Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Marcia maschile ≥ 25 km

lista di un progetto Wikimedia

Questa pagina raccoglie un elenco di tutti i campioni italiani dell'atletica leggera nelle specialità della marcia, su pista e su strada, della lunghezza pari o superiore a 25 km. Sono comprese distanze non più presenti nel programma della competizione (25 km, 40/42 km e marcia a squadre) e la 50 km, ancora parte del programma delle gare.

Campioni italiani
di atletica leggera
Corse piane
60 m       donne
75 m       donne
80 m       donne
100 m   uomini   donne
200 m   uomini   donne
250 m       donne
400 m   uomini   donne
800 m   uomini   donne
1000 m   uomini    
1500 m   uomini   donne
3000 m       donne
5000 m   uomini   donne
10000 m   uomini   donne
Maratonina   uomini   donne
Maratona   uomini   donne
Corsa campestre   uomini   donne
Corsa in montagna   uomini   donne
Corse a ostacoli
80 m hs       donne
83 m hs       donne
100 m hs       donne
110 m hs   uomini    
400 m hs   uomini   donne
1200 m siepi   uomini    
3000 m siepi   uomini   donne
Salti
Alto   uomini   donne
Alto da fermo   uomini   donne
Asta   uomini   donne
Lungo   uomini   donne
Lungo da fermo   uomini   donne
Triplo   uomini   donne
Triplo da fermo   uomini    
Salto misto       donne
Lanci
Peso   uomini   donne
Peso a due mani       donne
Getto della pietra   uomini    
Disco   uomini   donne
Disco a due mani       donne
Martello   uomini   donne
Giavellotto   uomini   donne
Giavellotto a due mani       donne
Giavellotto impugnato   uomini    
Giavellotto stile libero   uomini    
Palla vibrata   uomini    
Palla vibrata a squadre   uomini    
Marcia
Marcia 1500 m   uomini    
Marcia 3000 m   uomini    
Marcia 5000 m   uomini   donne
Marcia 10000 m   uomini   donne
Marcia 10 km   uomini   donne
Ora di marcia   uomini    
Marcia 15 km   uomini    
Marcia 20 km   uomini   donne
Marcia 25 km   uomini    
Marcia 35 km   uomini   donne
Marcia 40/42 km   uomini    
Marcia 50 km   uomini    
Marcia a squadre   uomini    
Prove multiple
Triathlon       donne
Pentathlon   uomini   donne
Eptathlon       donne
Decathlon   uomini    
Staffette
4×75 m       donne
4×100 m   uomini   donne
4×200 m   uomini   donne
Svedese   uomini   donne
4×400 m   uomini   donne
4×440 iarde   uomini    
Olimpionica   uomini    
4×800 m   uomini   donne
4×1500 m   uomini   donne
3×3000 m   uomini    
3×5000 m   uomini    
In corsivo le specialità non più
parte del programma dei campionati

Albo d'oro

modifica

Marcia 25 km

modifica

La gara dei 25 km di marcia fece parte dei campionati italiani di atletica leggera in due sole occasioni: nella prima edizione del 1906, dove si disputò su strada, e nel 1939, quando si tenne, invece, in pista.

Anno Atleta
(società)
Prestazione
1906   Angelo Coccia
?
2h26'57"3/5(m) 
1907/1914 Gara non in programma
1915/1918 Edizioni non disputate
1919/1938 Gara non in programma
1939   Luigi Peri
?
2h12'37"2/5(m) 

Marcia 35 km

modifica

La gara maschile dei 35 km di marcia è entrata a far parte del programma dei campionati italiani assoluti nel 2022, in vista dell'ingresso della disciplina ai Giochi olimpici di Parigi 2024 in sostituzione della marcia 50 km.

Anno Atleta
(società)
Prestazione
2022   Matteo Giupponi
Centro Sportivo Carabinieri
2h33'45"
2023   Riccardo Orsoni
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
2h33'06"

Marcia 40/42 km

modifica

Questa distanza di marcia fu inserita nel programma dei campionati nel 1908 e vi rimase (con l'eccezione del 1911) fino al 1927, quando fu sostituita dai 50 km di marcia. Quando la gara prevedeva la distanza di 42 km (per la precisione 42,750 km) era definita "maratona di marcia".

Anno Atleta
(società)
Prestazione
1908 (40 km)   Antonio Navoni
?
4h07'37"(m su pista) 
1909 (40 km)   Silla Del Sole
Società Sportiva Alba Roma
3h56'30"(m) 
1910 (40 km)   Italo Bertola
?
3h50'48"(m) 
1911 Gara non in programma
1912 (40 km)   Donato Pavesi
?
3h57'00"0(m) 
1913 (40 km)   Giovanni Brunelli
FC Internazionale Milano
3h42'32"4/5(m) 
1914 (≈ 42 km)   Donato Pavesi
?
3h56'34"0(m) 
1915 Edizioni non disputate
1916
1917
1918
1919 (≈ 42 km)   Giusto Umeck
?
4h34'25"4/5(m) 
1920 (≈ 42 km)   Giusto Umeck
?
3h52'43"2/5(m) 
1921 (42,750 km)   Donato Pavesi
?
4h09'03"4/5(m) 
1922 (42,750 km)   Giovanni Brunelli
FC Internazionale Milano
4h03'42"0(m) 
1923 (42,750 km)   Giovanni Brunelli
FC Internazionale Milano
4h35'50"0(m) 
1924 (42,750 km)   Donato Pavesi
?
4h09'05"4/5(m) 
1925 (43,500 km)   Donato Pavesi
?
4h07'21"1/5(m) 
1926 (42,4 km)   Attilio Callegari
?
3h52'55"0(m) 
1927 (42,750 km)   Giusto Umeck
?
3h34'25"4/5(m) 

Marcia 50 km

modifica

La gara dei 50 km di marcia fu inserita nel programma dei campionati nel 1928. È rimasta parte della competizione fino al 2011, con l'unica eccezione del 1943.

Anno Atleta
(società)
Prestazione
1928   Romano Vecchietti
?
4h30'21"2/5
1929   Romano Poggiolini
?
4h33'20"0
1930   Francesco Pretti
?
5h03'43"0
1931   Ettore Rivolta
?
4h49'53"6
1932   Umberto Olivoni
?
4h49'50"0
1933   Umberto Olivoni
?
4h54'36"8
1934   Ettore Rivolta
?
4h49'37"6
1935   Ettore Rivolta
?
4h35'53"2
1936   Ettore Rivolta
?
4h36'29"0
1937   Giuseppe Gobbato
?
4h46'14"0
1938   Cosimo Puttilli
?
4h39'57"0
1939   Ettore Rivolta
?
5h15'21"4
1940   Alighiero Guglielmi
?
4h55'59"6
1941   Giuseppe Malaspina
?
4h42'41"6
1942   Alighiero Guglielmi
?
4h58'06"8
1943 Gara non in programma
1944 Edizione non disputata
1945   Giuseppe Kressevich
Associazione Sportiva Edera
4h51'23"0
1946   Valentino Bertolini
?
5h00'19"0
1947   Cosimo Puttilli
?
4h38'55"0
1948   Valentino Bertolini
?
4h25'37"0
1949   Pino Dordoni
?
4h44'36"0
1950   Pino Dordoni
?
4h38'04"0
1951   Salvatore Cascino
?
4h30'53"6
1952 n/d
1953 n/d
1954 n/d
1955   Abdon Pamich
Associazione Amatori Atletica
4h24'11"0
1956   Abdon Pamich
Associazione Amatori Atletica
4h31'06"0
1957   Abdon Pamich
?
4h45'48"0
1958   Abdon Pamich
?
4h30'38"6
1959   Abdon Pamich
?
4h26'57"0
1960   Abdon Pamich
?
4h03'02"0
1961   Abdon Pamich
?
4h33'05"0
1962   Abdon Pamich
?
4h23'11"8
1963   Abdon Pamich
?
4h33'13"0
1964   Abdon Pamich
?
4h08'30"0
1965   Abdon Pamich
?
4h16'30"1
1966   Abdon Pamich
?
4h18'03"1
1967   Abdon Pamich
?
4h21'17"8
1968   Abdon Pamich
?
4h15'46"6
1969   Sante Mancini
?
4h14'33"6
1970   Vittorio Visini
Centro Sportivo Carabinieri
4h30'53"2
1971   Vittorio Visini
Centro Sportivo Carabinieri
4h06'45"0
1972   Vittorio Visini
Centro Sportivo Carabinieri
4h04'44"2
1973   Vittorio Visini
Centro Sportivo Carabinieri
4h24'45"0
1974   Vittorio Visini
Centro Sportivo Carabinieri
4h06'03"0
1975   Vittorio Visini
Centro Sportivo Carabinieri
4h07'43"0
1976   Paolo Grecucci
?
4h09'27"2
1977   Franco Vecchio
Milan Marcia Milano
4h07'38"0
1978   Paolo Grecucci
?
3h51'30"8
1979   Domenico Carpenteri
?
4h10'43"0
1980   Domenico Carpenteri
?
4h06'43"0
1981   Vittorio Visini
Centro Sportivo Carabinieri
4h07'16"3
1982   Graziano Morotti
?
4h08'42"2
1983   Raffaello Ducceschi
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
3h58'28"
1984   Raffaello Ducceschi
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
3h43'02"
1985   Maurizio Damilano
Sisport Fiat
3h53'59"7
1986   Maurizio Damilano
Sisport Fiat
3h51'50"
1987   Giovanni Perricelli
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
3h47'49"8
1988   Raffaello Ducceschi
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
3h44'37"0
1989   Giovanni Perricelli
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
3h58'10"
1990   Maurizio Damilano
Sisport Fiat
3h46'51"
1991   Giovanni Perricelli
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
3h49'40"
1992   Giovanni Perricelli
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
3h55'01"
1993   Giuseppe De Gaetano
?
3h51'54"
1994   Giovanni De Benedictis
Centro Sportivo Carabinieri
3h50'16"
1995   Alessandro Mistretta
?
3h59'24"
1996   Giovanni De Benedictis
Centro Sportivo Carabinieri
3h49'17"
1997   Giovanni Perricelli
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
3h52'31"
1998   Michele Didoni
Centro Sportivo Carabinieri
3h51'53"
1999   Marco Giungi
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
3h50'18"
2000   Francesco Galdenzi
Associazione Sportiva La Fratellanza 1874
4h01'34"
2001   Marco Giungi
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
3h54'16"
2002   Marco Giungi
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
3h45'55"
2003   Marco Giungi
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
3h59'20"
2004   Marco Giungi
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
3h50'05"
2005   Alex Schwazer
Centro Sportivo Carabinieri
3h56'58"
2006   Marco De Luca
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
4h01'38"
2007   Alex Schwazer
Centro Sportivo Carabinieri
3h36'04"
2008   Alex Schwazer
Centro Sportivo Carabinieri
3h54'10"
2009   Marco De Luca
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
3h55'38"7
2010   Alex Schwazer
Centro Sportivo Carabinieri
3h50'22"
2011   Federico Tontodonati
CUS Torino
3h55'04"
2012   Federico Tontodonati
CUS Torino
3h51'37"    
2013   ?
?
?
2014   Matteo Giupponi
Centro Sportivo Carabinieri
3h51'49    

Marcia a squadre

modifica

La gara di marcia a squadre fu inserita nel programma dei campionati dal 1938 al 1943. Le squadre erano di 3 o 4 marciatori impegnati su distanze variabili tra i 25 e i 30 km su strada. La classifica finale era determinata dalla somma dei tempi dei singoli atleti di una stessa squadra.

Anno Atleta
(società)
Prestazione
1938 (30 km) Emilio Canevari
Luciano Crola
Giuseppe Malaspina
3h17'30"0(m) 
1939 (25 km) Giorgio Furlan
Giuseppe Kressevich
Egidio Narduzzi
2h11'14"0(m) 
1940 (25 km) Ezio Corsi
Giorgio Furlan
Giuseppe Kressevich
Pio Toffoletto
Emilio Ugotti
2h17'46"0(m) 
1941 (25 km) Emilio Canevari
Luciano Crola
Giuseppe Malaspina
Pasquale Valtorta
2h08'07"0(m) 
1942 (25 km) Emilio Canevari
Luciano Crola
Giuseppe Malaspina
Pasquale Valtorta
2h13'05"2/5(m) 
1943 (25 km) Ezio Corsi
Giuseppe Kressevich
Egidio Narduzzi
2h17'43"4(m) 

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera