Charles Austin

altista statunitense

Charles Allen Austin (Bay City, 19 dicembre 1967) è un ex altista statunitense, campione olimpico e mondiale sia assoluto che indoor.

Charles Austin
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso77 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
SocietàMazda Optimists Track Club
Record
Alto 2,40 m Record nazionale (1991)
Alto 2,37 m (indoor - 1996)
Carriera
Nazionale
1991-2003Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 1 0 0
Mondiali indoor 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

In aggiunta alle quattro medaglie conquistate in carriera in manifestazioni internazionali, con 2,40 m detiene la 7ª prestazione mondiale di ogni epoca ed il record olimpico con 2,39 m, stabilito ad Atlanta 1996. Tra gli altri risultati spicca la vittoria nel 1998 in Coppa del mondo a Johannesburg, con la misura di 2,31 m.

La vittoria olimpica l'ha reso popolare in patria; nel 2000 Austin ha partecipato ad una puntata del Late Show di David Letterman, esibendosi in un salto in diretta all'esterno dello studio televisivo.

Record nazionali

modifica

Seniores

modifica
  • Salto in alto: 2,40 m (  Zurigo, 7 agosto 1991)

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1991 Mondiali indoor   Siviglia Salto in alto 2,31 m
Mondiali   Tokyo Salto in alto   Oro 2,38 m  
1992 Giochi olimpici   Barcellona Salto in alto 2,28 m
1993 Mondiali indoor   Toronto Salto in alto 2,24 m
1995 Mondiali   Göteborg Salto in alto 13º (q) 2,27 m
1996 Giochi olimpici   Atlanta Salto in alto   Oro 2,39 m  
1997 Mondiali indoor   Parigi Salto in alto   Oro 2,35 m
Mondiali   Atene Salto in alto 13º (q) 2,26 m
1999 Mondiali indoor   Maebashi Salto in alto   Bronzo 2,33 m
Mondiali   Siviglia Salto in alto 2,29 m
2000 Giochi olimpici   Sydney Salto in alto 24º (q) 2,20 m
2001 Mondiali indoor   Lisbona Salto in alto 11º 2,20 m
Mondiali   Edmonton Salto in alto 2,20 m
2003 Mondiali indoor   Birmingham Salto in alto 10º 2,20 m

Campionati nazionali

modifica
  • 6 volte campione nazionale del salto in alto (1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000)
  • 3 volte campione nazionale indoor del salto in alto (1996, 1997, 2003)

Altre competizioni internazionali

modifica
1996
1998
2000

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN73312658 · ISNI (EN0000 0000 3688 4187 · LCCN (ENn2007087405