Campionato italiano di beach soccer 2018

La Serie Aon[2] 2018 è stata la 15ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio da spiaggia, disputata tra l'8 giugno e il 12 agosto 2018 e conclusa con la vittoria del Catania, al suo secondo titolo, che nella finale di Catania ha battuto per 7-4 la Sambenedettese.[3]

Serie A 2018
Serie Aon 2018
Competizione Campionato italiano di beach soccer
Sport Calcio da spiaggia
Edizione 15ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Date dall'8 giugno 2018
al 12 agosto 2018
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 20
Formula 2 gironi + play-off
Sede finale Beach Arena "Fratelli Beretta"
(Catania)[1]
Sito web beachsoccer.lnd.it
Risultati
Vincitore Catania
(2º titolo)
Secondo Sambenedettese
Terzo Terracina
Quarto Ecosistem Catanzaro
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Italia Emmanuele Zurlo[1]
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Gabriele Gori (29)[1]
Miglior portiere Bandiera del Brasile Rafael[1]
Incontri disputati 102
Gol segnati 949 (9,3 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Gabriele Gori (Viareggio) con 29 reti.

Formato

modifica

L'edizione 2018 del campionato italiano di beach soccer è la 15ª organizzata dalla FIGC-Lega Nazionale Dilettanti. La Serie A 2018 è composta da 20 squadre divise in due gironi (A e B). La strada per il titolo di Campione d'Italia è suddivisa in 5 tappe, due per ciascun girone e una con entrambi i raggruppamenti del campionato. Le prime quattro classificate di ogni girone si qualificano alla fase finale svoltasi Catania dal 10 al 12 agosto.[4]

Calendario

modifica
 
Quartu Sant’Elena
Lignano Sabbiadoro
Bellaria Igea Marina
Giugliano in Campania
Catania
San Benedetto del Tronto
Sedi delle tappe
Groups key:   A;   B;   A e B;   Finali.

Ecco le date stabilite dalla federazione.[5]

Data Paese Città Stage
8–10 giugno   Quartu Sant'Elena 1ª Tappa girone B
15–17 giugno   San Benedetto del Tronto 1ª Tappa girone A, 2ª Tappa girone B
29 giugno–1 luglio   Lignano Sabbiadoro 2ª Tappa girone A
20–22 luglio   Bellaria Igea Marina 3ª Tappa girone A
27–29 luglio   Giugliano in Campania 3ª Tappa girone B
10–12 agosto   Catania Finali

Squadre partecipanti

modifica

Di seguito la composizione dei due gironi:[6]

 
Brescia BS
Lazio BS
Nettuno
Rimini
Romagna BS
Bragno
Vastese
Atletico Licata
Catania
Lamezia Terme
Palazzolo
Cagliari Beach Soccer
Squadre di Catania
  Canalicchio
  Sicilia BS
  Catania
Distribuzione geografica dei partecipanti
Groups key:   A;   B.

Girone A

modifica
Club Città Stagione precedente
Bragno Bragno Esordiente
Brescia Brescia 7º girone A
Lazio Roma 5º girone A
  Nettuno Nettuno 6º girone A
Pisa Pisa 3ª Playoff
Rimini Rimini Esordiente
Romagna Ravenna 9º girone A
Sambenedettese San Benedetto del Tronto Campione
Vastese Vasto 8º girone A
Viareggio Viareggio 4ª Playoff

Girone B

modifica
Club Città Stagione precedente
Atletico Licata Licata 9º girone B
Catania SSD Tremestieri Etneo 7ª Playoff
Catania Catania 2ª Playoff
Ecosistem Catanzaro Catanzaro 5º girone B
Ecosistem Lamezia Lamezia Terme 6º girone B
Napoli Napoli 6ª Playoff
Palazzolo Palazzolo Acreide Esordiente
Sicilia Catania 7º girone B
Terracina Terracina 8ª Playoff
Cagliari Cagliari Esordiente

Girone A

modifica

Classifica[7]

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Sambenedettese 27 9 9 0 0 56 19 +37
  2. Lazio 24 9 8 0 1 51 21 +30
  3. Pisa 21 9 7 0 2 41 19 +22
  4. Viareggio 18 9 6 0 3 68 28 +40
5. Brescia 14 9 4 0 4 33 44 -11
6.   Nettuno 6 6 2 0 7 39 50 -11
7. Bragno 6 9 2 0 7 28 46 -18
8. Vastese 6 9 2 0 7 23 50 -27
9. Romagna 6 9 2 0 7 20 47 -27
10. Rimini 6 9 2 0 7 26 61 -35
      Ammesse alla fase finale.

1ª Tappa - San Benedetto del Tronto[8][9]

modifica

1ª Giornata[10]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Pisa 7-3 Ref. Bragno
Romagna 1-10 Ref. Viareggio
  Nettuno 4-5 Ref. Vastese
Lazio 9-3 Ref. Brescia
Sambenedettese 9-3 Ref. Rimini

2ª Giornata[11]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Viareggio 10-1 Ref. Brescia
Vastese 0-6 Ref. Lazio
Bragno 1-6 Ref.   Nettuno
Romagna 5-4 Ref. Rimini
Sambenedettese 4-3 Ref.[collegamento interrotto] Pisa

3ª Giornata[12]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Brescia 6-5 Ref.[collegamento interrotto] Vastese
Lazio 3-2 Ref. Bragno
Rimini 3-10 Ref. Viareggio
Pisa 5-0 Ref. Romagna
  Nettuno 3-8 Ref. Sambenedettese

2ª Tappa - Lignano Sabbiadoro[13][14]

modifica

1ª Giornata[15]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bragno 2-8 Ref. Viareggio
Rimini 1-12 Ref. Lazio
Romagna 1-5 Ref. Brescia
Pisa 5-3 Ref.   Nettuno
Sambenedettese 5-0 Ref. Vastese

2ª Giornata[16]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Brescia 6-2 Ref. Rimini
Vastese 3-2 Ref. Romagna
Bragno 3-8 Ref. Sambenedettese
Viareggio 11-6 Ref.   Nettuno
Lazio 4-2 Ref. Pisa

3ª Giornata[17]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bragno 6-2 Ref. Rimini
Pisa 0-6

Ref.

Vastese
Sambenedettese 6-0 Ref. Romagna
Brescia 4-3 Ref.   Nettuno
Viareggio 2-5 Ref. Lazio

3ª Tappa - Bellaria Igea Marina[18][19]

modifica

1ª Giornata[20]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Nettuno 6-5 Ref. Romagna
Viareggio 11-2 Ref. Vastese
Bragno 3-4 (dts) Ref. Brescia
Sambenedettese 6-2 Ref. Lazio
Rimini 0-4 Ref. Pisa

2ª Giornata[16]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Pisa 6-3 Ref. Brescia
Romagna 4-3 Ref. Bragno
  Nettuno 3-5 Ref. Lazio
Sambenedettese 5-4 Ref. Viareggio
Rimini 5-4 Ref. Vastese

3ª Giornata[21]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Romagna 2-5 Ref. Lazio
Vastese 4-5 Ref. Bragno
Brescia 1-5 Ref. Sambenedettese
Viareggio 2-3 Ref. Pisa
  Nettuno 5-6 Ref. Rimini

Capoliste solitarie

modifica
——————————————————

Girone B

modifica

Classifica[22]

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Catania 24 9 8 0 1 74 15 +59
  2. Terracina 24 9 8 0 1 56 30 +26
  3. Ecosistem Catanzaro 18 9 6 0 3 41 34 +7
  4. Palazzolo 18 9 6 0 3 48 43 +5
5. Napoli 18 9 6 0 3 52 34 +18
6. Sicilia 15 9 5 0 4 40 44 -4
7. Catania SSD 7 9 3 0 6 43 58 -15
8. Villasimius 6 9 2 0 7 31 45 -14
9. Ecosistem Lamezia 3 9 1 0 8 31 55 -24
10. Atletico Licata 0 9 0 0 9 18 76 -58
      Ammesse alla fase finale.

1ª Tappa - Quartu Sant’Elena[23]

modifica

1ª Giornata[24]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Sicilia BS 3-5 Ref.   Terranova Terracina
  Napoli 7-9 Ref.   Palazzolo
  Ecosistem Futura Energia CZ 2-1 Ref.   Canalicchio
  Lamezia Terme 3-7 Ref.   Villasimius
  Catania BS 16-1 Ref.   Atletico Licata

2ª Giornata[25]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Catania BS 11-1 Ref.   Palazzolo
  Canalicchio 8-3 Ref.   Atletico Licata
  Sicilia BS 8-4 Ref.   Lamezia Terme
  Ecosistem Futura Energia CZ 3-2 Ref.   Villasimius
  Napoli 1-6 Ref.   Terranova Terracina

3ª Giornata[26]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Canalicchio 6-7 Ref.   Sicilia BS
  Lamezia Terme 0-6 Ref.   Catania BS
  Palazzolo 6-3 Ref.   Atletico Licata
  Ecosistem Futura Energia CZ 4-3 Ref.   Napoli
  Villasimius 4-8 Ref.   Terranova Terracina

2ª Tappa - San Benedetto del Tronto[8][9]

modifica

1ª Giornata[27]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Palazzolo 2-3 Ref.   Ecosistem Futura Energia CZ
  Napoli 6-2 Ref.   Lamezia Terme
  Terranova Terracina 8-1 Ref.   Atletico Licata
  Villasimius 4-4 (5-7 dcr) Ref.   Canalicchio
  Sicilia BS 1-10 Ref.   Catania BS

2ª Giornata[28]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Canalicchio 3-5 Ref.   Palazzolo
  Atletico Licata 0-3 Ref.   Villasimius
  Ecosistem Futura Energia CZ 3-4 Ref.   Sicilia BS
  Lamezia Terme 2-3 Ref.   Terranova Terracina
  Catania BS 3-4 Ref.   Napoli

3ª Giornata[29]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Terranova Terracina 6-2 Ref.   Ecosistem Futura Energia CZ
  Palazzolo 4-1 Ref.   Sicilia BS
  Canalicchio 2-10 Ref.   Catania BS
  Atletico Licata 2-4 Ref.   Lamezia Terme
  Villasimius 3-5 Ref.   Napoli

3ª Tappa - Giugliano in Campania[30]

modifica

1ª Giornata[31]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Sicilia BS 7-5 Ref.   Villasimius
  Palazzolo 6-7 Ref.   Terranova Terracina
  Catania BS 8-5 Ref.   Ecosistem Futura Energia CZ
  Lamezia Terme 5-7 Ref.   Canalicchio
  Napoli 13-2 Ref.   Atletico Licata

2ª Giornata[32]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Palazzolo 8-6 Ref.   Lamezia Terme
  Atletico Licata 3-11 Ref.   Ecosistem Futura Energia CZ
  Villasimius 0-5 Ref.   Catania BS
  Terranova Terracina 12-6 Ref.   Canalicchio
  Sicilia BS 2-4 Ref.   Napoli

3ª Giornata[33]

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Villasimius 2-7 Ref.   Palazzolo
  Atletico Licata 3-7 Ref.   Sicilia BS
  Lamezia Terme 5-8 Ref.   Ecosistem Futura Energia CZ
  Terranova Terracina 1-5 Ref.   Catania BS
  Canalicchio 3-9 Ref.   Napoli

Capoliste solitarie

modifica
——————————————————

Statistiche gironi

modifica

Statistiche girone A

modifica

Capoliste solitarie

modifica
——————————————————

Classifica in divenire

modifica
Sambenedettese 3 6 9 12 15 18 21 24 27
Lazio BS 3 6 9 12 15 18 18 21 24
Pisa 3 3 6 9 9 12 15 18 21
Viareggio 3 6 9 12 15 15 18 18 18
Brescia BS 0 0 3 6 9 12 14 14 14
Nettuno 0 3 3 3 3 3 6 6 6
Bragno 0 0 0 0 0 3 3 3 6
Vastese 3 3 3 3 6 6 6 6 6
Romagna BS 0 3 3 3 3 3 3 6 6
Rimini 0 0 0 0 0 0 0 3 6

Statistiche girone B

modifica

Capoliste solitarie

modifica
——————————————————

Classifica in divenire

modifica
Catania 3 6 9 12 12 15 18 21 24
Terracina 3 6 9 12 15 18 21 24 24
Catanzaro 3 6 9 12 12 12 12 15 18
Palazzolo 3 3 6 6 9 12 12 15 18
Napoli 0 0 0 3 6 9 12 15 18
Sicilia BS 0 3 6 6 9 9 12 12 15
Canalicchio BS 0 3 3 4 4 4 7 7 7
Villasimius 3 3 3 3 6 6 6 6 6
Lamezia Terme 0 0 0 0 0 3 3 3 3
Atletico Licata 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Statistiche generali

modifica

Primati stagionali

modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Sambenedettese (9)
  • Minor numero di sconfitte: Sambenedettese (0)
  • Miglior attacco: Catania (74 gol fatti)
  • Miglior difesa: Catania (15 gol subìti)
  • Miglior differenza reti: Catania (+59)
  • Maggior numero di sconfitte: Atletico Licata (9)
  • Minor numero di vittorie: Atletico Licata (0)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Sambenedettese (9, 1ª-9ª)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Atletico Licata (9, 1ª-9ª)
  • Peggior attacco: Atletico Licata (18 gol fatti)
  • Peggior difesa: Atletico Licata (76 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Benevento (−58)

Partite

  • Più gol: Terracina-Canalicchio CT 12-6 (18)
  • Maggiore scarto di gol: Catania-Atletico Licata 16-1 (15)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 60 (7ª giornata girone B)
  • Minor numero di reti in una giornata: 30 (5ª giornata girone B)

Playoff

modifica

Di seguito le partite dei playoff.[34]

Tabellone

modifica
  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
  1  Lazio 6 (2)  
8  Ecosistem Catanzaro 6 (3)  
     Ecosistem Catanzaro 5  
     Catania 11  
4  Catania 7
  5  Viareggio 2  
       Catania 7
     Sambenedettese 4
  3  'Terracina 4  
6  Pisa 2  
     Terracina 1
     Sambenedettese 7  
2  Sambenedettese 7
  7  Palazzolo 6  

Finale 3º-4ºposto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Ecosistem Catanzaro 8-11 Ref. Terracina
Catania
10 agosto 2018, ore 14:00 CEST
Lazio6 – 6
(d.t.s.)
referto
Ecosistem CatanzaroFratelli Beretta Beach Arena

Catania
10 agosto 2018, ore 17:45 CEST
Catania7 – 2
referto
ViareggioFratelli Beretta Beach Arena

Catania
10 agosto 2018, ore 15:15 CEST
Terracina4 – 2
referto
PisaFratelli Beretta Beach Arena

Catania
10 agosto 2018, ore 16:30 CEST
Sambenedettese7 – 6
referto
PalazzoloFratelli Beretta Beach Arena

Semifinali

modifica
Catania
11 agosto 2018, ore 16:30 CEST
Terracina1 – 7
referto
SambenedetteseFratelli Beretta Beach Arena

Catania
11 agosto 2018, ore 17:45 CEST
Ecosistem Catanzaro5 – 11
referto
CataniaFratelli Beretta Beach Arena

Catania
12 agosto 2018, ore 17:30 CEST
Catania7 – 4
referto
SambenedetteseFratelli Beretta Beach Arena (+1000 spett.)
Arbitro:   Matticoli, Romani, Bottalico, Ditto

Piazzamenti

modifica

Di seguito le partite dei piazzamenti.[34]

Semifinali 5º-8º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Lazio 7-6 Ref. Viareggio
Pisa 4-1 Ref. Palazzolo

Finale 7º-8º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Viareggio 7-4 Ref. Palazzolo

Finale 5º-6º posto

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Lazio 3-4 Ref. Pisa

Statistiche

modifica

Primati stagionali

modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Catania (3)
  • Minor numero di sconfitte: Catania (0)
  • Miglior attacco: Catania (25 gol fatti)
  • Miglior difesa: Catania (9 gol subìti)
  • Miglior differenza reti: Catania (+16)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Catania (3)
  • Peggior attacco: Pisa (10 gol fatti)
  • Peggior difesa: Ecosistem CZ (28 gol subiti)

Partite

  • Più gol: Ecosistem CZ-Terracina 8-11 (19)
  • Maggiore scarto di gol: Catania-Ecosistem CZ 11-5 (6)

Classifica finale

modifica
Posizione Squadra
  Catania
2 Sambenedettese
3 Terracina
4   Catanzaro
5 Pisa
6 Lazio
7 Viareggio
8 Palazzolo
  1. ^ a b c d Dati finali, su beachsoccer.lnd.it, 12 agosto 2018. URL consultato il 12 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2018).
  2. ^ Chiamato Serie Aon per motivi di sponsorizzazione.
  3. ^ Beach soccer, trionfa Catania: è campione d'Italia, su lasicilia.it, 12 agosto 2018. URL consultato il 15 agosto 2018.
  4. ^ Formato competizione, su beachsoccer.lnd.it, 23 maggio 2018. URL consultato il 7 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2018).
  5. ^ Calendario, su beachsoccer.lnd.it, 17 maggio 2018. URL consultato il 13 agosto 2018.
  6. ^ Organico serie A, su beachsoccer.lnd.it, 24 aprile 2018. URL consultato il 7 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2018).
  7. ^ Classifica girone A, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 7 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2017).
  8. ^ a b Tappa San Benedetto del Tronto, su beachsoccer.lnd.it, 17 giugno 2018. URL consultato il 15 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
  9. ^ a b Beach soccer, a San Benedetto tappa del campionato di Serie A-On 2018, su picenotime.it, 14 luglio 2018. URL consultato il 15 agosto 2018.
  10. ^ 1ª Tappa 1ª Giornata girone A, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  11. ^ 1ª Tappa 2ª Giornata girone A, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  12. ^ 1ª Tappa 3ª Giornata girone A, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  13. ^ Tappa Lignano Sabbiadoro, su beachsoccer.lnd.it, 29 giugno 2018. URL consultato il 15 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
  14. ^ Beach Soccer Tappa di campionato, su lignanosabbiadoro.it. URL consultato il 15 agosto 2018.
  15. ^ 2ª Tappa 1ª Giornata girone A, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  16. ^ a b 2ª Tappa 2ª Giornata girone A, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  17. ^ 2ª Tappa 3ª Giornata girone A, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  18. ^ Tappa Bellaria Igea Marina, su beachsoccer.lnd.it=accesso=16 agosto 2018, 19 luglio 2018. URL consultato il 15 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
  19. ^ Decisiva tappa a Bellaria Igea Marina, su luccaindiretta.it, 19 luglio 2018. URL consultato il 15 agosto 2018.
  20. ^ 3ª Tappa 1ª Giornata girone A, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  21. ^ 3ª Tappa 3ª Giornata girone A, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  22. ^ Classifica girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 7 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2017).
  23. ^ Tappa Quartu Sant’Elena, su beachsoccer.lnd.it, 7 giugno 2018. URL consultato il 15 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
  24. ^ 1ª Tappa 1ª Giornata girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  25. ^ 1ª Tappa 2ª Giornata girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  26. ^ 1ª Tappa 3ª Giornata girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  27. ^ 2ª Tappa 1ª Giornata girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  28. ^ 2ª Tappa 2ª Giornata girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  29. ^ 2ª Tappa 3ª Giornata girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  30. ^ Tappa Giugliano in Campania, su beachsoccer.lnd.it, 26 luglio 2018. URL consultato il 15 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
  31. ^ 3ª Tappa 1ª Giornata girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  32. ^ 3ª Tappa 2ª Giornata girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  33. ^ 3ª Tappa 3ª Giornata girone B, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  34. ^ a b Finali, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 12 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2018).