nel 1995 dalla fusione del Sobabee e del Racing Mechelen, gioca nel campionato belga.

Antwerp Giants
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e bianco
Dati societari
CittàAnversa
NazioneBandiera del Belgio Belgio
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFRBB/KBBB
CampionatoLigue Ethias
Fondazione1995
DenominazioneRacing Basket Antwerpen
(1995-2006)
Antwerp Giants
(2006-presente)
PresidenteBandiera del Belgio Roger Roels
AllenatoreBandiera della Croazia Ivica Skelin
ImpiantoLotto Arena
(5,218 posti)
Sito webwww.antwerpgiants.be
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato belga
Coppe nazionali5 Coppe del Belgio
2 Supercoppe del Belgio

Disputa le partite interne nella Lotto Arena, che ha una capacità di 5.218 spettatori.

Cronistoria

modifica
Cronistoria degli Antwerp Giants
Sedicesimi di finale di Coppa Saporta.
Vince la Coppa del Belgio (1º titolo).
Ottavi di finale di Coppa Korać.

Finale di Supercoppa belga.
Quarti di finale di Coppa Saporta.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Vince la Coppa del Belgio (2º titolo).
Vince la Supercoppa belga (1º titolo).
Regular season di ULEB Cup.
Quarti di finale di EuroChallenge.

Semifinali di Coppa del Belgio.
Last 16 di EuroChallenge.
Finale di Coppa del Belgio.
Last 16 di EuroChallenge.
Regular season di EuroChallenge.
Ottavi di finale di Coppa del Belgio.
Finale di Coppa del Belgio.
Last 16 di EuroChallenge.
Finale di Supercoppa belga.
Semifinali di Coppa del Belgio.
Last 16 di EuroChallenge.
Finale di Coppa del Belgio.
Quarti di finale di FIBA Europe Cup.
Vince la Supercoppa belga (2º titolo).
Quarti di finale di Coppa del Belgio.
Secondo turno di FIBA Europe Cup.
Terzo turno di Champions League.
Regular season di FIBA Europe Cup.
Quarti di finale di Coppa del Belgio.
Vince la Coppa del Belgio (3º titolo).
3ª in Champions League.
Regular season di Champions League.
Vince la Coppa del Belgio (4º titolo).

Quarti di finale di Coppa del Belgio.
Regular season di Eurocup.
  • 2021-2022 · 4ª nel girone belga di BNXT League, 6ª in Elite Gold, terzo turno dei play-off, quarti di finale dei play-off scudetto.
Secondo turno di FIBA Europe Cup.
Semifinali di Coppa del Belgio.
  • 2022-2023 · 2ª nel girone belga di BNXT League, 1ª in Elite Gold, quarti di finale dei play-off, finale dei play-off scudetto.
Regular season di FIBA Europe Cup.
Vince la Coppa del Belgio (5º titolo).
Primo turno preliminare di Champions League.

Roster 2021-2022

modifica

Aggiornato al 14 gennaio 2022.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
0   P Elvar Friðriksson 1994 183 84
5   AG Matt Tiby 1992 203 104
9   P Niels Van Den Eynde 2000 180 74
10   GA Seppe D'Espallier 1999 197 81
11   A Thijs De Ridder 2003 203 98
13   AP Niels De Ridder 2001 196 98
14   C Roby Rogiers 1997 206 110
17   P Jaylen Hands 1999 191 82
22   G Markel Brown 1992 191 86
25   C Cameron Krutwig 1998 206 116
29   A Jean-Marc Mwema 1989 195 100
32   G Dennis Donkor 1991 194 87

Staff tecnico

modifica
Allenatore: carica vacante
Assistente:   Randy Oveneke

Palmarès

modifica
2000
2000, 2007, 2019, 2020, 2023
2007, 2016

Cestisti

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dell'Antwerp Giants.

Allenatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'Antwerp Giants.
  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Belgio

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro