Célia Aymonier (Pontarlier, 5 agosto 1991) è un'ex biatleta e fondista francese.

Célia Aymonier
Célia Aymonier in gara a Québec nel 2012
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Sci nordico
SpecialitàBiathlon, sci di fondo
SquadraEMHM Les Fourgs
Termine carriera2020
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali di biathlon 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Stagioni 2011-2014

modifica

La Aymonier, originaria di Les Fourgs, si è inizialmente dedicata allo sci di fondo: in Coppa del Mondo ha esordito il 18 dicembre 2010 a La Clusaz (52ª) e ha ottenuto il miglior piazzamento in carriera il 20 gennaio 2013 nella medesima località, classificandosi 5ª in staffetta.

Ha esordito ai Campionati mondiali a Val di Fiemme 2013, piazzandosi 36ª nella sprint, 36ª nell'inseguimento, 10ª nella sprint a squadre e 6ª nella staffetta, e ai Giochi olimpici invernali a Soči 2014, classificandosi 27ª nella 10 km, 40ª nella sprint, 21ª nell'inseguimento, 12ª nella sprint a squadre e 4ª nella staffetta.

Stagioni 2015-2020

modifica

Ai Mondiali di Falun 2015, sua ultima presenza iridata nello sci di fondo, è stata 18ª nella 10 km, 27ª nella 30 km, 28ª nella sprint, 6ª nella sprint a squadre e 8ª nella staffetta; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stata la 30 km di Oslo Holmenkollen del 15 marzo successivo, che non ha completato.

Dalla stagione 2015-2016 si dedica al biathlon: in Coppa del Mondo ha esordito l'11 dicembre a Hochfilzen (57ª) e ai Campionati mondiali a Oslo Holmenkollen 2016, piazzandosi 64ª nella sprint. Ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo l'11 dicembre 2016 a Pokljuka (2ª); ai successivi Mondiali di Hochfilzen 2017 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta. Il 7 gennaio 2018 ha ottenuto a Oberhof in staffetta la sua prima vittoria in Coppa del Mondo. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 si è classificata 48ª nell'individuale. Si è ritirata al termine della stagione 2019-2020[1].

Palmarès

modifica

Biathlon

modifica

Mondiali

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 21ª nel 2017
  • 9 podi (tutti a squadre), oltre a quello conquistato in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 3 vittorie
    • 3 secondi posti
    • 3 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie
modifica
Data Località Nazione Spec.
7 gennaio 2018 Oberhof   Germania RL
(con Anaïs Bescond, Anaïs Chevalier e Justine Braisaz)
17 marzo 2018 Oslo Holmenkollen   Norvegia RL
(con Anaïs Chevalier, Marie Dorin e Anaïs Bescond)
17 febbraio 2019 Salt Lake City   Stati Uniti MX
(con Quentin Fillon Maillet, Simon Desthieux e Anaïs Chevalier)

Legenda:
RL = staffetta
MX = staffetta mista

Sci di fondo

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 37ª nel 2015
  1. ^ Articolo su biathlonlive.com
  2. ^ Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica