Coppa del Mondo di biathlon 1991

La Coppa del Mondo di biathlon 1991 fu la quattordicesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale del Pentathlon Moderno e Biathlon; ebbe inizio ad Albertville Les Saisies, in Francia, e si concluse a Canmore, in Canada. Nel corso della stagione si tennero a Lahti i Campionati mondiali di biathlon 1991, validi anche ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario non contemplò dunque interruzioni. Per la prima volta nella storia della Coppa del Mondo di biathlon, da questa stagione gli atleti delle ex Germania Ovest e Germania Est hanno gareggiato sotto la stessa bandiera della Germania unita.

Coppa del Mondo di biathlon 1991
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera dell'Unione Sovietica Sergej ČepikovBandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Pečërskaja
Dati manifestazione
Tappe77
Gare individuali 14 14

In campo maschile furono disputate 14 gare individuali in 7 diverse località; il sovietico Sergej Čepikov si aggiudicò la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale. Non vennero stilate classifiche di specialità; Čepikov era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile furono disputate 14 gare individuali in 7 diverse località; la sovietica Svetlana Pečërskaja si aggiudicò la coppa di cristallo. Non vennero stilate classifiche di specialità; Jiřina Pelcová era la detentrice uscente della Coppa generale.

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
13 dicembre 1990 Albertville Les Saisies   Francia IN   Sergej Čepikov   Anatolij Ždanovič   Frank-Peter Roetsch
15 dicembre 1990 Albertville Les Saisies   Francia SP   Sergej Čepikov   Frank Luck   Andreas Zingerle
16 gennaio 1991 Albertville Les Saisies   Francia RL   Unione Sovietica
Valerij Noskov
Jurij Kaškarov
Sergej Čepikov
Aljaksandr Papoŭ
  Norvegia
Geir Einang
Sverre Istad
Jon Åge Tyldum
Gisle Fenne
  Italia
Wilfried Pallhuber
Hubert Leitgeb
Johann Passler
Andreas Zingerle
17 gennaio 1991 Ruhpolding   Germania IN   Pieralberto Carrara   Andreas Zingerle   Eirik Kvalfoss
19 gennaio 1991 Ruhpolding   Germania SP   Sergej Tarasov   Pieralberto Carrara   Frode Løberg
24 gennaio 1991 Anterselva   Italia IN   Aljaksandr Papoŭ   Sergej Čepikov   Christian Dumont
26 gennaio 1991 Anterselva   Italia SP   Sergej Čepikov   Andreas Zingerle   Mark Kirchner
27 gennaio 1991 Anterselva   Italia RL   Unione Sovietica
Jurij Kaškarov
Aljaksandr Papoŭ
Sergej Tarasov
Sergej Čepikov
  Italia
Pieralberto Carrara
Johann Passler
Wilfried Pallhuber
Andreas Zingerle
  Germania
Ricco Groß
Frank Luck
Mark Kirchner
Fritz Fischer
Campionati mondiali di biathlon 1991
19 febbraio 1991 Lahti   Finlandia SP   Mark Kirchner   Frank Luck   Eirik Kvalfoss
24 febbraio 1991 Lahti   Finlandia IN   Mark Kirchner   Aljaksandr Papoŭ   Eirik Kvalfoss
31 gennaio 1991 Oberhof   Germania IN   Mark Kirchner   Frank Luck   Pieralberto Carrara
2 febbraio 1991 Oberhof   Germania SP   Frank Luck   Ricco Groß   Andreas Zingerle
3 febbraio 1991 Oberhof   Germania RL   Germania
Ricco Groß
Frank Luck
Mark Kirchner
Fritz Fischer
  Italia
Pieralberto Carrara
Johann Passler
Hubert Leitgeb
Andreas Zingerle
  Norvegia
Sverre Istad
Ivar Ulekeiv
Jon Åge Tuldum
Frode Løberg
7 marzo 1991 Oslo Holmenkollen   Norvegia IN   Mark Kirchner   Franz Schuler   Stéphane Bouthiaux
9 marzo 1991 Oslo Holmenkollen   Norvegia SP   Geir Einang   Sergej Tarasov   Frode Løberg
10 marzo 1991 Oslo Holmenkollen   Norvegia RL   Unione Sovietica
Valerij Kirienko
Sergej Čepikov
Sergej Tarasov
Aljaksandr Papoŭ
  Norvegia
Geir Einang
Eirik Kvalfoss
Frode Løberg
Gisle Fenne
  Germania
Ricco Groß
André Sehmisch
Mark Kirchner
Fritz Fischer
14 marzo 1991 Canmore   Canada IN   Hervé Flandin   Patrice Bailly-Salins   Josh Thompson
16 marzo 1991 Canmore   Canada SP   Eirik Kvalfoss   Hubert Leitgeb   Mark Kirchner
17 marzo 1991 Canmore   Canada T   Germania
Fritz Fischer
Ricco Groß
Frank Luck
Mark Kirchner
  Norvegia
Geir Einang
Jon Åge Tyldum
Eirik Kvalfoss
Gisle Fenne
  Italia
Hubert Leitgeb
Gottlieb Taschler
Simon Demetz
Wilfried Pallhuber

Legenda:
IN = individuale 20 km
SP = sprint 10 km
RL = staffetta 4x7,5 km
T = gara a squadre 20 km

Classifiche

modifica

Nazioni

modifica
Pos. Nazione Punti
1   Italia 5682
2   Germania 5659
3   Francia 5383
4   Norvegia 5288
5   Unione Sovietica 4557

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Prima Seconda Terza
13 dicembre 1990 Albertville Les Saisies   Francia IN   Elena Golovina   Svetlana Pečërskaja   Irina Agolakova
15 dicembre 1990 Albertville Les Saisies   Francia SP   Uschi Disl   Elena Mel'nikova   Kerstin Moring
16 dicembre 1990 Albertville Les Saisies   Francia RL   Germania
Uschi Disl
Kerstin Moring
Antje Misersky
  Norvegia
Signe Trosten
Anne Elvebakk
Synnøve Thoresen
  Finlandia
Tuija Vuoksiala
Pirjo Mattila
Seija Hyytiäinen
17 gennaio 1991 Ruhpolding   Germania RL   Elena Golovina   Véronique Claudel   Antje Harvey
17 gennaio 1991 Ruhpolding   Germania IN   Elena Golovina   Véronique Claudel   Antje Harvey
19 gennaio 1991 Ruhpolding   Germania SP   Myriam Bédard   Uschi Disl   Svetlana Pečërskaja
24 gennaio 1991 Anterselva   Italia IN   Svetlana Pečërskaja   Petra Schaaf   Anne Elvebakk
26 gennaio 1991 Anterselva   Italia SP   Anne Elvebakk   Grete Ingeborg Nykkelmo   Irina Agolakova
27 gennaio 1990 Anterselva   Italia RL   Unione Sovietica
Elena Belova
Elena Golovina
Irina Agolakova
  Germania
Uschi Disl
Inga Kesper
Petra Schaaf
  Svezia
Inger Bjørkbom
Christina Eklund
Mia Stadig
Campionati mondiali di biathlon 1991
19 febbraio 1991 Lahti   Finlandia SP   Grete Ingeborg Nykkelmo   Svetlana Pečërskaja   Elena Golovina
24 febbraio 1991 Lahti   Finlandia IN   Petra Behle   Grete Ingeborg Nykkelmo   Iva Karagiozova
31 gennaio 1991 Oberhof   Germania IN   Myriam Bédard   Uschi Disl   Anne Elvebakk
2 febbraio 1991 Oberhof   Germania SP   Elin Kristiansen   Yvonne Visser   Hildegunn Fossen
3 febbraio 1991 Oberhof   Germania RL   Germania
Uschi Disl
Inga Kesper
Petra Schaaf
  Norvegia
Signe Trosten
Hildegunn Fossen
Unni Kristiansen
  Cecoslovacchia
Petra Nosková
Jiřina Adamičková
Jana Vápeníková
7 marzo 1991 Oslo Holmenkollen   Norvegia IN   Antje Misersky   Myriam Bédard   Svetlana Pečërskaja
9 marzo 1991 Oslo Holmenkollen   Norvegia SP   Grete Ingeborg Nykkelmo   Uschi Disl   Svetlana Pečërskaja
10 marzo 1991 Oslo Holmenkollen   Norvegia RL   Germania
Uschi Disl
Inga Kesper
Petra Schaaf
  Unione Sovietica
Elena Belova
Nadežda Talanova
Irina Agolakova
  Norvegia
Grete Ingeborg Nykkelmo
Anne Elvebakk
Elin Kristiansen
14 marzo 1991 Canmore   Canada IN   Elin Kristiansen   Svetlana Pečërskaja   Myriam Bédard
16 marzo 1991 Canmore   Canada SP   Svetlana Pečërskaja   Myriam Bédard   Elin Kristiansen
17 marzo 1991 Canmore   Canada T   Canada
Gillian Hamilton
Inger-Kristin Berg
Lise Meloche
Myriam Bédard
  Germania
Antje Harvey
Petra Schaaf
Kerstin Moring
Uschi Disl
  Norvegia
Hildegunn Mikkelsplass
Anne Elvebakk
Synnøve Thoresen
Elin Kristiansen

Legenda:
IN = individuale 15 km
SP = sprint 7,5 km
RL = staffetta 3x6 km
T = gara a squadre 15 km

Classifiche

modifica

Nazioni

modifica
Pos. Nazione Punti
1   Germania 5805
2   Norvegia 5586
3   Francia 5403
4   Unione Sovietica 5397
5   Finlandia 4992

Risultati

modifica

Prima vittoria in Coppa del Mondo

modifica

Uomini

Primo podio in Coppa del Mondo

modifica

Uomini

Le statistiche si riferiscono solo alle gare individuali.

I seguenti atleti si sono ritirati durante la stagione:

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) IBU Datacenter - Risultati, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  • (ENIT) Classifiche maschili sul sito Wintersport-news.it [collegamento interrotto], su wintersport-news.it. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  • (ENIT) Classifiche femminili sul sito Wintersport-news.it [collegamento interrotto], su wintersport-news.it. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali