Coppa Davis 2010 Zona Americana Gruppo I

Il Gruppo I della Zona Americana (Americas Zone) è il primo livello di competizione della Zona Americana, una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2010. I due vincitori sono ammessi ai World Group Play-offs, i vincitori dei quali vengono poi promossi al World Group, la massima categoria in assoluto della Coppa Davis.

Teste di serie:

  1. Bandiera del Brasile Brasile
  2. Bandiera della Colombia Colombia
  • Formula: 5 squadre partecipanti. Torneo ad eliminazione diretta. Nel primo turno si gioca solo Rep. Dominicana-Uruguay, mentre le altre tre nazioni sono ammesse già al secondo turno (semifinali). Le vincenti delle due semifinali sono ammesse ai World Group Play-offs, crocevia fondamentale per tentare la scalata al Gruppo Mondiale. Le altre 3 squadre disputano degli spareggi fra di loro per evitare la retrocessione al Gruppo II della zona Americana (una sola retrocessione).

Tabellone

modifica
  Play-off 2º turno
17-19 settembre
Play-off 1º turno
9-11 luglio
1º turno
5-7 marzo
2º turno
7-9 maggio
                                     
 
    1    Brasile  
     bye     Bauru, Brasile
   bye       1    Brasile 5
     Rep. Dominicana   Santo Domingo, Repubblica Dominicana (cemento)      Uruguay 0
     Rep. Dominicana 1
  Toronto, Canada        Uruguay 4  
     Rep. Dominicana 0  
     Canada 5    
     bye  
       Canada     Bogotà, Colombia (terra)
   Canada          Canada 1
   bye     2    Colombia 4
   bye
    2    Colombia  
Repubblica Dominicana retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2011.
  Brasile e Colombia
ammesse ai World Group Play-off.

Primo turno

modifica

Repubblica Dominicana vs. Uruguay

modifica
 
Rep. Dominicana
1
Federacion Dominicana De Tenis, Santo Domingo, Repubblica Dominicana
5 marzo-7 marzo 2010
Cemento
 
Uruguay
4
1 2 3 4 5
1  
 
José Hernández
Pablo Cuevas
2
6
5
7
3
6
     
2  
 
Víctor Estrella Burgos
Marcel Felder
6
0
6
3
4
6
3
6
2
6
 
3  
 
Víctor Estrella Burgos / Jhonson García
Pablo Cuevas / Marcel Felder
62
7
65
7
3
6
     
4  
 
Jhonson García
Martín Cuevas
6
1
6
2
       
5  
 
Jesús Francisco Félix
Ariel Behar
4
6
7
63
2
6
     

Secondo turno

modifica

Colombia vs. Canada

modifica
 
Colombia
4
Club Campestre El Rancho, Bogotà, Colombia
5 marzo-7 marzo 2010
 
Canada
1
1 2 3 4 5
1  
 
Carlos Salamanca
Peter Polansky
6
4
6
3
6
2
     
2  
 
Santiago Giraldo
Milos Raonic
7
5
4
6
6
4
6
4
   
3  
 
Juan Sebastián Cabal / Alejandro Falla
Daniel Nestor / Milos Raonic
64
7
63
7
7
5
3
6
   
4  
 
Santiago Giraldo
Steven Diez
6
3
6
3
6
3
     
5  
 
Juan Sebastián Cabal
Milos Raonic
66
7
6
3
6
4
     

Brasile vs. Uruguay

modifica
 
Brasile
5
Bauru Tenis Clube, Bauru, Brasile
7 maggio-9 maggio 2010
 
Uruguay
0
1 2 3 4 5
1  
 
Marcos Daniel
Marcel Felder
6
4
6
1
6
1
     
2  
 
Thomaz Bellucci
Martín Cuevas
6
4
6
3
6
2
     
3  
 
Marcelo Melo / Bruno Soares
Ariel Behar / Marcel Felder
6
3
6
2
7
64
     
4  
 
Thomaz Bellucci
Marcel Felder
6
4
6
1
       
5  
 
Marcelo Melo
Martín Cuevas
65
7
6
2
7
5
     

Secondo turno Play-offs

modifica

Canada vs. Repubblica Dominicana

modifica
 
Canada
5
Rexall Centre - Grandstand Court, Toronto, Canada
17 settembre-19 settembre 2010
Cemento
 
Rep. Dominicana
0
1 2 3 4 5
1  
 
Peter Polansky
Jhonson García
7
64
4
6
6
3
6
3
   
2  
 
Milos Raonic
Víctor Estrella Burgos
5
7
6
2
3
6
7
63
9
7
 
3  
 
Frank Dancevic / Daniel Nestor
Víctor Estrella Burgos / Jhonson García
6
3
6
4
6
3
     
4  
 
Peter Polansky
Víctor Estrella Burgos
6
1
6
2
       
5  
 
Frank Dancevic
Luis Delgado
6
1
6
0
       

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis