Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Lancio del disco femminile

Mondiali di
atletica leggera di
Oregon 2022
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista

La gara del lancio del disco femminile dei campionati del mondo di atletica leggera 2022 si è svolta tra il 18 e il 20 luglio all'Hayward Field di Eugene, negli Stati Uniti d'America.

Pos. Atleta Nazionalità Misura
  Feng Bin   Cina 69,12 m
  Sandra Perković   Croazia 68,45 m
  Valarie Allman   Stati Uniti 68,30 m

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  76,80 m Gabriele Reinsch
  Germania Est
9 luglio 1988
  Neubrandenburg, Germania
  71,62 m Martina Hellmann
  Germania Est
31 agosto 1987
  Roma, Italia
Mondiali 1987

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Valarie Allman
  Stati Uniti
68,98 m 2 agosto 2021
  Tokyo, Giappone
Giochi olimpici 2021
  Mondiale Yaimé Pérez
  Cuba
69,17 m 4 ottobre 2019
  Doha, Qatar
Mondiali 2019

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Valarie Allman
  Stati Uniti
71,46 m 8 aprile 2022
  San Diego, Stati Uniti
2 Sandra Perković
  Croazia
68,19 m 18 giugno 2022
  Parigi, Francia
3 Kristin Pudenz
  Germania
67,10 m 25 giugno 2022
  Berlino, Germania

Risultati

modifica

Qualificazione

modifica

Qualificazione: le atlete che raggiungono i 64,00 m (Q) o le migliori 12 misure (q).

Pos. Gruppo Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Misura Note
1 A Valarie Allman   Stati Uniti x x 68,36 68,36 Q
2 B Jorinde van Klinken   Paesi Bassi 62,15 x 65,66 65,66 Q  
3 B Yaimé Pérez   Cuba 60,77 65,32 65,32 Q  
4 B Claudine Vita   Germania 62,13 64,98 64,98 Q  
5 A Shanice Craft   Germania x 64,55 64,55 Q
6 B Kristin Pudenz   Germania 63,55 64,39 64,39 Q
7 B Sandra Perković   Croazia 64,23 64,23 Q
8 A Feng Bin   Cina 64,01 64,01 Q
9 A Laulauga Tausaga   Stati Uniti x 62,85 x 62,85 q
10 A Marija Tolj   Croazia 61,46 x x 61,46 q
11 A Liliana Cá   Portogallo x 61,41 61,01 61,41 q
12 B Mélina Robert-Michon   Francia 59,89 61,21 x 61,21 q
13 B Alexandra Emilianov   Moldavia 60,67 x x 60,67  
14 B Fernanda Martins   Brasile 58,18 60,08 58,43 60,08
15 B Izabela da Silva   Brasile 55,28 59,78 57,29 59,78
16 A Silinda Oneisi Morales   Cuba 58,73 55,55 54,07 58,73
17 B Veronica Fraley   Stati Uniti 55,98 51,72 58,32 58,32
18 A Jade Lally   Regno Unito 58,21 55,85 x 58,21
19 A Chrysoula Anagnostopoulou   Grecia 58,15 56,04 57,61 58,15
20 A Andressa de Morais   Brasile 55,68 58,11 56,79 58,11
21 A Chioma Onyekwere   Nigeria x 57,87 x 57,87
22 B Karen Gallardo   Cile 54,78 57,78 x 57,78
23 B Irina Rodrigues   Portogallo 56,79 54,89 57,69 57,69
24 B Rachel Dincoff   Stati Uniti 57,38 x 57,62 57,62
25 A Ieva Zarankaitė   Lituania 57,39 57,31 57,57 57,57
26 A Salla Sipponen   Finlandia x 57,16 56,04 57,16
27 B Samantha Hall   Giamaica x 56,95 56,99 56,99
28 A Daisy Osakue   Italia 56,74 x x 56,74
29 B Lisa Brix Pedersen   Danimarca x 54,60 56,54 56,54
30 A Trinity Tutti   Canada x x 54,36 54,36
Pos. Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Misura Note
  Feng Bin   Cina 69,12 x 66,89 65,88 65,60 64,62 69,12  
  Sandra Perković   Croazia 67,74 68,45 x 67,74 66,59 65.57 68,45  
  Valarie Allman   Stati Uniti 67,62 66,47 68,30 68,05 x 51,41 68,30
4 Jorinde van Klinken   Paesi Bassi x 62,41 64,00 60,68 64,97 x 64,97
5 Claudine Vita   Germania 59,87 64,24 62,09 x 62,60 61,86 64,24
6 Liliana Cá   Portogallo 53,24 63,64 x 63,99 61,99 x 63,99  
7 Yaimé Pérez   Cuba x 62,36 61,32 63,07 62,94 62,36 63,07
8 Marija Tolj   Croazia x 63,07 62,35 61,70 60,61 61,82 63,07
9 Shanice Craft   Germania 61,23 x 62,35 62,35
10 Mélina Robert-Michon   Francia 53,46 60,36 59,98 60,36
11 Kristin Pudenz   Germania x 59,97 x 59,97
12 Laulauga Tausaga   Stati Uniti 56,47 55.93 x 56,47
  1. ^ (EN) 2022 Top List - Discus Throw Women, su worldathletics.org. URL consultato il 23 settembre 2022.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera