Chuck Schumer
Chuck Schumer | |
---|---|
Leader della Maggioranza del Senato degli Stati Uniti | |
In carica | |
Inizio mandato | 20 gennaio 2021 |
Predecessore | Mitch McConnell |
Senatore degli Stati Uniti per lo Stato di New York | |
In carica | |
Inizio mandato | 3 gennaio 1999 |
Cotitolare | Kirsten Gillibrand |
Predecessore | Al D'Amato |
Membro della Camera dei rappresentanti per lo Stato di New York, 9º distretto | |
Durata mandato | 3 gennaio 1993 – 3 gennaio 1999 |
Predecessore | Thomas J. Manton |
Successore | Anthony Weiner |
Membro della Camera dei rappresentanti per lo Stato di New York, 10º distretto | |
Durata mandato | 3 gennaio 1983 – 3 gennaio 1993 |
Predecessore | Mario Biaggi |
Successore | Ed Towns |
Membro della Camera dei rappresentanti per lo Stato di New York, 16º distretto | |
Durata mandato | 3 gennaio 1981 – 3 gennaio 1983 |
Predecessore | Elizabeth Holtzman |
Successore | Charles B. Rangel |
Leader della Minoranza del Senato degli Stati Uniti | |
Durata mandato | 3 gennaio 2017 – 20 gennaio 2021 |
Predecessore | Harry Reid |
Successore | Mitch McConnell |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico |
Università | Università di Harvard (BA, JD) |
Firma | ![]() |
Chuck Schumer, all'anagrafe Charles Ellis (New York, 23 novembre 1950), è un politico statunitense, attuale senatore per lo stato di New York e membro della Camera dei Rappresentanti per lo stesso stato dal 1981 al 1999.
BiografiaModifica
Nato a Brooklyn, Schumer si laureò in legge ma non praticò mai la professione di avvocato, preferendo dedicarsi alla politica con il Partito Democratico. Dopo aver servito all'interno della legislatura statale di New York, Schumer venne eletto alla Camera dei Rappresentanti per il seggio lasciato dalla compagna di partito Elizabeth Holtzman. Schumer fu rieletto deputato per altri otto mandati, cambiando spesso distretto congressuale. Nel 1998 si candidò al Senato e nelle primarie democratiche sconfisse Geraldine Ferraro, per poi aggiudicarsi anche le elezioni generali contro il senatore repubblicano Al D'Amato. Fu poi riconfermato anche nel 2004, nel 2010 e nel 2016. Ideologicamente, Schumer è considerato un liberale. Si è schierato a favore dell'aborto e dei matrimoni gay.
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Chuck Schumer
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chuck Schumer
Collegamenti esterniModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66072520 · ISNI (EN) 0000 0000 4190 0110 · LCCN (EN) no97014526 · GND (DE) 171642597 · J9U (EN, HE) 987007451301605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no97014526 |
---|