Challenger Città di Lugano 2024 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis professionistico Challenger Città di Lugano 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 4 al 10 marzo a Lugano, in Svizzera. Tra i partecipanti era presente Otto Virtanen, il detentore del titolo che lo ha difeso con successo battendo in finale Daniel Masur con il punteggio di 6(4)–7, 6–4, 7–6(3).

Challenger Città di Lugano 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Finlandia Otto Virtanen
FinalistaBandiera della Germania Daniel Masur
Punteggio6(4)–7, 6–4, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Teste di serie

modifica
  1.   Zizou Bergs (semifinale)
  2.   Otto Virtanen (campione)
  3.   Radu Albot (quarti di finale)
  4.   Leandro Riedi (primo turno)
  1.   Michail Kukuškin (quarti di finale)
  2.   Pierre-Hugues Herbert (quarti di finale)
  3.   Giovanni Mpetshi Perricard (primo turno)
  4.   Jan Choinski (secondo turno)

Qualificati

modifica
  1.   Cem İlkel (secondo turno)
  2.   Hsu Yu-hsiou (primo turno)
  3.   Henri Squire (secondo turno)
  1.   Ričardas Berankis (primo turno)
  2.   Arthur Gea (secondo turno)
  3.   Daniel Masur (finale)

Lucky loser

modifica
  1.   Yuta Shimizu (primo turno)

Wildcard

modifica
  1.   Rémy Bertola (primo turno)
  2.   Mika Brunold (primo turno)
  1.   Johan Nikles (primo turno)

Special exempt

modifica
  1.   Michail Kukuškin (quarti di finale)
  1.   Coleman Wong (primo turno)

Alternate

modifica
  1.   Stefano Travaglia (primo turno)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
1   Zizou Bergs 2 4
Q   Daniel Masur 6 6 Q   Daniel Masur 77 4 63
    Rudolf Molleker 1 3 2   Otto Virtanen 64 6 77
2   Otto Virtanen 6 6

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1    Z Bergs 6 6
Alt    S Travaglia 2 3 1    Z Bergs 77 6
Q    H Squire 77 6 Q    H Squire 65 2
WC    M Brunold 62 4 1    Z Bergs 6 6
   B Harris 67 6 6 5/SE    M Kukuškin 3 4
   M Bellucci 79 4 4    B Harris 6 3 1
Q    Y-h Hsu 2 2 5/SE    M Kukuškin 2 6 6
5/SE    M Kukuškin 6 6 1    Z Bergs 2 4
3    R Albot 6 6 Q    D Masur 6 6
   M-A Hüsler 4 3 3    R Albot 1 6 6
   A Ritschard 4 6 6    A Ritschard 6 4 4
Q    R Berankis 6 1 4 3    R Albot 60 64
Q    A Gea 6 6 Q    D Masur 77 77
   L Harris 4 3 Q    A Gea 3 3
Q    D Masur 6 6 Q    D Masur 6 6
7    G Mpetshi Perricard 4 4

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5    J Choinski 3 6 6
SE    C Wong 6 3 4 5    J Choinski 65 4
   R Molleker 6 6    R Molleker 77 6
   S Shimabukuro 4 4    R Molleker 6 77
   G Brouwer 7 6    G Brouwer 4 64
   U Blanchet 5 4    G Brouwer 6 6
   A Blockx 3 78 7    A Blockx 3 1
4    L Riedi 6 66 5    R Molleker 1 3
6    P-H Herbert 6 4 6 2    O Virtanen 6 6
LL    Y Shimizu 3 6 1 6    P-H Herbert 77 4 6
   Y Bu 4 0    A Escoffier 63 6 2
   A Escoffier 6 6 6    P-H Herbert 3 2
Q    C İlkel 6 6 2    O Virtanen 6 6
WC    J Nikles 0 3 Q    C İlkel 2 1
WC    R Bertola 5 3 2    O Virtanen 6 6
2    O Virtanen 7 6

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis