Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 3000 metri siepi femminili

lista di un progetto Wikimedia

Questa pagina raccoglie un elenco di tutte le campionesse italiane dell'atletica leggera nei 3000 metri siepi, specialità che entrò nel programma femminile dei campionati nel 2001.

Campioni italiani
di atletica leggera
Corse piane
60 m       donne
75 m       donne
80 m       donne
100 m   uomini   donne
200 m   uomini   donne
250 m       donne
400 m   uomini   donne
800 m   uomini   donne
1000 m   uomini    
1500 m   uomini   donne
3000 m       donne
5000 m   uomini   donne
10000 m   uomini   donne
Maratonina   uomini   donne
Maratona   uomini   donne
Corsa campestre   uomini   donne
Corsa in montagna   uomini   donne
Corse a ostacoli
80 m hs       donne
83 m hs       donne
100 m hs       donne
110 m hs   uomini    
400 m hs   uomini   donne
1200 m siepi   uomini    
3000 m siepi   uomini   donne
Salti
Alto   uomini   donne
Alto da fermo   uomini   donne
Asta   uomini   donne
Lungo   uomini   donne
Lungo da fermo   uomini   donne
Triplo   uomini   donne
Triplo da fermo   uomini    
Salto misto       donne
Lanci
Peso   uomini   donne
Peso a due mani       donne
Getto della pietra   uomini    
Disco   uomini   donne
Disco a due mani       donne
Martello   uomini   donne
Giavellotto   uomini   donne
Giavellotto a due mani       donne
Giavellotto impugnato   uomini    
Giavellotto stile libero   uomini    
Palla vibrata   uomini    
Palla vibrata a squadre   uomini    
Marcia
Marcia 1500 m   uomini    
Marcia 3000 m   uomini    
Marcia 5000 m   uomini   donne
Marcia 10000 m   uomini   donne
Marcia 10 km   uomini   donne
Ora di marcia   uomini    
Marcia 15 km   uomini    
Marcia 20 km   uomini   donne
Marcia 25 km   uomini    
Marcia 35 km   uomini   donne
Marcia 40/42 km   uomini    
Marcia 50 km   uomini    
Marcia a squadre   uomini    
Prove multiple
Triathlon       donne
Pentathlon   uomini   donne
Eptathlon       donne
Decathlon   uomini    
Staffette
4×75 m       donne
4×100 m   uomini   donne
4×200 m   uomini   donne
Svedese   uomini   donne
4×400 m   uomini   donne
4×440 iarde   uomini    
Olimpionica   uomini    
4×800 m   uomini   donne
4×1500 m   uomini   donne
3×3000 m   uomini    
3×5000 m   uomini    
In corsivo le specialità non più
parte del programma dei campionati

Albo d'oro

modifica
Anno Atleta
(società)
Prestazione
2001   Pierangela Baronchelli
Olimpia Valseriana
10'19"52
2002   Emma Quaglia
CUS Genova
10'16"61
2003   Marzena Michalska
Fondiaria SAI Atletica
10'21"68
2004   Marzena Michalska
Fondiaria SAI Atletica
10'20"36
2005   Elena Romagnolo
Centro Sportivo Esercito
10'22"25
2006   Elena Romagnolo
Centro Sportivo Esercito
10'05"47
2007   Elena Romagnolo
Centro Sportivo Esercito
9'51"93
2008   Emma Quaglia
CUS Genova
10'07"48
2009   Emma Quaglia
CUS Genova
10'05"65
2010   Valentina Costanza
Centro Sportivo Esercito
9'58"78
2011   Valentina Costanza
Centro Sportivo Esercito
10'05"52
2012   Valentina Costanza
Centro Sportivo Esercito
10'14"22
2013   Nicole Svetlana Reina
Pro Patria Milano
10'13"89[1] 
2014   Valeria Roffino
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
9'53"82    
2015   Valeria Roffino
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
10'07"23
2016   Francesca Bertoni
Associazione Sportiva La Fratellanza 1874
10'04"58
2017   Francesca Bertoni
Associazione Sportiva La Fratellanza 1874
9'56"96
2018   Isabel Mattuzzi
Unione Sportiva Quercia Trentingrana
9'51"89
2019   Isabel Mattuzzi
Unione Sportiva Quercia Trentingrana
10'10"66
2020   Martina Merlo
Centro Sportivo Aeronautica Militare
9'59"54
2021   Martina Merlo
Centro Sportivo Aeronautica Militare
10'00"01
2022   Martina Merlo
Centro Sportivo Aeronautica Militare
9'51"81
2023   Eleonora Curtabbi
Atletica Giò 22 Rivera
9'55"28
  1. ^ Nicole Svetlana Reina è stata la prima atleta appartenente alla categoria allieve ad aver vinto un campionato italiano assoluto.

Bibliografia

modifica
  • Annuari FIDAL
  • Rivista Atletica (FIDAL), a partire dal nº 1 del 1933
  • Storia dei Campionati di Atletica Leggera, ASAI - Archivio Storico Atletica Italiana Bruno Bonomelli.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera