Charlotte (Carolina del Nord)
Charlotte city | ||
---|---|---|
City of Charlotte | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Stato federato | ![]() | |
Contea | Mecklenburg | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Vi Lyles (D) | |
Territorio | ||
Coordinate | 35°13′37″N 80°50′36″W / 35.226944°N 80.843333°W | |
Altitudine | 229 m s.l.m. | |
Superficie | 771 km² | |
Abitanti | 872 498 (2018) | |
Densità | 1 131,64 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 28201-28237, 28240-28247, 28250, 28253-28256, 28258, 28260-28262, 28265-28266, 28269-28275, 28277-28278, 28280-28290, 28296-28297, 28299 | |
Prefisso | 704, 980 | |
Fuso orario | UTC-5 | |
Nome abitanti | Charlottean | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Charlotte è una città degli Stati Uniti d'America, la più grande della Carolina del Nord e capoluogo della Contea di Mecklenburg. Nel 2018 l'Ufficio del censimento degli Stati Uniti ha stimato la sua popolazione in 872 498 abitanti, rendendola la sedicesima città più popolosa degli Stati Uniti d'America. Tra il 2004 e il 2014, l'area metropolitana della città è stata classificata come l'area in più rapida crescita di abitanti, con 88 000 nuovi residenti. Charlotte è inoltre la seconda città degli USA per numero di banche[1] e la ventesima per estensione. La città è situata nella parte centro-meridionale della regione Piedmont, vicina al confine con la Carolina del Sud.
StoriaModifica
Fondata nel 1762. L'economia della città si basa sulle attività finanziarie, maturate tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo, e quelle commerciali, anche se non mancano importanti gruppi industriali, come ad esempio la Nucor Corporation, gruppo siderurgico che vi ha trasferito il proprio quartier generale nel 1991, dopo essere stata presente con un ufficio fin dal 1966. La sede principale ed il quartier generale della Chiesa Cristiana Avventista si trova a Charlotte. Secondo stime del 2006, la città considerando l'intera area metropolitana conta circa un milione e mezzo di abitanti.
Soprannominata la Città Regina, Charlotte ha ricevuto il suo nome in onore di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, che era diventata la regina consorte di Gran Bretagna l'anno precedente la fondazione della città. Un secondo soprannome deriva dalla Guerra d'Indipendenza Americana, quando il comandante inglese Generale Charles Cornwallis occupò la città, ma fu cacciato dai residenti ostili, spingendolo a scrivere che Charlotte era "un vespaio di ribellione", conferendole il soprannome di Nido di Vespe.
ClimaModifica
Charlotte ha un clima subtropicale umido. Charlotte si trova diversi chilometri ad est del fiume Catawba e a sud est del lago Norman, il più grande lago artificiale in Carolina del Nord. Il lago Wylie e il lago Mountain Island sono due laghi artificiali più piccoli situati vicino alla città.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
Architetture civiliModifica
TeatriModifica
MusicaModifica
Infrastrutture e trasportiModifica
La città è servita dall'Aeroporto Internazionale di Charlotte-Douglas e da una rete tranviaria.
SportModifica
Charlotte è rappresentata in 2 delle principali leghe professionistiche Statunitensi:
- Charlotte Hornets (NBA) - pallacanestro
- Carolina Panthers (NFL) - football americano
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
NoteModifica
- ^ Charlotte, NC, Forbes. URL consultato il 6 ottobre 2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charlotte
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su charlottenc.gov.
- City of Charlotte (canale), su YouTube.
- (EN) Charlotte, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Charlotte (insediamento umano) / Charlotte (suddivisione amministrativa), su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145400371 · GND (DE) 4217701-7 · BNF (FR) cb13757754c (data) · BNE (ES) XX5565184 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79022863 |
---|