Club de Fútbol Monterrey (femminile)

squadra di calcio femminile messicana

Il Club de Fútbol Monterrey Femenil è una squadra di calcio femminile messicana, sezione dell'omonimo club con sede a Monterrey, capoluogo del Nuevo León. Milita nella Liga MX Femenil, la massima serie del campionato messicano di categoria.

Monterrey
Calcio
Las Rayadas[1]
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Blu, bianco
SimboliBulldog
InnoHimno de CF Monterrey
Dati societari
CittàMonterrey
NazioneBandiera del Messico Messico
ConfederazioneCONCACAF
Federazione FEMEXFUT
CampionatoLiga MX Femenil
Fondazione2016
ProprietarioBandiera del Messico FEMSA
PresidenteBandiera del Messico José Antonio Noriega
AllenatoreBandiera della Costa Rica Amelia Valverde
StadioStadio BBVA
(51 348 posti)
Sito webwww.rayados.com
Palmarès
Titoli nazionali3 Campionati messicani
Si invita a seguire il modello di voce

Di proprietà di FEMSA, l'azienda di imbottigliamento più grande dell'America Latina, gioca le partite casalinghe allo stadio BBVA di Guadalupe, impianto da 52 237 spettatori che condivide con la squadra maschile.

Con tre titoli nazionali, al 2024, è la seconda squadra di calcio femminile più titolata del campionato messicano dietro alla concittadina rivale del Tigres UANL con la quale disputa, come tra le compagini maschili, il derby indicato come Clásico Regiomontano.

Dopo che il 5 dicembre 2016 Enrique Bonilla, presidente della Primera División de México, annunciò l'istituzione di un campionato professionistico femminile[2], anche il club Club de Fútbol Monterrey decise di partecipare al nuovo torneo con un comunicato ufficiale emesso il successivo 3 gennaio 2017[3]. I provini si sono svolti in due fasi il 28 e 29 gennaio e il 4 e 5 febbraio presso i campi dell'UdeM San Pedro, del Club Primavera, del Nova e dell'El Cerrito dove 2 600 aspiranti calciatrici misero in mostra le loro qualità tecniche sperando di indossare la maglia dei Rayados.[4]

La squadra ha debuttato il 3 maggio 2017 in una partita della Liga MX Femenil Cup 2017, affrontando le águilas dell'América con un punteggio finale di 6-0 a favore della squadra di Coapa.

La loro seconda partita è stata contro il Tigres UANL, nella prima edizione del Clásico Regiomontano Femenil, incontro disputato il 4 maggio 2017, dove le Felinas hanno ottenuto la loro prima vittoria sconfiggendo le Rayadas per 4-3, vincendo il primo Clásico.

Allenatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del C.F. Monterrey (femminile).

Calciatrici

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del C.F. Monterrey.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Apertura 2019, Grita México 2021, Clausura 2024

Organico

modifica

Rosa 2024-2025

modifica

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale[5] e sito ligafemenil.mx[6].

N. Ruolo Calciatore
2   D Daniela Monroy
3   D Tanna Sánchez
4   D Rebeca Bernal (capitano)
5   D Merel van Dongen
7   A Christina Burkenroad
8   A Diana Evangelista
9   A Myra Delgadillo
10   C Nicole Pérez
11   D Lizette Rodríguez
12   A Jermaine Seoposenwe
13   D Karol Bernal
N. Ruolo Calciatore
14   D Alejandra Lua
15   C Samantha Simental
16   C Juana Plata
17   A Lucía García
21   C Ana Lucía Martínez
22   C Diana García
23   D Valeria del Campo
24   P Mariana Caballero
25   P Pamela Tajonar
27   C Fatima Servin
  1. ^ (ES) LIGA MX Femenil – Página Oficial de la Liga Mexicana del Fútbol Profesional, su ligafemenil.mx.
  2. ^ (ES) Edgar Malagón, Liga MX se expande y tendrá versión femenil, su mediotiempo.com, 5 dicembre 2016. URL consultato il 30 giugno 2024.
  3. ^ (ES) Emerson Sierra, Convocatoria Rayadas En La Mira, su rayados.com, 3 gennaio 2017. URL consultato il 30 giugno 2024.
  4. ^ (ES) Patrocinador oficial de Fútbol Club Monterrey Femenil, su online-betting-sites.in, 22 agosto 2022. URL consultato il 30 giugno 2024.
  5. ^ (ES) PLANTEL Femenil, su rayados.com. URL consultato il 30 giugno 2024.
  6. ^ (ES) Rayados de Monterrey - Plantilla, su ligafemenil.mx. URL consultato il 30 giugno 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio