Campionato mondiale di beach soccer 2024

Il campionato mondiale di beach soccer 2024 (ufficialmente FIFA Beach Soccer World Cup 2024) è stata l'12ª edizione del torneo organizzato dalla FIFA. La competizione si è svolta dal 15 al 25 febbraio 2024 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

FIFA Beach Soccer World Cup 2024
Competizione Campionato mondiale di beach soccer
Sport Calcio da spiaggia
Edizione 12ª
Organizzatore FIFA
Date 15 - 25 febbraio 2024
Luogo Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
(1 città) Dubai
Partecipanti 16
Impianto/i Dubai Design District Stadium
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera del Brasile Brasile
(6º titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia
Terzo Bandiera dell'Iran Iran
Quarto Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Bielorussia Ihar Bryshtel (12)
Incontri disputati 32
Gol segnati 223 (6,97 per incontro)
Pubblico 72 893
(2 278 per incontro)
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al Campionato mondiale di beach soccer 2024.
Confederazione Torneo di qualificazione Qualificate Pres. Ult. Miglior risultato
AFC (Asia) Nazione ospitante   Emirati Arabi Uniti 2021 Fase a gironi (2007, 2008, 2009, 2013, 2017, 2019, 2021)
AFC Beach Soccer Championship 2023   Iran 2017 3º posto (2017)
  Giappone 12ª 2021 2º posto (2021)
  Oman 2021 Fase a gironi (2011, 2015, 2019, 2021)
CAF (Africa) Coppa delle nazioni africane 2022   Egitto / Esordiente
  Senegal 2021 4º posto (2021)
CONCACAF
(America Centrale, Settentrionale e Caraibi)
CONCACAF Beach Soccer Championship 2023   Messico 2019 2º posto (2007)
  Stati Uniti 2021 Fase a gironi (2005, 2006, 2007, 2013, 2019, 2021)
CONMEBOL (Sud America) Copa América 2023   Argentina 2015 Quarti di finale (2005, 2006, 2008, 2013)
  Brasile 12ª 2021 Campione (2006, 2007, 2008, 2009, 2017)
  Colombia / Esordiente
OFC (Oceania) Coppa delle nazioni oceaniane 2023   Tahiti 2021 2º posto (2015, 2017)
UEFA (Europa) Qualificazioni europee 2023   Bielorussia 2021 Fase a gironi (2019, 2021)
  Italia 2019 2º posto (2008, 2019)
  Portogallo 11ª 2021 Campione (2015, 2019)
  Spagna[1][2] 2015 2º posto (2013)

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica
Squadra P.ti G V V+ Vr P GF GS DR
  Italia 6 3 2 0 0 1 9 3 +6
  Emirati Arabi Uniti 6 3 1 1 1 0 5 3 +2
  Egitto 2 3 0 1 0 2 8 12 -4
  Stati Uniti 0 3 0 0 0 3 7 11 -4
Dubai
15 febbraio 2024, ore 15:30
Stati Uniti  1 – 3
referto
  ItaliaDubai Design District Stadium

Dubai
15 febbraio 2024, ore 19:30
Emirati Arabi Uniti  2 – 1
referto
  EgittoDubai Design District Stadium

Dubai
17 febbraio 2024, ore 15:30
Italia  6 – 2
referto
  EgittoDubai Design District Stadium

Dubai
17 febbraio 2024, ore 19:30
Emirati Arabi Uniti  3 – 2
(d.t.s.)
referto
  Stati UnitiDubai Design District Stadium

Dubai
19 febbraio 2024, ore 15:30
Egitto  5 – 4
(d.t.s.)
referto
  Stati UnitiDubai Design District Stadium

Dubai
19 febbraio 2024, ore 19:30
Italia  0 – 0
(d.t.s.)
referto
  Emirati Arabi UnitiDubai Design District Stadium

Gruppo B

modifica
Squadra P.ti G V V+ Vr P GF GS DR
  Iran 7 3 2 0 1 0 17 12 +5
  Tahiti 6 3 2 0 0 1 12 11 +1
  Argentina 3 3 1 0 0 2 11 14 -3
  Spagna 0 3 0 0 0 3 13 16 -3
Dubai
15 febbraio 2024, ore 17:00
Tahiti  4 – 3
referto
  ArgentinaDubai Design District Stadium

Dubai
15 febbraio 2024, ore 21:00
Spagna  6 – 6
(d.t.s.)
referto
  IranDubai Design District Stadium

Dubai
17 febbraio 2024, ore 17:00
Spagna  3 – 5
referto
  TahitiDubai Design District Stadium

Dubai
17 febbraio 2024, ore 21:00
Argentina  3 – 6
referto
  IranDubai Design District Stadium

Dubai
19 febbraio 2024, ore 17:00
Argentina  5 – 4
referto
  SpagnaDubai Design District Stadium

Dubai
19 febbraio 2024, ore 21:00
Iran  5 – 3
referto
  TahitiDubai Design District Stadium

Gruppo C

modifica
Squadra P.ti G V V+ Vr P GF GS DR
  Bielorussia 9 3 3 0 0 0 13 6 +7
  Giappone 6 3 2 0 0 1 10 9 +1
  Senegal 3 3 1 0 0 2 13 15 -2
  Colombia 0 3 0 0 0 3 6 12 -6
Dubai
16 febbraio 2024, ore 15:30
Colombia  2 – 3
referto
  GiapponeDubai Design District Stadium

Dubai
16 febbraio 2024, ore 19:30
Senegal  4 – 6
referto
  BielorussiaDubai Design District Stadium

Dubai
18 febbraio 2021, ore 15:30
Giappone  1 – 3
referto
  BielorussiaDubai Design District Stadium

Dubai
18 febbraio 2024, ore 19:30
Senegal  5 – 3
referto
  ColombiaDubai Design District Stadium

Dubai
20 febbraio 2024, ore 15:30
Bielorussia  4 – 1
referto
  ColombiaDubai Design District Stadium

Dubai
20 febbraio 2024, ore 19:30
Giappone  6 – 4
referto
  SenegalDubai Design District Stadium

Gruppo D

modifica
Squadra P.ti G V V+ Vr P GF GS DR
  Brasile 7 3 1 2 0 0 12 8 +4
  Portogallo 6 3 2 0 0 1 13 7 +6
  Oman 3 3 1 0 0 2 10 10 0
  Messico 0 3 0 0 0 3 7 17 -10
Dubai
16 febbraio 2024, ore 17:00
Portogallo  8 – 2
referto
  MessicoDubai Design District Stadium

Dubai
16 febbraio 2024, ore 21:00
Brasile  5 – 3
referto
  OmanDubai Design District Stadium

Dubai
18 febbraio 2024, ore 17:00
Messico  2 – 5
referto
  OmanDubai Design District Stadium

Dubai
18 febbraio 2024, ore 21:00
Brasile  3 – 2
(d.t.s.)
referto
  PortogalloDubai Design District Stadium

Dubai
20 febbraio 2024, ore 17:00
Oman  2 – 3
referto
  PortogalloDubai Design District Stadium

Dubai
20 febbraio 2024, ore 21:00
Messico  3 – 4
(d.t.s.)
referto
  BrasileDubai Design District Stadium

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
22 febbraio
   Iran  2
24 febbraio
   Emirati Arabi Uniti  1  
   Iran  2
22 febbraio
     Brasile  3  
   Brasile  8
25 febbraio
   Giappone  4  
   Brasile  6
22 febbraio
     Italia  4
   Italia  5
24 febbraio
   Tahiti  2  
   Italia (dtr)  3 (5) Finale per il terzo posto
22 febbraio
     Bielorussia  3 (4)  
   Bielorussia (dts)  4    Iran  6
   Portogallo  3      Bielorussia  1
25 febbraio

Semifinali

modifica
Dubai
24 febbraio 2024, ore 18:00
Iran  2 – 3
(1-0, 2-1)
referto
  BrasileDubai Design District Stadium (3.458 spett.)
Arbitro:   Łukasz Ostrowski

Dubai
24 febbraio 2024, ore 19:30
Italia  3 – 3
(d.t.s.)
(0-2, 2-2, 3-3)
referto
  BielorussiaDubai Design District Stadium (3.458 spett.)
Arbitro:   Mickie Palomino

Finale 3º posto

modifica
Dubai
25 febbraio 2024, ore 18:00
Iran  6 – 1
(2-0, 5-0)
referto
  BielorussiaDubai Design District Stadium (3.333 spett.)
Arbitro:   Aecio Fernández

Dubai
25 febbraio 2024, ore 19:30
Brasile  6 – 4
(1-1, 4-2)
referto
  ItaliaDubai Design District Stadium (3.458 spett.)
Arbitro:   Juan Angeles

Campione

modifica
Campione del Mondo 2023

  Brasile
6º titolo
  1. ^ L'  Ucraina si era originariamente qualificata. Tuttavia, il 27 settembre 2023, è stato annunciato che il Ministero della Gioventù e dello Sport dell'Ucraina si era rifiutato di sanzionare la partecipazione della squadra nazionale ucraina al torneo, per protestare contro il permesso di competere della squadra nazionale bielorussa, che a suo avviso dovrebbe essere vietata, dall'entrare a causa del ruolo del paese nell'invasione russa dell'Ucraina . L'Ucraina si era precedentemente qualificata per il Campionato mondiale di beach soccer 2021, ma lo aveva boicottato perché la sua sede era in Russia. Sono stati sostituiti dalla Spagna, che ha concluso al quinto posto nelle qualificazioni UEFA.
  2. ^ THE MEN'S BEACH SOCCER TEAM OF UKRAINE WILL NOT PLAY AT THE 2024 WORLD CUP IN THE UAE, su en.uaf.ua.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio