Balkan International Basketball League 2012-2013
Lega Balcanica 2012-2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Balkan International Basketball League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | V | ||||
Organizzatore | FIBA Europe | ||||
Date | 16 ottobre 2012 - 21 aprile 2013 | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Hap. Gilboa G.E. (2º titolo) | ||||
Secondo | Levski Sofia | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Balkan International Basketball League 2012-2013 fu la 5ª edizione della Lega Balcanica. La vittoria finale fu ad appannaggio degli israeliani dell'Hapoel Gilboa Galil Elyon sui bulgari del Levski Sofia, nel remake della finale dell'anno precedente.
Per la prima volta alla competizione parteciparono squadre greche.
Squadre partecipantiModifica
FormatoModifica
Primo turnoModifica
Nel primo turno le squadre vengono divise in due gruppi di 5 squadre ognuno, che giocano partite di andata e ritorno. Le prime tre classificate vengono promosse al secondo turno (o gruppo C). Le ultime due entreranno in un altro gruppo (gruppo D).
La prima partita è stata giocata il 16 ottobre 2012 e l'ultima sarà giocata il 15 gennaio 2013.
Secondo turnoModifica
Le sei squadre qualificate nel gruppo C mantengono i risultati conseguiti tra di loro nel primo turno e giocheranno partite di andata e ritorno contro le tre squadre provenienti dall'altro girone. Le prime quattro si qualificano per la Final Four.
Le quattro squadre qualificate nel gruppo D manterranno, anch'esse, i risultati negli scontri diretti del primo turno e giocheranno solo contro le avversarie provenienti dall'altro girone.
La prima partita verrà disputata il 22 gennaio 2013 e l'ultima il 3 aprile.
Final FourModifica
Le quattro squadre rimanenti disputeranno le semifinali e, le vincenti, si contenderanno il trofeo. Le perdenti giocheranno la finale 3º/4º posto. La Final Four verrà disputata tra il 19 e il 21 aprile 2013.
Primo turnoModifica
Gruppo AModifica
|
|
Gruppo BModifica
|
|
Secondo turnoModifica
First sixModifica
|
|
Last fourModifica
|
|
Final FourModifica
Dal 19 al 21 aprile 2013.
Semifinali | Finale | ||||||
Galil Gilboa | 85 | ||||||
Kumanovo | 76 | ||||||
Galil Gilboa | 87 | ||||||
Levski Sofia | 79 | ||||||
Finale terzo posto | |||||||
Levski Sofia | 84 | Kumanovo | 77 | ||||
Rilski Sportist | 74 | Rilski Sportist | 85 |
Balkan International Basketball League 2012-2013 |
---|
Hapoel Gilboa Galil Elyon 2º titolo |
Squadra vincitriceModifica
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
4 | AG | Shawn Taggart | 207 | |||
5 | P | Nimrod Tishman | 198 | |||
6 | C | Amit Beir-Katz | 208 | |||
7 | P | Yoad Bet-Yosef | 182 | |||
8 | G | Dagan Yivzori | 193 | |||
9 | GA | Amit Simchon | 200 | |||
10 | P | Kenny Hayes | 185 | |||
12 | AP | Rakim Sanders | 192 | |||
14 | C | Yaniv Green | 206 | |||
15 | G | Jamar Smith | 191 | |||
21 | C | Mitchell Watt | 206 | |||
All. | Lior Lubin |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale Lega Balcanica, su balkanleague.net.