Bıbisara Asaubaeva

scacchista kazaka

Bıbisara Asaubaeva, nota anche come Bibisara Assaubayeva (in kazako Бибісара Асаубаева?; in russo Бибисара Ерхановна Асаубаева?, Bibisara Erchanovna Asaubaeva; Taraz, 26 febbraio 2004), è una scacchista kazaka.

Bıbisara Asaubaeva
Nazionalità Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Bandiera della Russia Russia (fino al 2018)
Bandiera del Kazakistan Kazakistan (fino al 2016)
Scacchi
Categoria Maestro Internazionale (2020)
Grande Maestro Femminile (2019)
Ranking 20ª femminile (settembre 2023), 2469 p. Elo
Best ranking 20ª femminile (agosto 2023)
Record
Miglior Elo  2469 (giugno 2023)
Palmarès
 Campionati del mondo rapid
Argento Varsavia 2021 f.
 Campionati del mondo blitz
Oro Varsavia 2021 f.
 Campionati del mondo a squadre
Oro Bydgoszcz 2023 f.
 

Ha vinto un mondiale blitz e un campionato del mondo a squadre nelle categoria femminile.

Biografia modifica

Imparò a giocare a scacchi all'età di quattro anni. Nel 2016 si trasferì con la famiglia a Mosca, cambiando federazione con quella russa. Tornò in Kazakistan nel 2019, riprendendo l'affiliazione con la federazione kazaka. Ha praticato anche la ginnastica artistica, vincendo diverse volte il campionato della sua città.[1]

Ha ottenuto il titolo di Grande Maestro Femminile nel 2019, e di Maestro Internazionale nel 2020.

Carriera modifica

Nel 2010 ha vinto, all'età di 6 anni, il campionato della città di Taraz. Nel 2011 ha vinto il Campionato del mondo femminile U8 a Caldas Novas in Brasile.

Nel 2016 ha vinto il campionato del mondo femminile under-12 a Batumi in Georgia. Nel 2017 è stata seconda nel campionato del mondo femminile under-14 a Montevideo. In giugno 2017 ha partecipato a Minsk al campionato europeo a squadre femminile, ottenendo la prima norma di Maestro Internazionale.

In marzo del 2019 ha partecipato al Campionato del mondo femminile a squadre di Astana ottenendo 5/6, miglior risultato della squadra del Kazakistan. In giugno del 2021 ha partecipato alla Coppa del mondo femminile, venendo eliminata nel 4º turno da Kateryna Lahno. In ottobre dello stesso anno ha partecipato al torneo FIDE Women's Grand Swiss, ottenendo il 10º posto con 6,5/11.[2]

In dicembre 2021 ha partecipato a Varsavia ai campionati del mondo rapid e blitz femminili. Ha ottenuto il secondo posto nel torneo rapid dietro ad Aleksandra Kostenjuk, e ha vinto il torneo blitz con un turno di anticipo, con 14 punti su 17 partite (+13=2–2).[3]

Nel 2023 viene eliminata al terzo turno della Coppa del Mondo di Baku dalla tedesca Elisabeth Pähtz, con il risultato di 0,5-1,5, ma vince la medaglia d'argento al Campionato del mondo a squadre femminile di Bydgoszcz, dove partecipa con la rappresentativa kazaka in prima scacchiera. Sorpresa del torneo la squadra kazaka verrà sconfitta soltanto in finale dalla Georgia.[4]

Note modifica

  1. ^ (EN) Nine-Year Old Chess Prodigy Wins Fourth World Championship, su astanatimes.com, 29 maggio 2013. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  2. ^ Classifica del FIDE Women's Grand Swiss 2021, su chess-results.com
  3. ^ (EN) Vachier-Lagrave and Assaubayeva are the 2021 World Blitz Champions, su en.chessbase.com, 31 dicembre 2021. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  4. ^ (EN) Georgia wins the FIDE World Women’s Team Championship 2023, su worldwomenteams.fide.com. URL consultato il 12 settembre 2023 (archiviato il 12 settembre 2023).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica