Campionati del mondo di ciclismo su strada 2011

ottantaquattresima edizione della competizione ciclistica
LXXXIV campionati del mondo di ciclismo su strada 2011
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su strada
Sport Ciclismo su strada
Edizione 84ª
Organizzatore UCI
Date 19 settembre - 25 settembre 2011
Luogo Bandiera della Danimarca Copenaghen
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna (2/2/2)
Gare 10
Cronologia della competizione
2010 2012

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2011 (en.: 2011 UCI Road World Championships) si sono svolti a Copenaghen, in Danimarca, tra il 19 e il 25 settembre 2011.

Eventi modifica

Cronometro individuali modifica

Lunedì 19 settembre
  • 10:00 - 11:45 Donne Junior – 13,9 km
  • 13:00 - 17:30 Uomini Under-23 – 35,2 km
Martedì 20 settembre
  • 09:30 - 13:15 Uomini Junior – 27,8 km
  • 14:00 - 17:10 Donne Elite – 27,8 km
Mercoledì 21 settembre
  • 12:30 - 17:05 Uomini Elite – 46,4 km

Corsa in linea modifica

Venerdì 23 settembre
  • 09:30 - 11:55 Donne Junior – 70 km
  • 13:00 - 17:15 Uomini Under-23 – 168 km
Sabato 24 settembre
  • 09:00 - 12:30 Uomini Junior – 126 km
  • 13:30 - 17:15 Donne Elite – 140 km
Domenica 25 settembre
  • 10:00 - 17:05 Uomini Elite – 266 km
 
Marianne Vos, Giorgia Bronzini, Ina-Yoko Teutenberg

Medagliere modifica

Pos. Nazione        
1   Gran Bretagna 2 2 2 6
2   Australia 2 1 2 5
3   Francia 2 1 0 3
4   Germania 2 0 3 5
5   Danimarca 1 1 1 3
6   Italia 1 0 0 1
7   Paesi Bassi 0 1 1 2
8   Belgio 0 2 0 2
  Nuova Zelanda 0 2 0 2
10   Svizzera 0 0 1 1
Totale 10 10 10 30

Sommario degli eventi modifica

Eventi   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Uomini Elite
Gara in linea
dettagli
Mark Cavendish
  Gran Bretagna
5h40'27"
Media 48,52 km/h
Matthew Goss
  Australia
s.t. André Greipel
  Germania
s.t.
Cronometro
dettagli
Tony Martin
  Germania
53'43"85
Media 51,813 km/h
Bradley Wiggins
  Gran Bretagna
a 1'15"83 Fabian Cancellara
  Svizzera
a 1'20"59
Uomini Under-23
Gara in linea
dettagli
Arnaud Démare
  Francia
3h52'16"
Media 43,398 km/h
Adrien Petit
  Francia
s.t. Andrew Fenn
  Gran Bretagna
s.t.
Cronometro
dettagli
Luke Durbridge
  Australia
42'47"13
Media 49,362 km/h
Rasmus Christian Quaade
  Danimarca
a 35"68 Michael Hepburn
  Australia
a 46"47
Uomini Junior
Gara in linea
dettagli
Pierre-Henri Lecuisinier
  Francia
2h48'58"
Media 44,742 km/h
Martijn Degreve
  Belgio
s.t. Steven Lammertink
  Paesi Bassi
s.t.
Cronometro
dettagli
Mads Würtz Schmidt
  Danimarca
35'07"68
Media 47,483 km/h
James Oram
  Nuova Zelanda
a 4"11 David Edwards
  Australia
a 20"79
Donne Elite
Gara in linea
dettagli
Giorgia Bronzini
  Italia
3h21'28"
Media 41,694 km/h
Marianne Vos
  Paesi Bassi
s.t. Ina-Yoko Teutenberg
  Germania
s.t.
Cronometro
dettagli
Judith Arndt
  Germania
37'07"38
Media 44,931 km/h
Linda Villumsen
  Nuova Zelanda
a 21"73 Emma Pooley
  Gran Bretagna
a 24"13
Donne Junior
Gara in linea
dettagli
Lucy Garner
  Gran Bretagna
1h46'17"
Media 39,517 km/h
Jessy Druyts
  Belgio
s.t. Christina Siggaard
  Danimarca
s.t.
Cronometro
dettagli
Jessica Allen
  Australia
19'18"83
Media 43,188 km/h
Elinor Barker
  Gran Bretagna
a 1"84 Mieke Kröger
  Germania
a 2"80

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo