Association Sportive de Saint-Étienne 1967-1968
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associaton Sportive de Saint-Étienne nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.
A.S. Saint-Étienne | |||
---|---|---|---|
Stagione 1967-1968 | |||
Sport | ![]() | ||
Squadra | Saint-Étienne | ||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Division 1 | 1º (in Coppa dei Campioni) | ||
Coupe de France | Vincitore | ||
Coppa dei Campioni | Ottavi di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Carnus (38) Totale: Carnus (50) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Revelli (23) Totale: Revelli (23) | ||
Stadio | Geoffroy Guichard (35.616) | ||
Media spettatori | 14.207¹ | ||
Dati aggiornati al 5 luglio 1968 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione modifica
Con Albert Batteux nuovo allenatore, il Saint-Étienne si confermò campione di Francia lottando nelle prime giornate con il Nizza; la vittoria nello scontro diretto all'ottava giornata diede il via libera ai Verts, che conclusero il girone di andata con cinque punti sulla seconda e si ritrovarono a quattro gare dal termine con un vantaggio raddoppiato, assicurandosi in questo modo la vittoria del quarto titolo del proprio palmarès. Durante la stagione i Verts ebbero modo di centrare l'accoppiata campionato-coppa nazionale, sconfiggendo il Bordeaux nella finale di Coppa di Francia, alla quale erano giunti estromettendo alcune squadre di primo piano come il Sedan e il Metz.
Superati agevolmente i sedicesimi di finale di Coppa dei Campioni contro i finlandesi del KuPS, nel turno successivo il Saint-Étienne incontrò i futuri finalisti del Benfica, rimediando solo parzialmente al 2-0 subìto all'andata a Lisbona, uscendo quindi dalla competizione.
Maglie e sponsor modifica
Lo sponsor tecnico per la stagione 1967-1968 è Le Coq Sportif.[1]
Rosa modifica
|
|
Risultati modifica
Coppa dei Campioni modifica
Saint-Étienne 20 settembre 1967 Sedicesimi di finale - Andata | Saint-Étienne | 2 – 0 referto | KuPS | Geoffroy Guichard (18.948 spett.)
| ||||||
|
Kuopio 4 ottobre 1967 Sedicesimi di finale - Ritorno | KuPS | 0 – 3 referto | Saint-Étienne | Väinölänniemen Stadion (5.279 spett.)
| ||||||
|
Lisbona 16 novembre 1967 Ottavi di finale - Andata | Benfica | 2 – 0 referto | Saint-Étienne | Stadio da Luz (22.804 spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 30 novembre 1967 Ottavi di finale - Ritorno | Saint-Étienne | 2 – 0 referto | Benfica | Geoffroy Guichard (24.480 spett.)
| ||||||
|
Statistiche modifica
Andamento in campionato modifica
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | V | V | V | N | N | V | V | V | V | N | P | V | P | V | V | V | V | N | V | V | P | N | V | N | V | P | N | N | V | V | V | V | V | P | V | P | V | V |
Posizione | 6 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Fonte: France » Ligue 1 1967/1968 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Note modifica
- ^ (EN) A. S. SAINT ETIENNE, su fanfoot51.com.
Collegamenti esterni modifica
- Rosa su Worldfootball.net, su worldfootball.net.