Bocca Serriola è un valico appenninico (730 m) che divide la valle del Biscubio, affluente di destra del Candigliano dalla val Tiberina.

Bocca Serriola
Vista del valico
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Umbria
  Marche
Provincia  Perugia
  Pesaro e Urbino
Località collegateCittà di Castello
Fraccano
Apecchio
Piobbico
Fano
Altitudine730 m s.l.m.
Coordinate43°30′56.16″N 12°21′23.04″E / 43.5156°N 12.3564°E43.5156; 12.3564
InfrastrutturaSS 257
Pendenza massima6%
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Bocca Serriola
Bocca Serriola
Confine Pesaro-Perugia nelle vicinanze del valico

Si trova politicamente nel comune di Città di Castello[1], a pochi chilometri dal confine tra la provincia di Perugia e la provincia di Pesaro e Urbino, e quindi da quello fra l'Umbria e le Marche. Secondo alcune fonti è il valico che divide geograficamente l'Appennino tosco-emiliano dall'Appennino umbro-marchigiano e conseguentemente l'Appennino settentrionale da quello centrale (secondo altre fonti, invece, il confine tra i due tratti appenninici è Bocca Trabaria o tutta la zona compresa tra i due valichi[2]).

Etimologia modifica

Sembra che il nome derivi dal latino "serrula" (o serrulae), che significa piccola sega, in quanto i romani utilizzavano il legname di questi luoghi, inviato poi per fluitazione verso sud tramite il Tevere.

Geologia modifica

A livello geologico sin dalla zona a sud del passo cominciano estese formazioni marnose con aspetto di calanco; queste sono tipiche non più dell'Appennino centrale, ma di quello settentrionale ed in particolare di quello tosco-romagnolo.

Curiosità modifica

È servito dalla strada statale 257 Apecchiese che, soprattutto nel tratto che da Città di Castello sale verso il valico, rappresenta un vero paradiso per i motociclisti. Da qui proviene anche la Croce di Bocca Serriola, situata presso la città di Pesaro, i cui legni sono stati prelevati da questa medesima località.

Note modifica

  1. ^ Chiuso al traffico il valico di Bocca Serriola, su informazionelocale.it. URL consultato il 4 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2021).
  2. ^ Si riportano le fonti per i tre punti di vista. Tra le fonti che considerano il valico di Bocca Trabaria il limite tra Appennino tosco-emiliano (e quindi l'Appennino settentrionale) ed Appennino umbro-marchigiano (e quindi l'Appennino centrale) si citano:
    • Appennino umbro-marchigiano, su treccani.it.;
    • Appennino tosco-emiliano, su treccani.it.;
    • Bocca Trabaria, su treccani.it.
    • Sito ufficiale della regione Marche, pagina Alpe della Luna - Bocca Trabaria
    • Romano Gasperoni, Fulvio Fulvi, Umbria e Marche, edizioni Fabri, 1985 (pagina 94)
    • Marco Salvo, Daniele Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Touring Editore, 2003, ISBN 978-88-365-2775-5; consultabile su Google libri a pagina 479;
    • Adriana Pintori, Maribel Andreu, Diamoci dentro! cultura e civiltà italiana, edito da Università Autònoma de Barcelona, 1996, ISBN 978-84-490-0728-6; consultabile su Google ricerca libri a questa pagina;
    • Romano Gasperroni, in Viaggio in Italia – anno II – volume 37 – Appennino Umbro-Marchigiano, (Gruppo Editoriale Fabbri) Milano 1983;
    • Università di Bologna - Istituto di geografia - Studi geografici... (pagina 114)
    Tra le fonti che considerano invece come limite il valico di Bocca Serriola si citano: Ci sono infine fonti che considerano come limite tutta la zona compresa tra i due valichi suddetti; tra queste si citano:
    • Enciclopedia Treccani, voce Appennino;
    • Informatore botanico italiano - volume 20 - (pagina 454).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Cartina stradale Michelin, su viamichelin.it. URL consultato il 25 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).