Atletica leggera ai Giochi della III Olimpiade - Salto in lungo
![]() ![]() | ||||||||||
Salto in lungo Saint Louis 1904 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Meyer Prinstein durante la gara di Salto in lungo. | ||||||||||
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Francis Field, Saint Louis | |||||||||
Periodo | 1º settembre | |||||||||
Partecipanti | 10 da 4 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
La gara del salto in lungo dei Giochi della III Olimpiade si tenne il 1º settembre 1904 al Francis Field della Washington University di Saint Louis.
La garaModifica
Lo statunitense Meyer Prinstein fu battuto da Alvin Kraenzlein quattro anni prima per un solo centimetro. Si ripresenta a Saint Louis con buone probabilità di vittoria.
Gli irlandesi, i suoi più temibili avversari, sono assenti. In campo nazionale non ha avversari alla sua altezza. Vince con quasi mezzo metro di vantaggio sul secondo classificato. Il suo migliore salto avviene all'ultimo turno: è il nuovo record olimpico.
RisultatiModifica
Pos. | Atleta | Nazione | Età | Misura |
---|---|---|---|---|
Meyer Prinstein | Stati Uniti | 26 | 7,34 | |
Daniel Frank | Stati Uniti | 22 | 6,89 | |
Robert Stangland | Stati Uniti | 23 | 6,88 | |
4 | Fred Englehardt | Stati Uniti | 25 | 6,63 |
5 | George van Cleaf | Stati Uniti | 25 | n/d |
6 | John Hagerman | Canada | 23 | n/d |
? | John Oxley | Stati Uniti | 23 | n/d |
? | Béla de Mező | Ungheria | 21 | n/d |
? | Corrie Gardner | Australia | 25 | n/d |
? | Leslie McPherson | Australia | 24 | n/d |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Athletics at the 1904 St. Louis Summer Games: Men's Long Jump su Sports-reference.com