Coppa del Mondo di freestyle 2005

La Coppa del Mondo di freestyle 2005 è iniziata il 4 settembre 2004 a Mount Buller (in Australia) e terminata l'11 marzo 2005 a Madonna di Campiglio (in Italia). La Coppa del Mondo organizzata dalla F..I..S. ha visto gli atleti, sia uomini che donne, competere in tre discipline del freestyle, ovvero: salti, gobbe e ski cross. Alla fine della stagione oltre alla Coppa del Mondo generale, sono state assegnate anche le Coppe del Mondo delle singole discipline.

Coppa del Mondo 2004-05
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera degli Stati Uniti Jeremy BloomBandiera della Cina Li Nina
SaltiBandiera degli Stati Uniti Jeret PetersonBandiera della Cina Li Nina
GobbeBandiera degli Stati Uniti Jeremy BloomBandiera del Canada Jennifer Heil
SkicrossBandiera della Rep. Ceca Tomáš KrausBandiera della Francia Ophélie David

Punto culminante della stagione del freestyle sono stati i Mondiali di Ruka 2005, che si sono svolti dal 17 al 20 marzo 2005.

Risultati

modifica
Data Luogo Di. Primo Secondo Terzo
4 settembre 2004   Mount Buller, Australia AE   Martin Walti   Han Xiaopeng   Aleš Valenta
5 settembre 2004   Mount Buller, Australia AE   Aleš Valenta   Jeret Peterson   Dzmitryj Daščynski
25 ottobre 2004   Saas-Fee, Svizzera SX   Isidor Grüner   Stanley Hayer   Hiroomi Takizawa
16 dicembre 2004   Tignes, Francia MO   Janne Lahtela   Travis Mayer   Travis-Antone Cabral
7 gennaio 2005   Les Contamines, Francia SX   Tomáš Kraus   Stanley Hayer   Isidor Grüner
8 gennaio 2005   Mont-Tremblant, Canada MO   Toby Dawson   Jeremy Bloom   Luke Westerlund
9 gennaio 2005   Mont-Tremblant, Canada AE   Ryan St. Onge   Jeret Peterson   Joe Pack
14 gennaio 2005   Lake Placid, USA AE   Dmitrij Archipov   Warren Shouldice   Jeff Bean
15 gennaio 2005   Lake Placid, USA MO   Travis Mayer   Mikko Ronkainen   Marc-André Moreau
16 gennaio 2005   Lake Placid, USA AE   Jeret Peterson   Jeff Bean   Steve Omischl
15 gennaio 2005   Pozza di Fassa, Italia SX   Tomáš Kraus   Simon Bastelica   Karl Heinz Molling
21 gennaio 2005   Kreischberg, Austria SX   Tomáš Kraus   Isidor Grüner   Andreas Steffen
21 gennaio 2005   Fernie, Canada AE   Jeret Peterson   Stanislav Kravčuk   Aljaksej Hryšyn
22 gennaio 2005   Fernie, Canada MO   Nathan Roberts   Travis Mayer   Ruslan Šarifullin
27 gennaio 2005   Deer Valley, USA MO   Jeremy Bloom   Nathan Roberts   Toby Dawson
28 gennaio 2005   Deer Valley, USA AE   Ryan St. Onge   Joe Pack   Steve Omischl
29 gennaio 2005   Deer Valley, USA MO   Jeremy Bloom   Dale Begg-Smith   Janne Lahtela
5 febbraio 2005   Shenyang, Cina AE   Jeret Peterson   Steve Omischl   Han Xiaopeng
5 febbraio 2005   Inawashiro, Giappone MO   Jeremy Bloom   Dale Begg-Smith   Osamu Ueno
6 febbraio 2005   Inawashiro, Giappone MO   Jeremy Bloom   Travis-Antone Cabral   Hiroki Nonogaki
10 febbraio 2005   Naeba, Giappone SX   Yukiyo Kobayashi   Isidor Grüner   Lars Lewén
11 febbraio 2005   Naeba, Giappone MO   Jeremy Bloom   Marc-André Moreau   Dale Begg-Smith
12 febbraio 2005   Shenyang, Cina AE   Qiu Sen   Steve Omischl   Aljaksej Hryšyn
18 febbraio 2005   Sauze d’Oulx, Italia MO   Jeremy Bloom   Travis Mayer   Mikko Ronkainen
19 febbraio 2005   Sauze d’Oulx, Italia AE   Steve Omischl   Kyle Nissen   Stanislav Kravčuk
26 febbraio 2005   Voss, Norvegia MO   Mikko Ronkainen   Jeremy Bloom   Fredrik Fortkord
5 marzo 2005   Špindlerův Mlýn, Repubblica Ceca AE   Dzmitryj Daščynski   Han Xiaopeng   Kyle Nissen
5 marzo 2005   Grindelwald, Svizzera SX   Christian Cretier   Stanley Hayer   Jesper Brugge
11 marzo 2005   Madonna di Campiglio, Italia AE   Enver Ablajev   Jeret Peterson   Vladimir Lebedev

Legenda:

  • AE = Salti
  • MO = Gobbe
  • SX = Skicross

Classifica generale

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Jeremy Bloom   Stati Uniti 75
2 Tomáš Kraus   Rep. Ceca 68
3 Isidor Grüner   Austria 65
4 Jeret Peterson   Stati Uniti 58
5 Stanley Hayer   Rep. Ceca 56
6 Steve Omischl   Canada 50
7 Dale Begg-Smith   Australia 43
8 Nathan Roberts   Stati Uniti 40
9 Mikko Ronkainen   Finlandia 38
10 Travis Mayer   Stati Uniti 38
Pos. Nome Nazione Punti
1 Jeret Peterson   Stati Uniti 820
2 Steve Omischl   Canada 478
3 Nathan Roberts   Stati Uniti 444
4 Mikko Ronkainen   Finlandia 430
5 Travis Mayer   Stati Uniti 419
Pos. Nome Nazione Punti
1 Jeremy Bloom   Stati Uniti 75
2 Dale Begg-Smith   Australia 821
3 Sami Mustonen   Finlandia 399
4 Toby Dawson   Stati Uniti 294
5 Nathan Roberts   Stati Uniti 282
Pos. Nome Nazione Punti
1 Tomáš Kraus   Rep. Ceca 400
2 Isidor Grüner   Austria 391
3 Stanley Hayer   Rep. Ceca 338
4 Andreas Steffen   Svizzera 224
5 Simon Bastelica   Francia 211

Risultati

modifica
Data Luogo Di. Primo Secondo Terzo
4 settembre 2004   Mount Buller, Australia AE   Lydia Lassila   Jacqui Cooper   Anna Zukal'
5 settembre 2004   Mount Buller, Australia AE   Lydia Lassila   Deidra Dionne   Li Nina
25 ottobre 2004   Saas-Fee, Svizzera SX   Ophélie David   Ashleigh McIvor   Virginie Costerg
16 dicembre 2004   Tignes, Francia MO   Jennifer Heil   Kari Traa   Sara Kjellin
7 gennaio 2005   Les Contamines, Francia SX   Ophélie David   Karin Huttary   Franziska Steffen
8 gennaio 2005   Mont-Tremblant, Canada MO   Nikola Sudová   Margarita Marbler   Hannah Kearney
9 gennaio 2005   Mont-Tremblant, Canada AE   Lydia Lassila   Li Nina   Deidra Dionne
14 gennaio 2005   Lake Placid, USA AE   Li Nina   Lydia Lassila   Cheng Shuang
15 gennaio 2005   Lake Placid, USA MO   Jennifer Heil   Nikola Sudová   Michelle Roark
16 gennaio 2005   Lake Placid, USA AE   Li Nina   Lydia Lassila   Ala Cuper
15 gennaio 2005   Pozza di Fassa, Italia SX   Magdalena Iljans   Ophélie David   Angela Senftinger
21 gennaio 2005   Kreischberg, Austria SX   Karin Huttary   Franziska Steffen   Alexandra Grauvogl
21 gennaio 2005   Fernie, Canada AE   Cheng Shuang   Li Nina   Veronika Bauer
22 gennaio 2005   Fernie, Canada MO   Kari Traa   Jennifer Heil   Jillian Vogtli
27 gennaio 2005   Deer Valley, USA MO   Michelle Roark   Margarita Marbler   Hannah Kearney
28 gennaio 2005   Deer Valley, USA AE   Li Nina   Veronika Bauer   Lydia Lassila
29 gennaio 2005   Deer Valley, USA MO   Jennifer Heil   Hannah Kearney   Nikola Sudová
5 febbraio 2005   Shenyang, Cina AE   Guo Xinxin   Li Nina   Lydia Lassila
5 febbraio 2005   Inawashiro, Giappone MO   Jillian Vogtli   Margarita Marbler   Hannah Kearney
6 febbraio 2005   Inawashiro, Giappone MO   Jennifer Heil   Tae Satoya   Kari Traa
10 febbraio 2005   Naeba, Giappone SX   Karin Huttary   Franziska Steffen   Ophélie David
11 febbraio 2005   Naeba, Giappone MO   Jennifer Heil   Kari Traa   Jillian Vogtli
12 febbraio 2005   Shenyang, Cina AE   Li Nina   Evelyne Leu   Deidra Dionne
18 febbraio 2005   Sauze d’Oulx, Italia MO   Kari Traa   Stéphanie Saint-Pierre   Nikola Sudová
19 febbraio 2005   Sauze d’Oulx, Italia AE   Evelyne Leu   Li Nina   Guo Xinxin
26 febbraio 2005   Voss, Norvegia MO   Aiko Uemura   Margarita Marbler   Nikola Sudová
5 marzo 2005   Špindlerův Mlýn, Repubblica Ceca AE   Li Nina   Evelyne Leu   Anna Zukal'
5 marzo 2005   Grindelwald, Svizzera SX   Katrin Gutensohn   Karin Huttary   Magdalena Iljans
11 marzo 2005   Madonna di Campiglio, Italia AE   Li Nina   Anna Zukal'   Asol' Slivec

Legenda:

  • AE = Salti
  • MO = Gobbe
  • SX = Skicross

Classifica generale

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Li Nina   Cina 85
2 Ophélie David   Francia 72
3 Karin Huttary   Austria 71
4 Jennifer Heil   Canada 71
5 Lydia Lassila   Australia 56
6 Kari Traa   Norvegia 52
7 Margarita Marbler   Austria 52
8 Magdalena Iljans   Svezia 51
9 Nikola Sudová   Rep. Ceca 50
10 Hannah Kearney   Stati Uniti 44
Pos. Nome Nazione Punti
1 Li Nina   Cina 1025
2 Lydia Lassila   Australia 668
3 Guo Xinxin   Cina 524
4 Anna Zukal'   Russia 438
5 Jacqui Cooper   Australia 437
Pos. Nome Nazione Punti
1 Jennifer Heil   Canada 780
2 Kari Traa   Norvegia 571
3 Margarita Marbler   Austria 568
4 Nikola Sudová   Rep. Ceca 536
5 Hannah Kearney   Stati Uniti 482
Pos. Nome Nazione Punti
1 Ophélie David   Francia 430
2 Karin Huttary   Austria 427
3 Magdalena Iljans   Svezia 305
4 Franziska Steffen   Svizzera 260
5 Seraina Murk   Svizzera 192

Classifica per Nazioni

modifica

Generale

modifica
Pos. Nazione Punti
1   Stati Uniti 664
2   Canada 612
3   Francia 365
4   Svizzera 328
5   Austria 311
Pos. Nazione Punti
1   Stati Uniti 406
2   Canada 316
3   Francia 205
4   Austria 168
5   Russia 140
Pos. Nazione Punti
1   Canada 296
2   Stati Uniti 258
3   Svizzera 188
4   Cina 170
5   Francia 160

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali