Campionato panamericano di rugby 2003

5ª edizione del campionato panamericano di rugby

Il campionato panamericano di rugby 2003 (in inglese 2003 Pan American Championship, in spagnolo Torneo Panamericano de Rugby 2003) fu la 5ª ed anche l'ultima edizione del campionato panamericano di rugby a 15.

Campionato panamericano di rugby 2003
2003 Pan American Championship
Torneo Panamericano de Rugby 2003
Competizione Campionato panamericano di rugby
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore Pan-American Rugby Association
Date dal 23 agosto 2003
al 30 agosto 2003
Luogo Argentina
Partecipanti 4
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Argentina Argentina
(5º titolo)
Secondo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Terzo Bandiera del Canada Canada
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Mike Hercus (36)
Record mete 3 giocatori (3)
Incontri disputati 6
Cronologia della competizione

Organizzato dalla Pan-American Rugby Association (PARA), si tenne a Buenos Aires, in Argentina, nel mese di agosto fra le quattro squadre nazionali disputanti l'edizione precedente: Argentina e Uruguay (Sudamerica), Canada e Stati Uniti (America del Nord).

La formula utilizzata fu quella del girone unico all'italiana con incontri da disputarsi in gara unica su tre giornate. Il sistema di punteggio adottato in classifica fu il seguente: 2 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 punti per la sconfitta; in caso di parità nel punteggio venne presa in considerazione la differenza punti marcati/subiti.

Il campionato fu vinto dall'Argentina[1][2], alla quinta affermazione consecutiva nel torneo che al termine dell'edizione fu soppresso e non più disputato.

Squadre partecipanti

modifica

Risultati

modifica

1ª giornata

modifica
Buenos Aires
23 agosto 2003
Argentina  42 – 8
referto
  Stati UnitiCricket & Rugby Club (6000 spett.)
Arbitro:   Bruce Kuklinski

Buenos Aires
23 agosto 2003
Uruguay  11 – 21
referto
  CanadaCricket & Rugby Club
Arbitro:   Santiago Borsani

2ª giornata

modifica
Buenos Aires
27 agosto 2003, ore 17:30 UTC+3
Stati Uniti  35 – 20
referto
  CanadaC.A.S.I. sede la Boya
Arbitro:   Santiago Ramírez

Buenos Aires
27 agosto 2003, ore 19:30 UTC+3
Argentina  57 – 0
referto
  UruguayC.A.S.I. sede la Boya (5000 spett.)
Arbitro:   Al Kemp

3ª giornata

modifica
Buenos Aires
30 agosto 2003
Argentina  62 – 22
referto
  CanadaCricket & Rugby Club
Arbitro:   Shaun Veldsman

Buenos Aires
30 agosto 2003
Uruguay  17 – 31
referto
  Stati UnitiCricket & Rugby Club
Arbitro:   Santiago Borsani

Classifica

modifica
Squadra G V N P P+ P- PT
  Argentina 3 3 0 0 161 30 131 6
  Stati Uniti 3 2 0 1 74 79 −5 4
  Canada 3 1 0 2 63 108 −45 2
  Uruguay 3 0 0 3 28 109 −81 0
  1. ^ (ES) Los Pumas ganan torneo Panamericano al golear a Canadá por 62-22 [I Pumas vincono il torneo panamericano battendo il Canada 62-22], in La Nación, 30 agosto 2003. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  2. ^ (ES) Memorias 2003 (PDF), Unión Argentina de Rugby, 2003, pp. 17-19. URL consultato il 2 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2012).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby