Billy Cunningham

cestista e allenatore di pallacanestro statunitense

William John "Billy" Cunningham (Brooklyn, 3 giugno 1943) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA e nella ABA.

Billy Cunningham
Cunningham con la maglia dei Philadelphia 76ers
Nazionalità Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 198 cm
Peso 95 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia / ala piccola
Allenatore
Termine carriera 1976 - giocatore
1985 - allenatore
Hall of fame Naismith Hall of Fame (1986)
Carriera
Giovanili
Erasmus Hall High School
1961-1965N. Carol. Tar Heels
Squadre di club
1965-1972Philadelphia 76ers554 (11.789)
1972-1974Carolina Cougars116 (2.684)
1974-1976Philadelphia 76ers100 (1.837)
Nazionale
1965Stati Uniti Stati Uniti
Carriera da allenatore
1977-1985Philadelphia 76ers454-196
Palmarès
 Universiadi
Oro Budapest 1965
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

CarrieraModifica

Cunningham frequenta il college di North Carolina, approdando al basket professionistico nella stagione 1965-66 con la maglia dei Philadelphia 76ers, franchigia con cui trascorrerà la sua intera carriera NBA, terminata alla fine della stagione 1975-76 e con cui vincerà il titolo NBA 1967.

Nel 1966 Cunningham viene inserito nel quintetto delle migliori matricole della NBA, dal 1969 al 1971 viene inserito nel primo quintetto NBA, e nel 1972 viene inserito nel secondo quintetto.

Partecipa a 4 NBA All-Star Game (1969, 1970, 1971, 1972).

La sua maglia numero 32 è stata ritirata dai Philadelphia 76ers.

Terminata la carriera di giocatore, Cunningham intraprese quella di allenatore, vincendo come capo-allenatore dei Philadelphia 76ers il titolo NBA 1982-83.

Nel 1985 viene inserito nella Basketball Hall of Fame. È stato un presidente dei Miami Heat.

StatisticheModifica

AllenatoreModifica

  V   Partite vinte   P   Partite perse   % V   Percentuale di vittorie   G   Partite giocate   Grassetto   Miglior risultato
Stagione Squadra Regular Season Post Season
V P % V G Posizione finale
1977-78 Philadelphia 76ers 53 23 69,7 76 1º in Atlantic Division Sconfitto alle Finali di Conference dai Bullets (2-4)
1978-79 Philadelphia 76ers 47 35 57,3 82 2º in Atlantic Division Sconfitto alle Semifinali di Conference dagli Spurs (3-4)
1979-80 Philadelphia 76ers 59 23 72,0 82 2º in Atlantic Division Sconfitto alle NBA Finals dai Lakers (2-4)
1980-81 Philadelphia 76ers 62 20 75,6 82 2º in Atlantic Division Sconfitto alle Finali di Conference dai Celtics (3-4)
1981-82 Philadelphia 76ers 58 24 70,7 82 2º in Atlantic Division Sconfitto alle NBA Finals dai Lakers (2-4)
1982-83 Philadelphia 76ers 65 17 79,3 82 1º in Atlantic Division Campione NBA
1983-84 Philadelphia 76ers 52 30 63,4 82 2º in Atlantic Division Sconfitto al Primo Round dai Nets (2-3)
1984-85 Philadelphia 76ers 58 24 70,7 82 2º in Atlantic Division Sconfitto alle Finali di Conference dai Celtics (1-4)
Carriera 454 196 69,8 650

PalmarèsModifica

GiocatoreModifica

Philadelphia 76ers: 1967

AllenatoreModifica

Philadelphia 76ers: 1983

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN3570150869800622190005 · LCCN (ENno2017134869 · WorldCat Identities (ENlccn-no2017134869