Le unità appartenenti alla classe Kamenka (progetto 870 secondo la classificazione russa) sono piccole navi da sorveglianza dell'idrografia costiera.

Classe Kamenka
Progetto 870
La nave idrografica russa GS-113 della classe Kamenka a Vladivostok nel 2016
Descrizione generale
Tiponave idrografica
ClasseKamenka
Numero unità15
Utilizzatore principale Voenno-morskoj flot
Voenno-morskoj flot
Altri utilizzatori Volksmarine
Briese Schiffahrt
Norden-Frisia
Marina militare ucraina
Deržhidrohrafija
Veeteede Amet
CantiereBandiera della Polonia Danzica (RPP)
Entrata in servizio1968
Caratteristiche generali
Dislocamentostandard: 590 t
a pieno carico: 680 t
Lunghezza53,45 m
Larghezza9,4 m
Pescaggio2,62 m
Propulsione2 motori Diesel da 870 CV (860 hp)
Velocità14 nodi (25,93 km/h)
Autonomia4 000 miglia a 11 nodi (7 408 km a 20,37 km/h)
Equipaggio26
dati tratti da RussianShips.info
voci di navi presenti su Wikipedia

La classificazione russa è in russo гидрографическое судно?, gidrografičeskoe sudno, "nave idrografica", abbreviato GS.

Il servizio

modifica

Queste navi sono state costruite a Danzica, in RPP, alla fine degli anni '60; tecnicamente, sono piuttosto simili alle classe Biya. Oggi ne risultano in servizio circa otto (dati del 2023).[1][2]

  • EVA-308 (ex Vern'er, poi GS-108 fino al 1994): entrata in servizio nel 1968 ed operò nella Flotta del Baltico fino al 1994, e poi nell'Amministrazione marittima estone (in estone Veeteede Amet).
  • Indikator (ex Bel'bek): entrata in servizio nel 1968 ed operativa nella Flottiglia del Caspio.
  • Nikolaj Krylov (ex Limb, poi GS-118 fino al 2018): entrata in servizio nel 1968 ed operativa nella Flotta del Baltico.
  • GS-196 (ex Astronom): entrata in servizio nel 1968 ed operò nella Flotta del Pacifico, è stata radiata nel 1997.
  • Pëtr Popov (ex GS-66): entrata in servizio nel 1969 ed operativa nella Flotta del Baltico.
  • GS-74: entrata in servizio nel 1969 ed operò nella Flotta del Nord, è stata radiata nel 1994.
  • GS-78: entrata in servizio nel 1969 ed operò nella Flotta del Mar Nero, probabilmente è stata radiata nel 2020.
  • GS-82: entrata in servizio nel 1969 ed operò nella Flotta del Mar Nero fino al 1994, e poi nella marina militare ucraina. Nel 1998 è stata trasferita all'impresa pubblica ucraina Deržhidrohrafija (in ucraino «Держгідрографія»?).
  • GS-103: entrata in servizio nel 1969 ed operò nella Flotta del Mar Nero, probabilmente è stata radiata nel 2020.
  • GS-107: entrata in servizio nel 1969 ed operò nella Flotta del Baltico, è stata radiata nel 2001.
  • GS-113: entrata in servizio nel 1969 ed operativa nella Flotta del Pacifico.
  • GS-207: entrata in servizio nel 1969 ed operò nella Flotta del Pacifico, è stata radiata nel 2012.
  • GS-211: entrata in servizio nel 1969 ed operativa nella Flotta del Pacifico.
  • GS-199: entrata in servizio nel 1970 ed operativa nella Flotta del Pacifico.

Esportazione

modifica
 
La Beaufort (ex Buk) della classe Kamenka a Wilhelmshaven nel 2014
  • Beaufort (ex D 29 Buk fino al 1990): entrata in servizio nel 1969 ed operò dal Servizio idrografico marittimo della Germania Est (in tedesco Seehydrographischer Dienst der DDR, ovvero SHD) fino al 1990, e poi dalla compagnia di navigazione tedesca Briese Schiffahrt (Leer). Nel 2009 è stata venduta alla compagnia di navigazione tedesca Norden-Frisia (Norderney) e demolita nel 2014.[1][2]
  1. ^ a b (RU) Проект 870 (ПНР) [Design 870], su FleetPhoto. URL consultato il 16 novembre 2023 (archiviato il 13 aprile 2022).
  2. ^ a b RussianShips.info.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica