Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 - 50 metri stile libero maschili
Mondiali di nuoto in vasca corta di Melbourne 2022 | ||
---|---|---|
Stile libero | ||
50 m | uomini | donne |
100 m | uomini | donne |
200 m | uomini | donne |
400 m | uomini | donne |
800 m | uomini | donne |
1500 m | uomini | donne |
Dorso | ||
50 m | uomini | donne |
100 m | uomini | donne |
200 m | uomini | donne |
Rana | ||
50 m | uomini | donne |
100 m | uomini | donne |
200 m | uomini | donne |
Farfalla | ||
50 m | uomini | donne |
100 m | uomini | donne |
200 m | uomini | donne |
Misti | ||
100 m | uomini | donne |
200 m | uomini | donne |
400 m | uomini | donne |
Staffette stile libero | ||
4×50 m | uomini | donne |
4×100 m | uomini | donne |
4×200 m | uomini | donne |
Staffette miste | ||
4×50 m | uomini | donne |
4×100 m | uomini | donne |
Staffette M/F | ||
4×50 m | stile libero | misti |
La gara dei 50 metri stile libero maschili dei campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 si è svolta il 16 e 17 dicembre 2022. Al mattino del 16 dicembre si sono svolte le batterie e nella serata le semifinali, mentre la finale si è disputata nella serata del 17 dicembre.
Podio
modificaPos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
Jordan Crooks | Isole Cayman | |
Benjamin Proud | Gran Bretagna | |
Dylan Carter | Trinidad e Tobago |
Record
modificaPrima della manifestazione il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
20"16 | Caeleb Dressel | 21 novembre 2020 Budapest | |
20"26 | Florent Manaudou | 5 dicembre 2014 Doha |
Durante la competizione non sono stati migliorati record.
Risultati
modificaBatterie
modificaSemifinali
modificaPos. | Batteria | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 4 | Jordan Crooks | Isole Cayman | 20"31 | Q |
2 | 2 | 5 | Benjamin Proud | Gran Bretagna | 20"76 | Q |
3 | 2 | 6 | Szebasztián Szabó | Ungheria | 20"83 | Q |
4 | 1 | 6 | Kyle Chalmers | Australia | 20"91 | Q |
5 | 1 | 3 | Lewis Burras | Gran Bretagna | 20"94 | Q |
5 | 1 | 4 | Dylan Carter | Trinidad e Tobago | 20"94 | Q |
7 | 1 | 5 | Florent Manaudou | Francia | 20"95 | Q |
8 | 1 | 2 | Maxime Grousset | Francia | 20"97 | Q |
9 | 2 | 3 | Ian Ho | Hong Kong | 21"04 | |
10 | 2 | 1 | Kristián Goloméev | Grecia | 21"08 | |
11 | 1 | 8 | Teong Tzen Wei | Singapore | 21"09 | |
12 | 1 | 1 | Leonardo Deplano | Italia | 21"12 | |
13 | 2 | 7 | Alessandro Miressi | Italia | 21"13 | |
14 | 2 | 2 | Vladyslav Bukhov | Ucraina | 21"29 | |
15 | 2 | 8 | Matej Duša | Slovacchia | 21"35 | |
16 | 1 | 7 | Kosuke Matsui | Giappone | 21"42 |
Finale
modificaPos. | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
4 | Jordan Crooks | Isole Cayman | 20"46 | ||
5 | Benjamin Proud | Gran Bretagna | 20"49 | ||
7 | Dylan Carter | Trinidad e Tobago | 20"72 | ||
4 | 3 | Szebasztián Szabó | Ungheria | 20"84 | |
5 | 8 | Maxime Grousset | Francia | 20"90 | |
6 | 1 | Florent Manaudou | Francia | 20"91 | |
7 | 6 | Kyle Chalmers | Australia | 20"92 | |
8 | 2 | Lewis Burras | Gran Bretagna | 20"95 |
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Partecipanti
- (EN) Risultati delle batterie
- (EN) Risultati delle semifinali
- (EN) Risultati della finale